Migliori Carte con Fido Immediato Fino a 1.500 Euro del 2025

Migliori Carte di credito con fido fino a 1.500 euro del 2025

Michelangelo Ricupati
Pubblicato il 18 ago 2025

Avere una carta di credito con fido da 1500 euro significa disporre di uno strumento di pagamento versatile per acquisti online e in negozio, da usare per spese impreviste o per coprire cauzioni di hotel e autonoleggi.

Tale somma è ideale per la maggior parte degli utenti, perché garantisce il giusto equilibrio tra flessibilità e controllo senza esporre a rischi di indebitamento elevati.

Ad oggi, esistono numerose carte di credito con fido online dai costi contenuti, di cui alcune con fido immediato che concedono il credito già al momento dell’attivazione.

Sono disponibili anche carte di credito con fido online senza busta paga, ideali per studenti, freelance o per chi non ha un reddito fisso dimostrabile.

Nella nostra guida analizzeremo le migliori carte con fido fino a 1500 euro del 2025, mettendo in evidenza i costi, i requisiti e i tempi di erogazione.

 

Come funziona una Carta di Credito con Fido Immediato

Com’è facile intuire, una carta di credito con fido immediato da 1500 euro consente di accedere a un plafond equivalente (quindi a 1.500 euro) con la possibilità di aumentarlo col passare del tempo.

Si tratta di una tipologia di prodotti abbastanza accessibili che non richiedono troppi requisiti dal punto di vista economico o controlli particolari. Tutto cambia in base alla banca selezionata, ma si tratta comunque di soluzioni molto comuni tra i consumatori.

In particolare, al momento della scelta, è bene capire se la carta di credito con fido da 1500 euro dispone di modalità di rimborso a saldo o revolving. A seconda di questo elemento, infatti, cambiano le modalità con cui l’utente deve restituire i soldi utilizzati.

Prima di vedere le migliori carte di credito con fido online, quindi, cerchiamo di capire quali sono le differenze tra carte a saldo e carte revolving.

Modalità a saldo

Una carta di credito con fido e modalità a saldo prevede il rimborso del credito utilizzato in un’unica soluzione. In particolare, all’importo utilizzato va aggiunto poi il tasso d’interesse, che varia appunto a seconda delle condizioni dettate dalla banca.

Facciamo un esempio pratico: se un cliente ha speso 1.500 euro di credito e ha un tasso d’interesse del 10%, dovrà restituire alla banca 1.650 euro in un’unica soluzione entro il mese successivo (solitamente il 10 o il 15 del mese).

L’importo viene in genere addebitato automaticamente, quindi è opportuno che la banca verifichi in fase di registrazione le possibilità economiche del cliente. A tal proposito, le carte di credito con fido immediato e modalità revolving sono leggermente più accessibili.

Modalità revolving

La modalità revolving è un’opzione molto diffusa negli ultimi tempi, soprattutto tra coloro che vogliono un fido nella carta di credito ma non riescono ad effettuare il rimborso in un’unica soluzione.

Le carte con modalità revolving, infatti, consentono di accedere a un fido online immediato, senza però richiedere il rimborso dell’intero importo. Il debito, appunto, può essere restituito a rate, dilazionando quindi la spesa e pagando un importo mensile decisamente minore.

La differenza sta nei tassi d’interesse, che sono più alti rispetto alle carte di credito online con fido e rimborso a saldo. Tuttavia, tramite le carte revolving è possibile gestire meglio le proprie spese pagando piccole somme ogni mese, così da non rischiare di rimanere a corto di denaro.

In alcuni casi, inoltre, è possibile richiedere una carta di credito con fido che dispone di entrambe le modalità di rimborso, in modo da scegliere la più adatta alle proprie esigenze a seconda del tipo di spesa da affrontare.

 

Analisi migliori carte con fido fino a 1.500 euro

Scegliere una carta di credito con fido da 1500 euro non è semplice: ci sono tantissime offerte, e ogni soluzione ha caratteristiche pensate per esigenze diverse.

