Interviste/ Browser, c'è vita oltre Mozilla

Interviste/ Browser, c'è vita oltre Mozilla

A. Del Rosso ha intervistato Marco Pesenti Gritti, fondatore del progetto open source Galeon e attuale maintainer di Epiphany, un nuovo browser free basato su Mozilla che ha due sole parole d'ordine: semplicità e integrazione
A. Del Rosso ha intervistato Marco Pesenti Gritti, fondatore del progetto open source Galeon e attuale maintainer di Epiphany, un nuovo browser free basato su Mozilla che ha due sole parole d'ordine: semplicità e integrazione


Marco Pesenti Gritti ? 25 anni, studente di lettere presso l’università di Milano – ha dato vita, pochi anni fa, al progetto Galeon , un browser open source per Linux basato sul motore di rendering di Mozilla. Di recente ha deciso di lasciare il progetto, di cui era mantainer, per fondarne uno nuovo chiamato Epiphany . Gritti ha spiegato a Punto Informatico i motivi che lo hanno portato ad abbandonare Galeon e gli obiettivi del nuovo progetto, fornendoci inoltre la sua opinione su molti aspetti dello sviluppo di un browser.

Punto Informatico : Che esperienza hai nel campo dello sviluppo di software per Linux?
Marco Pesenti Gritti : Tempo fa iniziai un mio progetto, il browser Galeon, che mi diede la possibilità di prendere dimestichezza con Linux. Non ho partecipato ad altri progetti in modo continuo, ma ho contribuito a Gnome e Mozilla con delle patch. Quando ho iniziato Galeon non sapevo molto di programmazione Linux.

PI : Perché hai sentito l’esigenza di varare un nuovo progetto, Epiphany, per lo sviluppo di un browser basato sul motore di rendering di Mozilla?
MPG : Fin dall’inizio dello sviluppo di Galeon ci sono state guerre cicliche tra chi voleva mantenere l’interfaccia molto semplice (tra cui io) e chi voleva implementare tutte le funzionalità possibili e immaginabili per accontentare il maggior numero di persone. All’inizio c’era un certo equilibrio, nel senso che almeno metà del team di sviluppo era d’accordo con la mia linea di pensiero, poi per ragioni di lavoro e simili, alcuni di coloro che stavano dalla mia parte hanno dovuto lasciare: così mi sono trovato a sostenere lunghe discussioni contro tutti gli altri programmatori. Nel frattempo anche altre persone in Gnome, tipo Havoc Pennington, hanno sostenuto la necessità di creare applicazioni piu semplici e con meno funzionalità. Galeon, invece, stava andando nel senso opposto e cominciava ad essere una delle applicazioni Gnome più complesse.
Per farla breve, dopo mesi di accese discussioni portate avanti nelle mailing-list del progetto ho deciso che era arrivato il momento di dedicarmi a qualcosa di più costruttivo: così ho lasciato la carica di maintainer di Galeon. Dato che mi dispiaceva gettare al vento tutta l’esperienza accumulata, ho deciso di scrivere qualcosa di molto semplice, per uso mio e di alcune altre persone a cui l’idea piaceva: Epiphany. Non mi aspettavo tutta questa attenzione da parte dei media e di molti programmatori del core di Gnome.

PI : Cosa differenzierà Epiphany da Galeon?
MPG : In generale non si tratta di cambiamenti allo spirito con cui abbiamo iniziato Galeon, ma semplicemente un tornare indietro a quei principi ispiratori. Il primo obiettivo è l’integrazione con il sistema: questo significa anche seguire le linee di sviluppo delle interfacce comuni a Gnome, cosa che stava diventando impossibile con Galeon. I programmatori impegnati in quest’ultimo progetto pensavano di sapere cosa fosse giusto e ignoravano il problema della consistenza con le altre applicazioni.
Il secondo obiettivo è la semplicità: questo implica anche leggerezza e velocità. Epiphany, nonostante non abbia fatto alcuno sforzo di ottimizzazione, è già un bel po ‘ più veloce di Galeon, per esempio nell’aprire nuove finestre. Ma semplicità significa anche pulizia dell’interfaccia, il che, secondo me, implica il tenere ben presente il target di utenti a cui il prodotto si rivolge: accontentare tutti significa sacrificare la pulizia dell’interfaccia. E così Galeon, che era nato proprio per offrire un rimedio alla complessità e alla ridondanza di Mozilla, ha finito per intraprendere la stessa strada.
Il terzo obiettivo è la conformità agli standard: questo è un fattore essenziale per contrastare l’emergere di funzionalità non standard che minacciano la libertà e l’omogeneità del web.

