Come entrare nel mondo delle criptovalute e iniziare un percorso di investimento? Spesso la volontà di investire in criptovalute è frenata da dubbi sulle procedure iniziali, vediamo quindi tutti gli step necessari per farlo in sicurezza, utilizzando la piattaforma Bitpanda.
L’esplosione delle criptovalute e la diffusione della DeFi stanno portando alla proliferazione di numerose piattaforme anche molto accattivanti. Non tutte, però, si rivelano affidabili e convenienti, motivo per cui occorre saper individuare quelle che sono realmente sicure ed efficienti.
In questo tutorial forniremo le informazioni utili per l’iscrizione alla nota piattaforma di investimento ed exchange. Bitpanda è infatti tra quelle più apprezzate, come testimoniano le recensioni e i pareri lasciati dagli utenti.
In un altro articolo dedicato a Bitpanda avevamo descritto le caratteristiche della piattaforma; oggi vediamo invece come funziona il processo di onboarding, dall’iscrizione all’utilizzo dei servizi a disposizione dell’utente.
Come iscriversi su Bitpanda
Dalla Home page di Bitpanda.com, sarà sufficiente premere il bottone “Inizia ora” che si trova in alto a destra dello schermo.
A questo punto si vedrà una schermata dove bisognerà compilare i campi con i dati richiesti (nome, cognome, indirizzo email, password e Paese di residenza). Sarà poi necessario dare alcuni consensi, previa lettura delle relative normative. Non tutti sono obbligatori, però: gli ultimi due, ad esempio, servono più che altro per ricevere aggiornamenti e consigli via mail.
La password deve essere composta da almeno 10 caratteri e contenere numeri e lettere sia maiuscole che minuscole. Consigliamo di scegliere sempre una password complessa. Il sistema aiuta nella scelta facendo apparire appena sotto una linea colorata che va dal rosso (se la password è facilmente individuabile) al verde (se è abbastanza complessa e quindi difficilmente violabile).
Concluso questo passaggio, comparirà questa schermata:
Solo quando si deciderà di investire si dovranno poi fare altri passaggi, come il deposito di denaro e la verifica dell’identità.
L’utente riceverà quindi una email di conferma, al cui interno ci sarà un link da seguire per completare l’iscrizione. A tal proposito suggeriamo di controllare sempre anche la casella Spam del tuo provider di posta elettronica, nel caso in cui non sembri comparire nella casella In arrivo.
Fatto questo, si verrà reindirizzati al sito e apparirà questa schermata, dove si dovrà rispondere a 6 semplici domande sulla propria situazione economica (reddito annuo, professione, ecc.) e su quanto si intende investire. Questa è una procedura obbligatoria per legge, pensata per garantire la sicurezza degli utenti.
Per la verifica dell’identità dell’utente, Bitpanda utilizza un sistema comodo e velocissimo: si può infatti procedere sfruttando la videocamera dello smartphone, scattando prima una foto a un documento d’identità e poi registrando un video selfie.
È possibile trovare il form di iscrizione anche in altre sezioni, ad esempio scendendo più in basso nella Home.
Oppure nella sezione relativa alle informazioni aggiuntive sugli asset disponibili.
Arrivati a questo punto, sarà possibile entrare finalmente nella propria Dashboard.
Come effettuare un deposito su Bitpanda
Ricordiamo che sulla piattaforma sono disponibili le seguenti valute fiat:
- euro (EUR)
- dollaro USA (USD)
- franco svizzero (CHF)
- sterlina inglese (GBP)
- lira turca (TRY)
Per procedere, è necessario prima cliccare sul pulsante Deposito, in alto a destra sulla Home page (con il simbolo di una banca).