Alcune includono prelievi gratuiti e pagamenti senza commissioni, a fronte di un canone leggermente più alto. Altre, in particolare le carte di credito con fido online, mantengono costi di gestione molto bassi anche se prevedono tassi di interesse più elevati.

Nella prossima sezione vedremo insieme le migliori carte con fido fino a 1.500 euro, in modo da individuare la soluzione più adatta al proprio stile di vita e alle abitudini di spesa.

1. Mediolanum Credit Card

Mediolanum Credit Card

Emittente: Banca Mediolanum

Tipo di Carta: Carta di credito

Circuito: Visa/Mastercard

Canone piano base: gratis per 1 anno (poi 40 €/anno o 20€ con SelfyConto)

Fido Max: fino a 3.000 €

Rimborso: mensile con TAN/TAEG zero; TAN 0 TAEG max 15,91% con rimborso rateale

In testa alla classifica delle migliori carte di credito con fido da 1500 euro c’è la Mediolanum Credit Card. Il canone è zero il primo anno, mentre dal secondo anno è di 40€, scontato a 20€ per chi fa richiesta tramite SelfyConto.

Il fido è immediato (non a caso questa carta rientra anche tra le migliori carte di credito immediate), e può essere rimborsato in un’unica soluzione a tasso zero, oppure in modalità rateale tramite la funzione Easy Shopping.

Questa consente all’utente di dilazionare i pagamenti per importi compresi tra 250€ e 2.400€, con TAN zero e TAEG massimo del 15,91% in base al valore delle somme e al numero di rate.

Per una maggiore comodità, Mediolanum Credit Card è compatibile con i wallet digitali Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, e dispone di un servizio di Alert per avvisare in tempo reale sui pagamenti effettuati.

Tra i costi di gestione, ci sono le commissioni di anticipo contante, pari al 4,80% con un importo minimo di 0,52€ in area Euro e di 5,16€ per operazioni Extra UE. La maggiorazione sui pagamenti in divisa, invece, è del 2,5%.

Pro
  • Carta con fido immediato da 1.500€ a 3.000€
  • Doppia modalità di rimborso con TAN zero
  • Servizio di Alert per monitorare i pagamenti
  • Compatibile con i principali wallet digitali
  • Canone zero il primo anno e sconto con SelfyConto
Contro
  • Commissioni elevate sull’anticipo di contanti
  • Canone di 40€ se non si applica lo sconto

 

2. ING Mastercard Gold

ING Mastercard Gold

Emittente: ING Direct

Tipo di Carta: Carta di credito

Circuito: Mastercard

Canone: 24 €/anno o gratis con Pagoflex 500 €/mese o Arancio Più

Fido Max: fino a 3.000 €

Rimborso: mensile con TAN 0 e TAEG variabile fino al 11,46%

Contactless: ✓

ING mette a disposizione dei suoi clienti una delle migliori carte di credito con fido da 1.500 euro: la ING Mastercard Gold.

Il canone è di 2€ al mese, ma si può azzerare con il piano Arancio Più del conto corrente, spendendo almeno 500€ al mese o attivando il servizio Pagoflex.

Quest’ultimo permette di rateizzare gli acquisti pagando una commissione dello 0,5% al mese sull’importo. In caso di uso del plafond e rimborso in un’unica soluzione entro il giorno 10 del mese successivo, invece, non vengono applicati costi aggiuntivi.

Tra i servizi inclusi, oltre a blocco e sblocco della carta, visualizzazione del PIN e modifica dei limiti di spesa, c’è il programma di cashback Mastercard Travel Rewards. In sintesi, acquistando presso negozi esteri convenzionati, si ottiene un rimborso parziale dell’acquisto. Questo programma la rende una delle migliori carte di credito con cashback del momento.

In più, se si attiva il pacchetto Travel Pack si ottiene il rimborso delle commissioni del 2% sui pagamenti in divisa estera, l’ideale per risparmiare in viaggio. Tra i costi di gestione, c’è solo la commissione del 4% (min. 3€) sulle operazioni di anticipo contante.

