L'Iran riaccende la guerra del Golfo
Le autorità di Tehran annunciano una denuncia contro Google. Il Golfo è Persico, o non è. Si attendono risposte da Mountain View
Roma - L'incidente diplomatico rischia di essere più serio del previsto: le autorità iraniane denunceranno il gigante Google dopo la querelle sulla mancata assegnazione di un nome al vasto ammasso d'acqua che separa l'ex-Persia dalla Penisola Araba. A confermare le intenzioni bellicose del governo di Tehran è stata l'agenzia di stampa Associated Press.
Nessun commento da parte dell'azienda di Mountain View, che già aveva sottolineato come il suo servizio Maps non associ sempre un nome a tutte le aree e i luoghi del pianeta.
Quello tra Iran e paesi arabi è un vecchio dissapore, sul nome da affibbiare allo stretto bacino che separa i due territori. Golfo Persico (come vorrebbe Teheran) o Golfo Arabo? Ramin Mehmanparast, portavoce del ministero iraniano degli Affari Esteri, ha consigliato a Google di ripristinare subito il termine Golfo Persico sulle sue mappe. Per evitare "serie conseguenze" come appunto una citazione in tribunale o comunque l'ira delle autorità nazionali. Si attendono risposte da parte del colosso californiano. (M.V.)
Nessun commento da parte dell'azienda di Mountain View, che già aveva sottolineato come il suo servizio Maps non associ sempre un nome a tutte le aree e i luoghi del pianeta.
Quello tra Iran e paesi arabi è un vecchio dissapore, sul nome da affibbiare allo stretto bacino che separa i due territori. Golfo Persico (come vorrebbe Teheran) o Golfo Arabo? Ramin Mehmanparast, portavoce del ministero iraniano degli Affari Esteri, ha consigliato a Google di ripristinare subito il termine Golfo Persico sulle sue mappe. Per evitare "serie conseguenze" come appunto una citazione in tribunale o comunque l'ira delle autorità nazionali. Si attendono risposte da parte del colosso californiano. (M.V.)