Ma l'avete letto con attenzione l'articolo dell'avv. Lisi? Le regole per rendere immodificabili i file ci sono! Non si richiede di masterizzare CD! Lui fa riferimento alla deliberazione CNIPA n. 11/2004 e al DPCM 13 gennaio 2004. Sono le regole per conservare nel tempo archivi immodificabili. Sono quelle che si devono applicare ed esistono da tempo dei software per farlo (si fa riferimento agli strumenti della firma digitale e della marca temporale). D'altronde chi ha scritto quel pezzo, e cioè l'avv. Lisi con il collega Garrisi (che credo sia del suo studio) è, oltre ad essere un avvocato specializzato in privacy e diritto dell'informatica, anche Presidente di un'associazione che si occupa proprio di conservazione digitale de documenti. se non sbaglio si chiama anorc ...dovrebbe anche esserci il sito www.anorc.it! Insomma chi ha scritto l'articolo è un esperto della materia...e il Garante privacy, seppur a volte "impazzisce" o esagera, questa vlta non ha scritto solo fesserie o cose insensate. a mio modesto parere, ovviamente saluti a tutti