PI : Credi che la tua cultura umanistica influenzi positivamente il tuo modo di gestire e portare avanti un progetto di sviluppo?
MPG : Credo che mi aiuti soprattutto nel progettare per gli utenti non tecnici, che sono la stragrande maggioranza. Il fatto che la maggior parte del software per Linux sia scritto per hacker o power user è, a mio avviso, il motivo principale per cui Linux non ha avuto successo nel desktop.
Comunque intendiamoci, non voglio dire che un umanista sia per forza un buon designer di interfacce: credo semplicemente che nelle varie decisioni da prendere, e che includono anche la selezione di quali funzionalità valga la pena implementare, non si debba mai perdere di vista l’uomo e le necessità vere dell’utente, altrimenti si produce qualcosa di tecnicamente perfetto, con magari fantastiche potenzialità, che però la stragrande maggioranza delle persone non è in grado di usare.

PI : E di cui spesso non ha neppure bisogno…
MPG : Esatto. Una cosa assurda di Linux è che ci sono tool fantastici che spesso possono fare più e meglio di quanto facciano costosi software commerciali, ma che necessitano, per essere usati, di una laurea in informatica. È impressionante come la maggior parte degli hacker ignori anche la semplice esistenza di utenti che non comprendono dettagli tecnici come i cookie o la struttura degli URL.


PI : Quali sono le funzionalità di un browser che ritieni essenziali per l’utente medio?
MPG : Penso che ad un utente medio servano semplicemente una buona struttura di navigazione, un modo per organizzare i siti preferiti o che non vuole dimenticare, un modo per ritornare a dei contenuti che ha già visto qualche tempo prima e una interazione buona e semplice con i vari formati di documenti che è possibile scaricare: per esempio, un click su un file PDF dovrebbe visualizzare il documento senza tante complicazioni.
A mio parere si potrebbe invece fare a meno di preferenze molto tecniche come le incomprensibili impostazioni di sicurezza in Mozilla e di mille opzioni per cambiare le modalità di funzionamento dell’interfaccia. Molto meglio risolvere i problemi che stanno alla base di queste opzioni e scegliere quali applicazioni utilizzare per aprire un PDF: Gnome deve e può saperlo!
Ma mi rendo conto che questa è semplicemente una lista di piccole cose…

PI : Pensi che sia possibile continuare a migliorare un software senza cadere nella tentazione di aggiungere nuove funzionalità e, quindi, complessità? Ed ancora, credi che gli utenti vogliano davvero un browser semplice e leggero o tendano invece ad essere attratti dalle novità, anche se magari poco utili?
MPG : E’ necessario opporsi alla complessità. Ad un certo punto bisogna riguardare la globalità delle funzionalità e rimuovere ciò che si trova non necessario. Questo nel free software è un compito difficile, perché si tratta di tagliare del codice, ma penso che sia assolutamente necessario se si vuole che l’uso di un computer rimanga qualcosa di umanamente gratificante: i software dovrebbero essere strumenti al servizio degli utenti e non mezzi per soddisfare l’ego dei programmatori.
Per quanto riguarda la seconda parte della tua domanda, credo che gli utenti classici del free software vogliano qualsiasi tipo di nuova funzionalità. Giocare con le nuove funzionalità credo sia uno dei motivi principali che spingono all’utilizzo di Linux. Da un certo punto di vista questo “giocare” è da valorizzare, perché aiuta ad apprendere e rende il lavoro meno noioso.

PI : Esistono ormai diversi browser basati sul motore di Mozilla, fra cui Galeon, K-Meleon, Chimera, Netscape e Phoenix . Credi che questo continuo forking del progetto originario, che è poi abbastanza frequente nel mondo del free software, sia una cosa positiva o un inutile dispendio di energie?
MPG : Credo sia un fatto inevitabile. Il mondo del free software ha caratteri particolari, è in un certo senso un caos in cui l’ordine è soltanto un equilibrio momentaneo, difficile da mantenere. Ma non sono certo che la cosa sia negativa come sembra. Le risorse di programmazione sono virtualmente infinite e creare entusiasmo attorno ad un nuovo progetto significa trovare persone pronte ad aiutarti: la novità muove risorse che altrimenti semplicemente rimarrebbero inutilizzate.
Nel caso dei browser, credo che i fork di Phoenix ed Epiphany nascano con lo stesso obiettivo: ovviare alla complessità di Mozilla. Se saranno in grado di trovare una soluzione soddisfacente sarà stato un fork positivo; altrimenti non credo che avranno danneggiato Galeon e Mozilla.