A questo punto, ecco i passaggi da seguire:
- scegliere il portafoglio fiat con la valuta che si vuole usare
- selezionare il servizio da utilizzare tra quelli presenti in elenco
- indicare l’importo che si vuole depositare
- andare al riepilogo, per controllare se è tutto corretto
- rinunciare al diritto di recesso
- confermare che il metodo di pagamento scelto sia realmente di
- cliccare su Fai deposito
- inserire il codice PIN ricevuto tramite SMS al numero di telefono fornito
- confermare
Si verrà quindi reindirizzati al sito web del fornitore di pagamento scelto; in alternativa, si riceveranno i dati di pagamento. Dopo aver completato il pagamento, si verrà reindirizzati nuovamente a Bitpanda e l’importo sarà accreditato sul portafoglio fiat.
Quali sono i metodi di deposito su Bitpanda
La piattaforma mette a disposizione diversi metodi di deposito per gli utenti verificati. Questi possono infatti effettuare un deposito tramite bonifico bancario SEPA o carta di credito (Visa o Mastercard).
Nel caso del bonifico bancario, è bene tenere presente che l’operazione può richiedere fino a 3 giorni lavorativi. Inoltre, sarà possibile fare un deposito solo se il conto bancario utilizzato è registrato a proprio nome (cosa che vale anche per il prelievo).
Importo minimo per il deposito su Bitpanda
L’importo minimo sia per i depositi che per i prelievi di valute fiat su Bitpanda è di 25 euro. A tal proposito consigliamo di verificare sempre questa informazione direttamente sul sito della piattaforma, perché potrebbe cambiare.
Bitpanda Savings: cos’è e come funziona
Questo servizio proposto dalla piattaforma dà la possibilità di creare degli autentici piani di risparmio automatizzati. L’utente naturalmente dispone della massima libertà in questo senso, potendo decidere l’ora, la data, l’importo e il tipo di asset. È anche possibile creare più piani di investimento in parallelo. Inoltre, questi possono essere interrotti, messi in pausa, o modificati anche in corsa.
Si possono impostare piani di investimento su base:
- giornaliera
- settimanale
- bisettimanale
- mensile
In questo modo ci si mette anche al riparo dalla volatilità delle risorse, grazie appunto all’acquisto effettuato periodicamente.
Il pagamento si può effettuare con carte Visa o Mastercard oppure tramite addebito diretto SEPA.
Per attivare Bitpanda Savings basta seguire questi i passaggi:
- fare l’accesso all’account
- effettuare la verifica (se non lo si è ancora fatto)
- cliccare su “Piano di risparmio”
- scegliere il portafoglio della risorsa digitale che si vuole acquistare
- scegliere la valuta (EUR, USD, CHF, GBP, TRY)
- scegliere un metodo di pagamento
- stabilire l’importo e la frequenza del piano di risparmio
- cliccare su “Conferma”
- cliccare su “Vai al riepilogo”
- confermare anche il sistema di pagamento prescelto
Approvazione manuale: cosa significa e come risolvere
Se il deposito risulta essere in “Approvazione manuale”, i motivi principali possono essere questi:
- i dati personali memorizzati presso la banca non corrispondono a quelli memorizzati da Bitpanda
- l’utente ha cercato di trasferire denaro da un account aziendale
- il conto bancario indicato è già utilizzato per un altro account (non è consentito avere due account collegati alla stessa persona)
Generalmente la piattaforma invia una mail all’utente, per avvisarlo che qualcosa non va. Ad ogni modo, per risolvere il problema, è possibile visitare questa pagina che contiene tutti i dettagli in base al metodo di deposito prescelto.
Gli errori più comuni degli utenti riguardano l’invio dei documenti. Infatti è bene sapere che non vengono accettati i seguenti formati:
- scansioni
- immagini modificate
- copie
- screenshot
- note stampate
- selfie
- immagini troppo scure, sovraesposte, sfocate o a bassa risoluzione
Come iniziare a investire su Bitpanda
Cominciare a investire su Bitpanda è piuttosto semplice. Dopo aver effettuato un primo deposito e verificato la propria identità, sarà possibile visualizzare i diversi asset presenti sul sito e selezionarli in vario modo.
