La risposta è semplicissima: sul fisso si acquista il mero trasporto sulla rete e, al di sopra di quello, gli operatori costruiscono tutti i loro servizi a valore aggiunto che ne differenziano l'offerta (o le diverse offerte).
Nel mobile tutto questo è predeterminato dall'operatore che ti ospita.
E' come se parlassimo di farina e pane: nel mercato del fisso, si acquista la farina e ci si fa quel che si vuole (qualsiasi tipo di pane). Quindi ci si può chiamare "panettieri" (operatori).
Nel mercato del mobile la farina non è in vendita, alcuni privilegiati possono acquistare del pane pronto o precotto e rivenderlo. In questo caso non si parla di panettieri (operatori), bensì di supermercati (e infatti...).