Pro
  • Carta con fido e canone azzerabile
  • Programma di cashback all’estero
  • Possibilità azzerare le commissioni sul tasso di cambio
  • Doppia modalità di rimborso
  • Blocco e sblocco da app
Contro
  • Commissioni elevate sull’anticipo di contanti
  • Il servizio Travel Pack è a pagamento

 

3. Crédit Agricole Nexi Classic

Crédit Agricole Nexi Classic

Emittente: Mercury UK Holdco Limited

Tipo di Carta: Carta di credito

Circuito: Visa/MasterCard

Canone: 50€/anno

Fido Max: da 5.000€/mese

Rimborso: mensile con TAEG zero

Contactless: ✓

IBAN: ✓

Chi possiede un conto con Crédit Agricole può fare la richiesta online di una carta di credito con fido immediato da 1.500 euro a 5.000 euro.

Parliamo della carta Nexi Classic, che prevede il rimborso del saldo in unica soluzione entro il giorno 15 del mese successivo all’acquisto, senza interessi.

Il canone è di 50€, e include l’assicurazione Multirischi sui pagamenti e il servizio Alert per informare l’utente sulle transazioni in tempo reale.

Inoltre, tramite ioControllo è possibile modificare a proprio piacimento i limiti di spesa, così da evitare acquisti o operazioni oltre il proprio budget mensile. In caso di necessità, è attivabile una carta aggiuntiva al costo di 35€ l’anno.

Tra gli altri vantaggi spiccano il servizio clienti dedicato, le tecnologie Mastercard SecureCode e Verified by VISA per gli acquisti online, e la protezione antifrode 3D Secure.

Per quanto riguarda i costi di gestione, si applicano commissioni del 4,80% (min. 0,52€) sull’anticipo di contanti, e una maggiorazione del 2,5% sul tasso di cambio per i pagamenti in divisa.

Pro
  • Carta con fido da 1.500 euro a 5.000 euro
  • Assicurazione Multirischi inclusa
  • Numerosi sistemi di protezione
  • Servizio clienti dedicato
  • SMS Alert per monitorare le transazioni
Contro
  • Canone elevato
  • Commissioni alte sull’anticipo di contanti

 

4. Fineco Credit Card

Fineco Card Credit

Circuito: MasterCard/Visa

Canone piano base: 19,95 €/anno

Prelievo massimo: 1.000 €/giorno (2.000 €/mese)

Limite di spesa:  da 1.500€ fino a 4.000€ al mese

Commissioni prelievo: 0,80€ su Bancomat (gratis se superiore a 99€); 2,90€ su Visa/MasterCard

Contactless: ✓

IBAN: ✓

La Fineco Credit Card è una delle carte con fido più apprezzate in circolazione, ed è disponibile per tutti i correntisti Fineco che hanno un patrimonio di almeno 3.000 euro.

Si può scegliere la versione monofunzione con il solo circuito internazionale Visa o Mastercard, oppure la versione multifunzione che dispone anche del circuito Bancomat.

A differenza di altre carte con fido immediato, questa soluzione dispone di tre modalità di rimborso: a saldo, revolving o PagoFacile.

Il rimborso a saldo avviene in un’unica soluzione senza interessi, mentre la modalità revolving consente il pagamento rateale con TAN 9,95% TAEG 20,11%.

L’opzione PagoFacile, invece, fa passare dalla modalità di rimborso a “saldo” alla modalità a rate per i soli acquisti già contabilizzati.

Si può rateizzare l’intero importo o solo una parte, selezionando una rata fissa da 100 euro per il plafond da 1.600 euro e da 200 euro per il plafond da 2.600 euro. In alternativa, si può scegliere una rata variabile pari al 10% dell’importo residuo.

Il canone parte da 19,95€ l’anno per la versione monofunzione, mentre i prelievi hanno una commissione fissa di 2,90€.