Per esempio, già sulla Dashboard appariranno i cosiddetti Top Movers, espressione che indica gli asset che si stanno distinguendo per il loro movimento di prezzo. Questi possono essere scelti in base a un arco temporale che va da:
- 1 giorno
- 7 giorni
- 30 giorni
- 1 anno
In alternativa si possono visualizzare tutte le risorse disponibili divise per categoria, cliccando sulla scritta successiva a quella relativa all’arco temporale (cerchiata in rosso) in alto a destra della schermata qui riportata, ossia “Visualizza tutte le risorse”.
A questo punto comparirà una schermata con tante voci da selezionare, nonché un grafico che mostra l’andamento del valore dell’asset (sempre sulla base dell’arco temporale selezionato).
Scendendo più in basso con lo scroll, si potrà visualizzare anche il portafoglio e i preferiti, ossia gli asset che si seguono più da vicino.
Come si guadagna con Bitpanda?
Sulla piattaforma di Bitpanda l’utente ha a disposizione anche altri modi per guadagnare. Vediamoli più nel dettaglio nei paragrafi qui di seguito.
Ricompense BEST
Questo servizio dà la possibilità agli utenti iscritti alla piattaforma di raccogliere più BEST nel tempo. In altre parole, l’utente potrà pagare i sovrapprezzi di trading senza dover attingere alle sue attuali riserve detenute di BEST.
Per farlo è sufficiente avere dei BEST nel portafoglio Bitpanda e fare almeno un trade mensile. Più alto è il livello BEST VIP e più si fa trading, maggiore sarà la quantità di BEST che sarà possibile ottenere.
Ecco le condizioni da soddisfare:
- aver verificato il profilo
- accettare i termini e le condizioni
- richiedere attivamente le Ricompense BEST una volta al mese
- conservare i BEST nel portafoglio Bitpanda (non Bitpanda Pro)
- realizzare trading di qualsiasi risorsa digitale almeno una volta al mese su Bitpanda (non Bitpanda Pro)
Nella pratica, chi detiene dei BEST nel portafoglio su Bitpanda, effettua almeno un trade mensile e rivendica attivamente le Ricompense BEST mensili riceve l’equivalente dello 0,50% dei propri BEST al mese. Naturalmente, però, è possibile cumularne anche di più.
Si potrà anche ricevere fino a un ulteriore 0,35% a seconda dell’importo totale del volume di trading del mese precedente. Quindi, se si massimizza la percentuale di Ricompense BEST, si potranno raddoppiare le Ricompense e ricevere l’1% ogni mese dei BEST che si posseggono.
Affiliazione
Bitpanda permette anche di guadagnare diventando un affiliato alla piattaforma.
Ecco i vantaggi principali offerti da Bitpanda:
- commissioni fino al 20% per ogni nuovo utente portato sulla piattaforma (la percentuale varia in base all’importo totale delle entrate nette che gli utenti che si portano sulla piattaforma generano al mese)
- broker con volumi elevati e clienti abituali
- guadagno grazie ai cookies (poiché questi vengono conservati fino a 30 giorni, si possono avere commissioni da utenti che si registrano su Bitpanda anche settimane dopo aver cliccato il link di affiliazione personale)
Su questa pagina è possibile consultare tutte le FAQ per chiarire eventuali dubbi a riguardo.
Programma “Dillo a un amico”
Grazie a questo programma di Bitpanda si può ottenere un bonus invitando amici attraverso un referral link. Ogni amico dovrà poi iscriversi, effettuare la verifica dell’account, fare un deposito fiat di almeno 25 euro e un minimo di trading di 25 euro. Fatti questi passaggi si riceverà quindi una ricompensa sotto forma di bonus da parte di Bitpanda, che per l’Italia è pari a 25 euro.
