L'allerta vien dal router
Alcatel-Lucent presenta un sistema di gestione degli allarmi e diffusione dell'informazione al pubblico. Funziona attraverso Internet e diversi canali di trasmissione. L'utente può scegliere come essere informato
Roma - Un sistema di gestione degli allarmi e dell'informazione al pubblico utilizzabile sia in ambito domestico sia negli spazi pubblici: è il nuovo progetto realizzato da Alcatel-Lucent che è stato presentato all'Urgent & Critical Communication Technology di Torino, nell'ambito della rassegna Protec.
Si tratta di un sistema di allerta attivabile attraverso Internet, che si occuperà di informare automaticamente circa situazioni di pericolo o che meritano particolare attenzione secondo il parere delle autorità competenti. Il sistema prevede la raccolta di informazioni e la loro distribuzione a grandi numeri di destinatari attraverso diversi canali: dalla chiamata telefonica all'SMS, per finire al Web.
A Torino è stato presentato anche un terminale che, collegato al sistema di allerta, è in grado di diffondere messaggi negli ambienti in cui viene installato. L'architettura digitale entro la quale si inserisce il sistema Alcatel-Lucent si propone, dunque, di diffondere messaggi importanti più velocemente possibile e a un elevato numero di utenti affinché siano informati su eventuali pericoli per l'incolumità personale.
Ogni utente potrà indicare i canali attraverso i quali intende essere raggiunto secondo l'ordine di priorità. Il sistema di allerta, inoltre, può essere collegato anche a terminali di diffusione per espandere il messaggio negli ambienti pubblici.
Cristina Sciannamblo
Si tratta di un sistema di allerta attivabile attraverso Internet, che si occuperà di informare automaticamente circa situazioni di pericolo o che meritano particolare attenzione secondo il parere delle autorità competenti. Il sistema prevede la raccolta di informazioni e la loro distribuzione a grandi numeri di destinatari attraverso diversi canali: dalla chiamata telefonica all'SMS, per finire al Web.
A Torino è stato presentato anche un terminale che, collegato al sistema di allerta, è in grado di diffondere messaggi negli ambienti in cui viene installato. L'architettura digitale entro la quale si inserisce il sistema Alcatel-Lucent si propone, dunque, di diffondere messaggi importanti più velocemente possibile e a un elevato numero di utenti affinché siano informati su eventuali pericoli per l'incolumità personale.
Cristina Sciannamblo