Pro
  • Carta con fido fino a 2.600€
  • Diverse modalità di rimborso tra cui scegliere
  • Facoltà di passare dal rimborso “a saldo” a “revolving”
  • TAN/TAEG competitivi
  • Doppio circuito a scelta dell’utente
Contro
  • Bisogna avere almeno 3.000€ di patrimonio
  • Commissione di 2,90€ sui prelievi

 

5. TFBank

Carta di Credito TFBank
4.3

Circuito: Mastercard

Canone: 0€

Prelievo massimo: fino a disponibilità

Limite di spesa / Plafond: fino a disponibilità

Commissioni di Prelievo: 3,90€ + TAN 26,45% TAEG 29,90%

Contactless: ✔️

IBAN: ✔️

Con TFBank gli utenti hanno la facoltà di attivare una carta di credito con fido online immediato senza la necessità di aprire un nuovo conto corrente bancario.

A differenza di altre soluzioni in classifica, non è una carta con fido da 1.500 euro, poiché l’importo del credito viene stabilito dalla banca in fase di sottoscrizione.

Il canone è gratuito, e include un’assicurazione viaggio che copre per annullamenti del volo fino a 3.000€, per perdita del bagaglio e in caso di incidenti o malattie all’estero. Un altro punto di forza è l’assenza di maggiorazioni sul cambio valuta per i pagamenti in divisa, l’ideale per chi si trova spesso fuori dal proprio Paese.

Il rimborso del plafond può essere effettuato in un’unica soluzione senza interessi fino a 55 giorni dall’acquisto, oppure in modalità rateale. Questa avviene pagando almeno il 3% dell’importo preso in prestito (min. 30€), con TAN 24,95% TAEG 28,01%.

I prelievi prevedono invece una commissione di 3,90€, a cui si aggiungono TAN 26,45% TAEG 29,90% se si richiede l’anticipo di contanti.

Pro
  • Carta di credito con fido online a canone zero
  • Nessuna maggiorazione sui pagamenti all’estero
  • Assicurazione viaggi inclusa
  • Doppia modalità di rimborso
  • Senza interessi fino a 55 giorni dall’acquisto
Contro
  • Tassi di interesse elevati
  • Nessuna sede fisica per avere assistenza

 

Requisiti per una carta con fido immediato

carta credito prepagata

Come ogni soluzione di pagamento elettronico, anche le carte di credito con fido immediato prevedono determinati requisiti per poter effettuare la richiesta. Questi variano da banca a banca, e possono essere previsti anche requisiti reddituali come nel caso della Carta di Credito Oro American Express.

In altri casi, soprattutto per i conti di base, viene richiesto solamente il possesso di una busta paga e l’aver compiuto almeno i 18 anni di età. Alcune banche potrebbero chiedere, invece, l’accredito dello stipendio o della pensione sul conto, in modo che il consumatore possa sempre ripagare gli eventuali debiti.

Dall’altro lato, però, esistono anche carte di credito con fido online senza busta paga, ovvero soluzioni di pagamento un po’ più limitate ma che non necessitano di elevati requisiti reddituali.

In questo modo, anche chi non ha un lavoro fisso può richiedere il fido, che dovrà sempre rispettare i limiti previsti dalla banca emittente.

 

Come richiedere fido immediato senza busta paga

Oltre alle carte con fido immediato tradizionali, alcune realtà consentono di ottenere il cosiddetto fido immediato senza busta paga. Com’è facile intuire, ciò permette di richiedere una carta di credito senza la necessità di avere un reddito dimostrabile.

Il funzionamento è abbastanza semplice e prevede in genere due opzioni:

  • la presenza di un garante che possa assicurare la ricorrenza dei pagamenti in caso di insolvenza o mancato saldo da parte del richiedente;
  • la fideiussione bancaria con beneficio di escussione, ovvero un accordo tra tre parti che include banca, debitore e fideiussore. Quest’ultimo svolge le medesime funzioni del garante, e pagherà nel caso in cui il debitore non paghi.

La differenza con il fido della carta di credito tradizionale, quindi, sta nella garanzia offerta, che è diversa dalla classica busta paga. Come al solito, anche in questi casi è più facile ottenere una piccola somma a fronte di una garanzia inferiore.

In alternativa, per un prestito di grande rilievo possono essere richieste solide garanzie come immobili o altri beni posseduti dal richiedente.

