- Scritto da: MacBoy > - Scritto da: LALALALALA > > - Scritto da: ruppolo > > > Come è giusto che sia. > > > > In realtà non è giusto ma è già accaduto, > infatti > > i moderni processori (dal 2000 ad oggi) i core > > x86 sono composti da un "traduttore" e da un > > "esecutore"; mentre il secondo è chiaro a tutti > > cosa fa, il primo si occupa di tradurre le > > istruzioni cisc specifiche della macchina in > > equivalenti blocchi di istruzioni > > risc. > > E' questa inutile complessità che non renderà mai > competitivi gli x86 in ambito ultra-mobile dove > l'efficienza è > tutto. > > Se in campo desktop Intel poteva mascherarla > raddoppiando (a parità di prestazioni con i RISC) > i transistor, in ambito mobile questo non lo può > più fare, perché raddoppiare i transistor > significa anche consumare e costare il > doppio. > > Anche a livello di costo non è più così > avvantaggiata, perché se in campo desktop aveva > un mercato di almeno 10x rispetto a qualsiasi > altro concorrente, con le conseguenti economie di > scala, in ambito mobile anche gli ARM hanno > volumi importanti, probabilmente più di Intel > stessa.
Perché scrivi E' invece di È? Hai installato Windows e stai usando quello, sul tuo gioiello ipertecnologico?