Google ha rinnovato Gmail per iOS e Android con un’interfaccia più intuitiva e l’integrazione di funzioni di intelligenza artificiale.
Chi usa Gmail su un tablet o uno smartphone pieghevole Android potrà godere di una maggiore flessibilità nella gestione dell’interfaccia. In modalità orizzontale, sarà possibile ridimensionare liberamente i riquadri dell’elenco messaggi e della conversazione, trascinando il divisore nella posizione desiderata. Se si preferisce una vista a riquadro singolo, basterà trascinare il divisore completamente da un lato.
Questa novità, in fase di rilascio per gli account Workspace e personali, permette di adattare l’aspetto di Gmail alle proprie preferenze e alle dimensioni dello schermo, rendendo l’app più comoda e piacevole da usare su dispositivi con display ampi.
Gmail per iOS si allinea ad Android e la versione web con Material Design 3
Anche gli utenti iOS vedranno presto un Gmail rinnovato, grazie all’aggiornamento al linguaggio di design Material Design 3. L’app assumerà un aspetto simile alle versioni Android e web, con pulsanti a forma di pillola nella parte inferiore e una barra di ricerca arrotondata in alto.
Questo restyling porta una ventata di freschezza e coerenza all’esperienza d’uso di Gmail su iPhone e iPad. Inoltre, Google Calendar per iOS permetterà di creare e modificare eventi di compleanno, una funzione già presente su Android.
L’intelligenza artificiale di Gemini arriva nella barra laterale di Gmail
Ma la novità forse più interessante è l’integrazione del generatore di immagini di Gemini nella barra laterale di Gmail, sia su Android che su iOS. Gli utenti potranno creare immagini direttamente nell’app di posta, per poi salvarle, copiarle o inserirle nelle bozze delle email.