Ordina per:
Sezioni:
Risultato della ricerca di tag:"emi"
Trovati 46 documenti. Pagina 2 di 5.
Spotify verso gli States, con EMI Spotify verso gli States, con EMI - Il servizio di streaming ad un passo dall'accordo di distribuzione con l'etichetta britannica. Mancherebbe ora solo il gigante Universal Music, in attesa del definitivo
Pink Floyd, la quiete dopo l'etichetta Pink Floyd, la quiete dopo l'etichetta - Risolte le dispute tra il gruppo britannico ed EMI Music. Quest'ultima distribuirà il catalogo dei quattro per altri cinque anni, anche in versione spacchettata.
USA, condannati i Beatles psicosimulati USA, condannati i Beatles psicosimulati - Hank Risan, gestore della piattaforma di distribuzione BlueBeat.com, dovrà versare una somma non specificata a EMI Group. Il giudice non ha creduto alla sua
Beatles, finalmente iTunes Beatles, finalmente iTunes - Saranno 16 i dischi presenti in formato digitale sulla piattaforma di Apple. Che ha ottenuto un lasciapassare dopo anni di tentativi. Gli utenti potranno acquistare anche
Sir Paul: voglio la mia musica su iTunes Sir Paul: voglio la mia musica su iTunes - McCartney si scaglia contro EMI giudicandone severamente l'atteggiamento definito reticente. Lo sbarco dei Fab4 sulla piattaforma Apple resta una chimera
Pink Floyd, vittoria in terra britannica Pink Floyd, vittoria in terra britannica - Accolte le richieste di Roger Waters e soci. EMI deve preservare l'integrità artistica degli album, anche nell'era di iTunes. Da rispettare dunque il paragrafo
Pink Floyd, un muro per EMI Pink Floyd, un muro per EMI - Una causa legale ha tirato in ballo un contratto firmato più di dieci anni fa. L'etichetta non avrebbe dovuto spacchettare i dischi della band e vendere singole canzoni
EMI, nuovi fulmini sul mashup EMI, nuovi fulmini sul mashup - Un altro caso di creatività da remix ha reso l'etichetta britannica particolarmente nervosa. La Tea Sea Records ha dovuto eliminare un album apprezzatissimo, disponibile
EMI: su YouTube vietato embeddare EMI: su YouTube vietato embeddare - Bloccato l'incorporamento del nuovo video della band statunitense OK Go. Che si è poi scusata con i suoi fan, sottolineando come il gesto dell'etichetta debba essere
EMI non canta in playback EMI non canta in playback - Avviata una causa legale contro Vimeo, il sito di video sharing. Accusato di aver permesso ai suoi utenti di caricare video musicali fatti in casa. Il problema sono le labbra
News pubblicata il 17 dic 2009, 17.25 scritta da
la redazioneTag:
internet,
social network,
video sharing,
vimeo,
contenuti,
copyright,
DMCA,
EMI,
USA,
intermediari