PI : Di recente Apple è riuscita, snobbando Mozilla e tutti i progetti free derivati, a plasmare un browser, Safari , basato sul cuore open source KHTML. Sebbene ancora in fasce, questo software ha già saputo guadagnarsi la stima di molti. Non credi che questo sia uno smacco per quella comunità di sviluppatori open source che da anni cerca di sviluppare una vera alternativa ad Internet Explorer?
MPG : Lo smacco peggiore è che Safari non è niente di rivoluzionario. Quindi torniamo al punto di partenza: sono le idee che contano, più che fiumi di codice.

PI : Ed Apple, in genere, le idee le ha buone…
MPG : Esatto. Molto.
Comunque sono ottimista. Finalmente credo si cominci a comprendere anche nel free software l’importanza di riflettere un attimo prima di scrivere fiumi di codice, e di utilizzare i fiumi di codice esistente in una maniera più efficace. Certo, Apple è stata più veloce, ma anche noi stiamo finalmente crescendo. Praticamente gli obiettivi del progetto Epiphany sono gli stessi del progetto Phoenix, almeno a livello di intenti.


PI : È sul lato tecnico e implementativo che volete differenziarvi da Phoenix?
MPG : Phoenix è un progetto eccellente. Quello che ci differenzia è semplicemente l’integrazione con Gnome. Sono convinto che integrare un’applicazione con il desktop di cui fa parte sia fondamentale per l’utente. Se Phoenix utilizzasse le librerie di Gnome, non perderei tempo con Epiphany.

PI : Oggi come oggi integrazione con Gnome significa anche scarsa compatibilità con KDE o le cose stanno cambiando?
MPG : Le cose stanno cambiando. La scelta di Red Hat è stata fondamentale. Proprio in questi giorni vengono alla luce progetti che integreranno molto strettamente i due desktop: per esempio, particolarmente rilevante per Epiphany, è lo sviluppo di un sistema di riconoscimento standard per i tipi di file.

PI : Ti riferisci agli sforzi fatti da Freedesktop.org ?
MPG : Esatto. Ci sono alcune resistenze ma… l’integrazione si muove velocemente adesso.

PI : Cosa ne pensi del linguaggio XUL adottato per sviluppare l’interfaccia di Mozilla?
MPG : Personalmente credo che XUL sia una tecnologia interessante ma, dal punto di vista strategico, una scelta perdente. Mozilla ha investito moltissime risorse nel suo sviluppo, ma il proliferare di browser nativi dimostra due cose: uno, che per gli utenti un look nativo è importante; due, che scrivere interfacce native per Mozilla avrebbe richiesto meno sforzo e prodotto risultati migliori. XUL avrebbe senso se ci fosse spazio per un altro desktop environment interamente basato su di esso, ma questo spazio non c’è, su nessuna piattaforma. Credo che se Mozilla avesse l’interfaccia di IE e la stessa integrazione nel sistema sarebbe molto più semplice convincere gli utenti di Windows a sceglierlo come browser predefinito.

PI : A differenza di Phoenix, Epiphany è per il momento disponibile solo su piattaforma Linux. Sarà così anche in futuro?
MPG : Il porting è in teoria possibile. Credo che Galeon, ad esempio, sia stato portato su Mac OS X. Ma perdendo il look nativo e l’integrazione con Gnome (e in futuro KDE) si perde gran parte di Epiphany: questo browser ha senso solo su piattaforma Linux.

PI : A che punto siete dello sviluppo? Avete già una roadmap verso la versione 1.0?
MPG : Non abbiamo una roadmap, da questo punto di vista siamo un po’ indietro. Non abbiamo un sito serio, buone release… Ma il browser funziona già piuttosto bene: è senz’altro usabile per il lavoro di tutti i giorni, sempre se sei fortunato e riesci a compilarlo…

PI : Pensi che Gecko (il motore di rendering di Mozilla) abbia qualcosa da invidiare a KHTML (il motore di rendering di Konqueror e ora alla base di Safari) ?
MPG : Non molto: un po’ di velocità e un’API stabile. Ma credo che KHTML abbia molto da invidiare a Gecko. È assolutamente necessario che un browser possa aprire tutti i siti. L’unica ragione per cui molti utenti di KDE usano Galeon o Mozilla è proprio che questi, grazie a Gecko, offrono una compatibilità maggiore rispetto a Konqueror con i siti web.

