- Scritto da: ThEnOra > "Il punto è che non dovrei essere io, né il > giudice Giancotti né nessun altro a poter > decidere al riguardo. Ogni pagina Web è sacra > fino a prova contraria, ogni singola pagina di > Internet chiusa d'autorità senza solide ragioni è > una lesione ampia di un diritto > diffuso". > > Quanta malafede e quanto qualunquismo. Se non è > un GIUDICE a dover decidere, chi è che lo deve > fare? Il nostro primo ministro tecnico > Monti? > > Il punto vero è: la magistratura italiana ha > bisogno di essere adeguatamente formata sulle > "nuove tecnologie" legate ad Internet oppure > l'istituzione di un ufficio su base provinciale o > regionale fortemente specializzata in questo > ambito. Se il GIP, ma anche la postale, avesse > avuto nozione della possibilità di fare una > rimozione selettiva, ci saremmo risparmiati un > articolo così > fuffa!
La tua soluzione è peggiore...bastava chiedere la rimozione della frase incriminata invece di chiedere un filtro becero.