Ecco alcuni esempi per ottenere un fido immediato senza busta paga, mettendo a garanzia beni o usando altre soluzioni:

  • immobile in affitto: chi possiede un immobile di proprietà, o altri locali come box e magazzini, può richiedere una carta di credito online con fido, senza busta paga, mettendo a garanzia l’immobile;
  • ipoteca sull’immobile: anche se non affittato, un immobile di proprietà può essere messo a garanzia per ottenere una carta di credito con fido online senza busta paga;
  • fideiussione di escussione: come già anticipato, si tratta di un metodo alternativo che consiste nel designare un fideiussore, che svolgerà le medesime funzioni di un garante;
  • cointestazione del prestito: il prestito può essere cointestato, designando quindi due debitori che potranno pagare in modo alternato il prestito;
  • utilizzo dell’ultima dichiarazione dei redditi: professionisti e lavoratori autonomi, che non percepiscono quindi una busta paga, possono presentare l’ultima dichiarazione dei redditi per dimostrare le loro entrate e richiedere il fido senza busta paga.

Di conseguenza, optando per una carta di credito con fido online senza busta paga, non si avrà la necessità di presentare documenti reddituali se non esplicitamente richiesto dalla banca. Ciò consente di avere una disponibilità immediata, rendendo i piccoli prestiti semplici e veloci da ottenere, così da poter sostenere quelle spese ricorrenti ma allo stesso tempo importanti.

Chiaramente, bisogna affrontare interessi più elevati, quindi bisogna tener conto dell’elevato rischio di indebitamento.

Una buona soluzione può essere quella di optare per carte di credito con fido di 1.000€ o 1.500€, in modo da evitare di richiedere somme troppo elevate che non si riuscirebbero a saldare in futuro.

 

Perché Scegliere una Carta di Credito con Fido “Basso”

Attivare una carta di credito con fido da 1500 euro è conveniente per via del buon equilibrio tra flessibilità e costo totale del credito a seguito del rimborso. Un plafond troppo alto (come nel caso delle carte con fido fino a 5000 euro) implicherebbe un debito maggiore, col rischio di non riuscire a pagarlo in tempo, per non parlare delle elevate spese di gestione. Ecco alcuni vantaggi per cui è meglio scegliere una carta con fido da 1500 euro:

  • controllo del debito: un fido ridotto limita l’esposizione e aiuta a evitare indebitamenti eccessivi, pur garantendo la copertura di spese importanti;
  • gestione semplice delle spese impreviste: con 1500 euro si possono affrontare facilmente varie emergenze quotidiane, come guasti improvvisi all’auto e agli elettrodomestici, senza richiedere prestiti personali o finanziamenti;
  • sicurezza negli acquisti online e cauzioni: anche se il plafond è ridotto, è sufficiente per prenotare hotel, pagare cauzioni del noleggio auto e fare acquisti online in piena sicurezza;
  • accessibilità: richiedere carte con fido online è molto più semplice che richiedere carte presso banche fisiche con linee di credito elevate. Ciò favorisce velocità e praticità nell’ottenimento del plafond, senza dover soddisfare requisiti particolari;
  • flessibilità nei rimborsi: molte carte con fido da 1500 euro includono due modalità di rimborso, a saldo e revolving, per dare massima flessibilità all’utente.

In sintesi, una carta con fido basso combina praticità, sicurezza e controllo. Al contempo, riduce i rischi legati all’indebitamento offrendo una valida risorsa per le spese quotidiane e straordinarie.

 

Criteri di Selezione

Nella scelta delle migliori carte di credito con fido da 1500 euro abbiamo preso in considerazione alcuni elementi importanti che fanno la differenza nel lungo periodo. Nello specifico, abbiamo analizzato:

  • costi annuali e commissioni: abbiamo confrontato costi fissi e commissioni di gestione per scegliere soluzioni convenienti dal punto di vista economico, senza rinunciare a servizi essenziali come Alert SMS, sistemi di protezione e flessibilità nei rimborsi;
  • accessibilità: le carte di credito con fido immediato selezionate non prevedono requisiti particolari, ma solo i classici controlli da parte dell’istituto finanziario. Ciò le rende facilmente accessibili a qualsiasi tipologia di utente;
  • modalità di rimborso flessibile: la maggior parte delle soluzioni in classifica offre due o più modalità di rimborso, in modo da soddisfare qualsiasi esigenza e coprire spese importanti in caso di emergenza;
  • funzioni aggiuntive e benefit: in base all’istituto selezionato, sono disponibili programmi di cashback, assicurazioni viaggio, programmi fedeltà e vantaggi esclusivi, che rappresentano un valore aggiunto per la propria carta di credito;
  • assistenza clienti: l’assistenza clienti di tutti i provider è facilmente raggiungibile online, via telefono o via mail, ma anche presso punti vendita fisici a seconda della banca scelta, così da risolvere qualsiasi problema o dubbio.

A seconda delle necessità, confrontare questi elementi aiuta a prendere una decisione ponderata. L’idea di base è quella di trovare un buon equilibrio tra costi, servizi inclusi, importo del plafond e qualità dell’assistenza.

 

Conclusioni

Scegliere la carta di credito con fido 1500 euro migliore significa trovare il giusto compromesso tra flessibilità e sicurezza, senza sforare il budget a disposizione. Un plafond contenuto aiuta a gestire meglio i fondi, riduce il rischio di indebitamento e garantisce la possibilità di affrontare spese impreviste.

Le carte di credito con fido immediato di istituti 100% digitali sono più accessibili, anche senza busta paga, grazie a procedure semplificate e tempi di approvazione rapidi. I costi sono ridotti, ma gli interessi potrebbero risultare elevati.

Se si sceglie un istituto fisico che offre carte di credito online, invece, si può approfittare di tassi competitivi e un servizio di assistenza di qualità, anche se i costi fissi e operativi sono generalmente più elevati.

Prima di fare richiesta per una carta di credito con fido online, quindi, è bene individuare le proprie esigenze e prendere una decisione di conseguenza.

Domande frequenti sulle Migliori Carte con Fido Immediato fino a 1500 Euro 

Come si restituiscono i soldi del fido?

I soldi del fido possono essere restituiti secondo due modalità: a saldo o revolving. Nel primo caso, si restituisce l’intero importo; nel secondo caso, invece, l’importo può essere rateizzato, ma solitamente sono previsti dei tassi d’interesse maggiori.

Che succede se non pago il fido?

Non pagare il fido significa non adempire ad un debito verso la banca, col rischio di esproprio dei propri beni per un vale uguale all’importo dovuto. Inoltre, si può essere etichettati come cattivi pagatori e avere problemi con altre banche in futuro.

Conviene prelevare contanti con una carta di credito?

Il prelievo di contanti con una carta di credito con fido è possibile, ma in genere comporta commissioni e in alcuni casi interessi. Si parla infatti più di anticipo contanti che di prelievo, motivo per cui consigliamo l’utilizzo solo se strettamente necessario.

Le carte di credito con fido immediato online sono sicure?

Sì, le carte di credito con fido immediato online sono sicure al pari di altre carte. La cosa importante è optare per istituti affidabili che offrono elevati standard di sicurezza, tra cui circuiti come Visa o Mastercard, sistemi di autenticazione a due fattori e blocco/sblocco tramite app. Tutte le soluzioni in classifica presentano tali sistemi per garantire protezione nei pagamenti.

Cosa succede se si supera il fido di 1500 euro?

Nel caso in cui si superi il fido di 1500 euro della carta, l’operazione potrebbe essere rifiutata dalla banca. In alcuni casi viene applicata una commissione di sconfinamento o, se approvato dalla banca, viene ampliato il plafond disponibile. Tutto dipende esclusivamente dalle condizioni contrattuali.

Quanto tempo ci vuole per ottenere una carta di credito con fido di 1.500 euro?

In genere sono necessarie una o due settimane per ottenere una carta di credito con fido, considerando anche l’emissione e la spedizione della carta fisica. Optando per una carta con fido online, i tempi si riducono grazie all’approvazione nel giro di 24-72 ore e alla possibilità di usare subito la carta in versione virtuale, se concessa dall’istituto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com