PI : Il tuo progetto si occuperà solo dell’interfaccia utente o pensi di apportare qualche modifica anche al motore di Mozilla?
MPG : No, svilupperemo solamente l’interfaccia. L’aiuto che possiamo dare a Mozilla è nello sviluppo di una buona API per l’embedding, con bug report e qualche patch. Non sembra molto, ma credo sia importante. Probabilmente le difficoltà di embedding sono alla base della scelta di Apple.


PI : Galeon era stato progettato per la modularità ed è in grado di interfacciarsi con semplicità ad applicazioni e componenti esterni attraverso le specifiche CORBA e Bonobo. Riprenderete questa strada anche con Epiphany?
MPG : Senza dubbio, quello resta un punto molto valido di Galeon.

PI : Che ne pensi di Opera? Anche questo browser sembra aver scelto la strada della complessità, ma è fra le più apprezzate alternative a IE.
MPG : Purtroppo non ho mai provato Opera direttamente. Ci sono due cose che non mi piacciono: la licenza e l’interfaccia. Molto del bloat (ridondanza di funzioni, NdR) che ha invaso Galeon, e suppongo anche Mozilla, è il risultato delle continue richieste degli utenti di Opera.
Qualcosa da salvare di questo browser? Uhm… La velocità del rendering credo: ha probabilmente stimolato gli sviluppatori di Mozilla a fare meglio.

PI : Qual è il destino di Galeon ora che anche tu hai abbandonato il progetto?
MPG : Non saprei. Da una parte spero che il progetto possa continuare, dall’altra non posso che osservare come stia andando nella direzione sbagliata. Credo ci sia una sola possibilità di salvezza per Galeon: entrare nel core di Gnome. Questo porterebbe nuovo interesse nel progetto e soprattutto lo costringerebbe a focalizzarsi maggiormente sull’usabilità, un fattore molto importante in Gnome.

PI : Cosa intendi esattamente con ?entrare nel core di Gnome??
MPG : Significa entrare a far parte di quelle applicazioni che vengono distribuite insieme alle release di Gnome. Queste vengono sottoposte ad un processo di valutazione per quel che riguarda la semplicità di utilizzo e ricevono una maggiore attenzione da parte dei programmatori più noti.

PI : A tuo avviso cosa manca ancora a Linux per essere un buon sistema operativo desktop?
MPG : Personalmente non amo le applicazioni per l’ufficio, ma credo siano fondamentali per il successo di un desktop, e francamente non vedo niente all’altezza dei prodotti Microsoft disponibile su Linux.

PI : Pensi che l’integrazione fra file manager e browser web sia fondamentale in questo contesto?
MPG : Non sono un fan dell’integrazione tra file manager e browser. Penso che un design ad oggetti del file manager sia molto più importante. Nella prospettiva di conquistare nuovi utenti, però, potrebbe essere un fattore molto utile: soprattutto gli utenti di Windows sono ormai abituati a questo genere di integrazione, e le abitudini sono difficili da cambiare. La questione è comunque interessante: sarebbe importante capire perché questa integrazione è così sentita. Sarà solo una questione di abitudine?

PI : In che modo sono destinati ad evolversi, secondo te, i browser web? Tu dici di non essere un fan dell’integrazione tra file manager e browser, ma è anche vero che con il divenire sempre più pervasivo di Internet il web sta assumendo connotati diversi, sta diventando una sorta di estensione dello stesso sistema operativo. In futuro la stragrande maggioranza delle applicazioni girerà proprio su di un browser. In che direzione si sta andando?
MPG : È innegabile che una parte sempre più consistente dell’interazione uomo-computer si stia trasferendo nella modalità del web. Sono difficilmente prevedibili stravolgimenti fondamentali nelle caratteristiche base dell’interfaccia dei web browser (indirizzo, pagina, tasti di avanti e indietro…) o nelle modalità di creazione di pagine web. La sfida più importante sta nell’imparare a costruire pagine web veramente usabili con le tecnologie già disponibili. Credo che più che diventare un’estensione del sistema operativo, il web si stia sostituendo allo stesso. Mi pare più probabile che sia il browser a rimpiazzare il file manager che viceversa.

Intervista a cura di Alessandro Del Rosso

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
28 mar 2003
Link copiato negli appunti