Contrappunti/ L'insostenibile complessità di Facebook

Contrappunti/ L'insostenibile complessità di Facebook

di M. Mantellini - La disaffezione per il social network potrebbe essere figlia di un desiderio di semplicità nella comunicazione in Rete. E forse, forse, c'entra pure il Datagate
di M. Mantellini - La disaffezione per il social network potrebbe essere figlia di un desiderio di semplicità nella comunicazione in Rete. E forse, forse, c'entra pure il Datagate

La settimana scorsa sono stato incluso in una piccola rete sociale volante. Chiamo così, senza sapere come definirla meglio, una stanza su whatsapp nella quale si organizzava una piccola festa post natalizia durante la quale vecchi amici si incontravano per scambiarsi i regali e farsi gli auguri per il nuovo anno. Whatsapp è un’applicazione che ha saputo raggiungere un numero di utilizzatori molto vasto anche in Italia. Un po’ quello che è accaduto a Facebook qualche anno fa.

Cosa è accaduto dentro quella stanza? Niente di particolare: abbiamo deciso quando e dove vederci, chi invitare, cosa portare da mangiare e da bere. Qualcuno ha condiviso qualche foto stupida, un video di quelli natalizi che girano in Rete in questi giorni di festa. Poi un sacco di “OK”, “d’accordo”, emoticons, faccine e alberi di natale. Poi il pomeriggio dell’incontro è arrivato, ci siamo trovati, scambiati i regali, abbiamo brindato e ci siamo fatti gli auguri. Il giorno dopo, silenziosamente, su Whatsapp uno dopo l’altro i partecipanti hanno lasciato la stanza.

Giovanni Boccia Artieri ha scritto qualche giorno fa un bel pezzo sulla decrescita felice di Facebook. La fuga dal più utilizzato social network, di cui si parla estesamente da qualche mese, partendo da numeri che sono comunque per ora molto piccoli, sembra riguardare prima di tutto gli adolescenti e la loro ricerca di luoghi di relazione più intimi e volatili. Del resto applicare categorie da adulti alle scelte dei teenagers è un errore che non ci stanchiamo mai di ripetere ed anche una delle ragioni per cui osservare i comportamenti dei più giovani è da molti considerata una maniera per prevedere il futuro.

Sempre qualche giorno fa Farhad Manjoo sul Wall Street Journal tentava di applicare le ragioni dell’effimero al grande successo di Snapchat, spingendosi ad immaginare che una Internet “cancellabile” sia oggi la risposta ad un nostro desiderio molto diffuso e non una sua variabile marginale. Dopo tanti anni di sottolineatura del grande valore documentale della Rete che tutto ricorda e tutto archivia, applicazioni in grado di dimenticare volti e persone rappresenterebbero – secondo l’editorialista tecnologico del WSJ – il cambio di paradigma che molti aspettavano.

Se da un lato è vero che il peso dei big data – complici anche le rilevazioni di Edward Snowden su NSA – ci appare ogni giorno più invasivo ed insopportabile, se anche un numero sempre maggiore di persone decide di sottrarsi allo scambio economico che le piattaforme di rete sociale propongono fra i nostri dati e i servizi offerti, continuo a pensare che la traiettoria dei servizi di rete continui ad essere governata da una idea di maggiore semplicità. I blog un decennio fa ci resero semplice pubblicare contenuti in Rete senza competenza tecniche aggiuntive, i social network ci hanno collegato ai nostri amici in maniera intuitiva e ne hanno richiamato altri che per nessuna ragione avrebbero frequentato Internet, Twitter si è scavato un ruolo nella rapida semplicità dei lanci di notizie e dei brevi commenti.

Dovessi dire qual è il problema di Facebook oggi direi che è la sua complessità: fornisce un numero molto vasto di strumenti, si intesta moltissime attività, chiedendoci a gran voce di occuparcene esattamente lì dentro. Molti non sono troppo interessati a questa unità di tempo e di luogo: la Internet dentro Internet che Zuckerberg ci apparecchia funziona fino a quando ci interessa ed oggi forse, a partire dai più giovani, inizia ad interessarci un po’ meno. Quando e se smetterà di funzionare non sarà perché improvvisamente abbiamo realizzato la nostra schiavitù di polli di allevamento o abbiamo filosoficamente percepito la grandezza dell’effimero al posto dell’ossessione documentale, ma perché in un ambiente sostanzialmente senza barriere abbiamo scoperto strumenti più semplici e inconsueti (la novità e la curiosità giocano sempre un ruolo importante) per fare cose che ci interessano.

Il “less is more” della semplicità: la stanza su Whatsapp per organizzare la festa di Natale, gli autoscatti che spediamo ai nostri amici, le brevi parole depositate su Twitter. E domani chissà cos’altro.

Massimo Mantellini
Manteblog

Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
30 dic 2013
Link copiato negli appunti