Ma non sarebe belo tornare agli ani 80 Anni 80? Quando tutte le videoteche noleggiavano le copie per la vendita, se non anche i film di prima visione in quel momento al cinema, effettuavano e vendevano loro stessi le copie delle videocassette per una decina di migliaia di lire, e se avevi bisogno di una versione a noleggio senza il macrovision perché avevi bisogno di copiartela, te la facevano loro senza problemi noleggiandotela allo stesso prezzo della copia normale? O forse ti riferivi ai primi anni 80, quando esattamente come nel decennio precedente si noleggiavano i super8 piratati dalle copie in 35mm? La verità è che i videotechini han fatto sempre la loro fortuna sulle copie pirata, poi è finita la pacchia per loro esattamente com'è finita per quelli che vendevano le videocassette per strada piratate dei film di prima visione, perché è arrivato internet (l'ultimo dvd pirata che ho comprato è stato Matrix Reloaded subito dopo esser uscito dal cinema dove l'avevo appena visto, poi l'ho preso anche originale anche se enormemente inferiore al primo), dove i video hanno qualità da migliore a molto migliore. Proprio la settimana scorsa ho scaricato e visto un "Benvenuti al Sud" (il film con Claudio Bisio e Alessandro Siani) che ha qualità audio e video pari a un dvd, peccato sia un film che è adesso nelle sale e il dvd NON ESISTE quindi seguendo l'assurda logica delle major, non potrei mai vederlo a casa nel giorno che mi pare, vestito come meglio mi pare, mangiando quel che mi pare, o all'orario che mi pare, anche ora (6 del mattino) quando i cinema son chiusi e anche diverse volte di seguito, se non tra 6 mesi quando dovrebbe uscire secondo i comodi di sua maestà "Medusa Video", azienda che appartiene allo stesso personaggio che ha nominato ministro Urbani, che ha fatto la legge del cavolo contro il p2p. Da persona che mai l'ha votato e mai lo voterà, ritengo che il suo potere derivi proprio dai soldi che ha, quindi smettere di andare al cinema per vedere e pagare le cose che produce o distribuisce è cosa buona e giusta, quindi la pirateria è cosa buona e giusta.
Ah, gli anni 80 erano anche gli anni delle bancarelle ovunque che vendevano le musicassette, delle edicole dove si vendevano cassette con giochi per il Commodore, tutte rigorosamente piratate... Se vogliamo tornare agli anni 80 torniamoci pure, però dobbiamo avere TUTTO ciò che c'era negli anni 80 e non solo ciò che fa comodo a te... forse tu vivevi sulla luna negli anni 80, io per fortuna ho vissuto qui sulla terra e posso dire che la situazione era enormemente migliore di aesso dal punto di vista di un pirata. Lo dice uno che la bandiera col Jolly Roger la fa sbandierare da più di un quarto di secolo...
Sì, torniamoci agli anni 80, così completo la mia collezione di Alga Soft. Avvisami prima di mandarci tutti indietro, però, che devo cambiare tutti gli euro in lire, se no rischio che coi soldi ci posso solo giocare a Paperopoli... ----------------------------------------------------------- Modificato dall' autore il 24 ottobre 2010 06.46 -----------------------------------------------------------