Android, slittano SDK e concorsone

Android, slittano SDK e concorsone

Ritardi per il kit di sviluppo della nuova piattaforma mobile di Google e rinvio del termine per la partecipazione al Developers Challenge. E l'Italia? Continua ad essere esclusa
Ritardi per il kit di sviluppo della nuova piattaforma mobile di Google e rinvio del termine per la partecipazione al Developers Challenge. E l'Italia? Continua ad essere esclusa

Roma – Se una delle componenti fondamentali dell’ ecosistema Android – con cui Google progetta di mettere radici nel settore della telefonia mobile – è costituita dagli sviluppatori, appare evidente l’esigenza di dare ascolto alle richieste che da questi provengono . E se gli sviluppatori si lamentano del fatto che il kit per lo sviluppo di applicativi (SDK) non è proprio il massimo della vita, a Google non resta che mettere mano al codice, risolvere i problemi e rimandare il concorso Android Developer Challenge .

“Ci preme farvi sapere che abbiamo esteso il limite di presentazione per il primo Android Developers Challenge” si legge su Android Developers Blog , a firma del Developer Advocate Quang Nguyen. Il termine ultimo viene spostato da marzo al 14 aprile 2008 , e le novità non si fermano a questo: “Basandoci sull’eccellente feedback che ci avete dato – continua Nguyen – abbiamo apportato degli aggiornamenti significativi all’SDK, che verranno distribuiti nelle prossime settimane”.

Nguyen si riferisce alle lamentele degli sviluppatori sui bug, la scarsità di documentazione adeguata e di un sistema di tracciamento dei problemi al codice pubblico ed efficiente, che hanno nel dicembre scorso portato qualcuno a sentenziare che allo stato attuale Android “non è pronto per la diffusione di massa”.

Urgeva dunque correre ai ripari, migliorare l’interfaccia utente e le API dell’SDK e puntare su un ambiente di sviluppo ideale per gli sviluppatori, motore imprescindibile di ogni iniziativa open source di successo. Occorrerà dunque ancora un po’ perché si conoscano i vincitori dei 10 milioni di dollari messi in palio per Android Developers Challenge, e nel mentre i programmatori hanno guadagnato ulteriore tempo per la creazione e la raffinazione del codice .

Lo spostamento del termine per la presentazione degli applicativi ha fatto naturalmente slittare in avanti anche gli annunci dei vincitori: il 5 maggio verranno nominati i 50 finalisti della contesa, il 30 giugno scadrà il termine per la presentazione dei lavori conclusivi dei suddetti e il 21 luglio si conoscerà infine il fortunato vincitore del gran premio.

E l’Italia? La questione Android, con la clamorosa esclusione del Belpaese a causa di impedimenti burocratici a fare da corollario, è approdata nei mesi scorsi in Parlamento grazie all’ interrogazione del senatore Mauro Bulgarelli. Caduto il Governo Prodi si ritorna ovviamente punto e a capo, ovvero niente partecipazione degli sviluppatori nostrani al concorso .

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
5 feb 2008
Link copiato negli appunti