Se si risiede in Germania, non sarà possibile invitare altri amici residenti nello stesso Paese; sarà invece possibile farlo con amici di altri Paesi. Non c’è invece alcuna deroga per chi è residente in Turchia.
Ecco i passaggi da seguire:
- accedere al proprio account
- andare alla sezione “Dillo a un amico”
- copiare e condividere il referral link con un amico (oppure mandargli un invito via e-mail tramite il modulo “Invita un amico”)
- l’amico dovrà quindi completare la registrazione, verificare il suo account, effettuare un deposito di almeno 25€ e fare un minimo di trading di 25€
Anche in questo caso, Bitpanda mette a disposizione una pagina molto utile, contenente tutte le FAQ.
Formazione su Bitpanda
Questa piattaforma mette a disposizione anche un’interessante sezione interamente dedicata alla formazione: Bitpanda Academy. Questa sezione è molto utile per approfondire e accrescere le proprie conoscenze in fatto di investimenti in risorse digitali.
Sono tante le lezioni messe a disposizione degli utenti meno esperti, come si può vedere qui. Ma sono presenti anche lezioni per utenti di livello intermedio, e prossimamente verranno inserite anche risorse utili per i più esperti.
Commissioni su Bitpanda
Le commissioni (dette anche “fees”) sono un aspetto cruciale per gli utenti, motivo per cui è bene informarsi a dovere prima di procedere. A tal proposito, Bitpanda non prevede alcun costo di commissione nei seguenti casi:
- per il conto
- di gestione
- di listino
- FX
- su distribuzioni o altri pagamenti
- sul trade
Sulla piattaforma di Bitpanda viene spiegato in maniera trasparente quali sono i casi in cui vengono applicate fees o eventuali sovrapprezzi.
Opinioni su Bitpanda
Per avere un’idea delle opinioni degli utenti su Bitpanda possiamo dare un’occhiata alle recensioni lasciate su Android, iOS e Trustpilot:
- Bitpanda su Android: 4,4 su 16.965
- Bitpanda su iOS: 4,8 su 3.011
- Trustpilot: 4,5 su 6.208
Come si può vedere, per Bitpanda le recensioni superano abbondantemente il voto 4/5 e, nel caso degli utenti iOS, questo arriva addirittura a sfiorare le 5 stelle.
Bitpanda Italia
Bitpanda è entrata ufficialmente in Italia nel 2021, sotto la guida del Country Manager Orlando Merone e un team tutto italiano in costruzione, per seguire da vicino il mercato e soddisfare le esigenze degli utenti del nostro Paese.
Secondo una recente indagine condotta da OnePoll per conto di Bitpanda, condotta su un campione di 1.000 partecipanti, il 66% degli intervistati ha dichiarato che inizierebbe a investire per aggiungere un ulteriore ingresso finanziario allo stipendio normalmente percepito.
Il risultato più interessante è quello relativo ai giovani, che costituiscono il 67,5% tra costoro (under 34). Mentre la seconda “fetta” importante è quella degli over 55, che registrano il 55%.
Riguardo le differenze di genere, gli uomini si dimostrano maggiormente ben disposti verso gli investimenti rispetto alle donne (78% contro il 60%).
Conclusioni
Conviene investire in Bitpanda? Alla luce di quanto detto finora e delle recensioni di chi sta già usando Bitpanda, sicuramente è consigliato fare una prova, dato che il servizio si dimostra sicuro e affidabile, supportando anche gli utenti meno esperti che stanno muovendo i primi passi in questo campo.
Non male anche alcuni servizi aggiuntivi, come quelli inerenti alle possibilità di guadagnare con i BEST, invitando amici o partecipando al programma di affiliazione.
Molto interessante poi il servizio Bitpanda Savings, utilissimo per programmare nel dettaglio il proprio investimento.
Inoltre, i costi di commissione sembrano molto competitivi e riportati in maniera trasparente.
Più di recente, Bitpanda ha anche lanciato il servizio Bitpanda Pro che si occupa specificamente di criptovalute.