Ecco le GeForce 8 per tutte le tasche

Ecco le GeForce 8 per tutte le tasche

Nvidia ha lanciato nuovi modelli di GPU della serie GeForce 8 che portano il supporto alla tecnologia DirectX 10 anche nella fascia medio-bassa del mercato
Nvidia ha lanciato nuovi modelli di GPU della serie GeForce 8 che portano il supporto alla tecnologia DirectX 10 anche nella fascia medio-bassa del mercato

Santa Clara (USA) – Dopo aver lanciato lo scorso novembre le prime due GPU del mercato – GeForce 8800 GTX e 8800 GTS – con supporto nativo alla tecnologia DirectX 10 di Windows Vista, ieri Nvidia ha introdotto tre nuovi e attesi modelli della serie GeForce 8: 8600 GTS, 8600 GT e 8500 GT.

Come tutte le GPU che fanno e faranno parte della serie GeForce 8, anche i nuovi chip forniscono pieno supporto alle librerie DirectX 10 e alla specifica Shader Model 4.0 , inoltre utilizzano la nuova architettura di calcolo unificata per i vertex e i pixel shader inaugurata con i due modelli 8800.

Le nuove GPU erano particolarmente attese da quegli appassionati di giochi che, pur desiderando sperimentare i nuovi livelli di realismo grafico permessi dalle DirectX, non sono intenzionati a spendere cifre da capogiro. Le schede grafiche basate sui processori GeForce 8500 e 8600 avranno prezzi compresi fra i 90 e i 300 dollari , e si inseriranno dunque nella fascia media e bassa del mercato. Nel segmento più economico si trovano invece le GeForce 8400 e 8300 , ma almeno per il momento Nvidia fornisce queste GPU esclusivamente ai produttori di PC (canale OEM).

Tra le nuove GPU la più potente è rappresentata dal modello 8600 GTS, da cui la 8600 GT si differenzia sostanzialmente per l’adozione di frequenze di clock (nucleo e memoria) inferiori. Il modello entry-level è invece rappresentato dalla 8500 GT, che oltre ad utilizzare frequenze più basse delle sorelle maggiori contiene anche un minor numero di unità di calcolo parallele (i cosiddetti stream processor ) e utilizza più economiche memorie DDR2 al posto delle GDDR3. Tutti e tre i modelli supportano il nuovo motore di elaborazione video programmabile Pure HD , che permette di accelerare la decodifica dei video ad alta definizione in formato H.264.

Una tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche dell GPU GeForce 8 è stata pubblicata in questa pagina della recensione che HWUpgrade.it ha dedicato ai nuovi processori grafici di Nvidia.

La risposta di AMD alle GeForce 8 sarà dato dal lancio, ormai imminente, del processore noto in codice come R600 . Le prime soluzioni di AMD basate su tale GPU dovrebbero portare il nome “HD 2900/2400”: maggiori dettagli vengono forniti in questo articolo inglese di Wikipedia .

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
18 apr 2007
Link copiato negli appunti