Tether coin fa parte di una particolare tipologia di criptovalute chiamate stable coin. Cosa sono precisamente le stable coin? Si tratta di criptovalute dal valore stabile (come suggerisce il loro stesso nome) in quanto ancorato a una valuta fiat, ossia una valuta avente corso legale di uno Stato. Nel caso di Tether coin parliamo della valuta FIAT per antonomasia: il dollaro statunitense.
Il che, se da un lato la rende meno appetibile rispetto alle criptovalute ordinarie (non presentando la caratteristica principale di queste ultime, ossia la volatilità), può comunque tornare utile per controbilanciare il proprio portafoglio titoli con asset appunto più stabili.
In questo articolo vedremo più nel dettaglio come comprare Tether coin, se conviene farlo, come custodirla e tutto ciò che c’è da sapere su questa criptovaluta.
Cos’è Tether coin
Come anticipato nell’incipit, siamo al cospetto di una stablecoin, termine con il quale ci si riferisce a una moneta digitale avente lo scopo di sostituire stabilmente una valuta avente corso legale (valuta fiat). Non a caso, il termine tether può essere tradotto in italiano in “legare”.
Se è vero che Tether coin viene conosciuta principalmente come stablecoin ancorata al dollaro americano, con codice USD₮, è bene sapere che è ancorata anche ad altre due valute fiat:
- EUR₮: il nostro euro
- CNH₮: lo yuan cinese
Nata nel 2014, trae le sue origini precedentemente nel protocollo Mastercoin di J.R. Willett, ossia colui che ha inventato le ICO (Initial Coin Offering), che permettono a chi vuole lanciare criptovalute di reperire fondi.
A co-fondare questa criptovaluta sono stati Brock Pierce e Craig Sellars, rispettivamente membro ufficiale e CTO della Mastercoin Foundation. A loro occorre aggiungere Reeve Collins, co-fondatore di SmartMedia Technologies.
Il suo nome iniziale era Realcoin, per differenziarla dalle altre criptovalute. Tuttavia, a soli 4 mesi dal lancio, ha acquisito il nome attuale di Tether coin (₮). I primi token sono arrivati sulla blockchain di Bitcoin nell’ottobre 2014.
Tether e lo scandalo Bitfinex
Tether coin è stata anche al centro di uno scandalo nel 2019, in riferimento all’Exchange Bitfinex, il quale ha finito per coinvolgere anche Bitcoin.
Nell’aprile 2019, il procuratore generale di New York ha accusato Bitfinex di aver usato i fondi di Tether per coprire perdite del valore di 850 milioni di dollari statunitensi verso la Crypto Capital Corp. Il problema è che Tether Limited è una controllata dell’exchange Bitfinex, e condivide con quest’ultimo la stessa proprietà. Vale a dire il CEO Jl Van Der Velde e il CFO Giancarlo Devasini.
In realtà Bitfinex era già stata accusata in precedenza di gonfiare il valore di Bitcoin “stampando” appunto nuovi tether.
Come e dove acquistare e scambiare Tether coin
Tether rientra nella classifica delle criptovalute più apprezzate e che valgono di più, vediamo come comprarla e dove farlo.
Come comprare e scambiare Tether coin
Chi desidera acquistare Tether Coin ha a disposizione due possibilità:
- il trading CFD
- l’acquisto diretto su exchange
La differenza principale tra le due modalità è che nel primo caso bisognerà sottoscrivere i contract for difference, ossia contratti per differenza, contratti standardizzati e quindi di facile gestione, nonché derivati, poiché replicano il valore di un sottostante (in questo caso Tether).
Se invece si desidera possedere direttamente Tether, sarà necessario affidarsi a un exchange. In questo modo, infatti, si potranno fare acquisti, laddove previsto, e speculare sul suo valore; nello specifico, lo si acquisterà quando il valore è basso e si rivenderà quando questo cresce.
Tuttavia, nel caso di Tether (USDT) non si può parlare di speculazione, poiché il valore è stabile. È più utile se si cercano asset stabili da tenere in portafoglio.
Dove comprare e scambiare Tether?
Agli utenti interessati a provare il trading CFD consigliamo i seguenti broker:
- eToro*
- Plus500*
- Capital.com
- IQ Option*
- FB Markets
*Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Perché presentiamo queste piattaforme di trading? Poiché hanno regolare licenza per operare, quindi risultano affidabili in termini di rispetto della privacy e dei fondi.
Inoltre, offrono numerosi servizi utili, presenti su piattaforme semplici da usare ma al contempo all’avanguardia. Da non sottovalutare anche il fatto che si avranno costi contenuti per quanto riguarda spread e commissioni.
Se invece si desidera optare per gli exchange di criptovalute, è possibile provare i seguenti:
I migliori wallet per Tether
Vediamo ora invece quali sono i migliori wallet per custodire Tether (USDT).
Ledger Nano X
Questo wallet S-Pen combina il Ledger Nano X con l’app Ledger Live, per la massima sicurezza e controllo. Il Ledger Nano X mantiene le criptomonete offline e protette. È possibile gestire le proprie criptovalute ovunque ci si trovi, acquistandole e scambiandole in pochi secondi, in modo semplice, sicuro e intelligente.
Ledger Nano X è il portafoglio hardware perfetto per gestire le criptovalute in movimento. Si collega infatti al telefono tramite Bluetooth e dispone di un ampio schermo per un facile utilizzo. Si possono installare fino a 100 app contemporaneamente, inclusi Bitcoin, Ethereum, XRP e oltre 1.800 token diversi.
Ledger Nano S
Combina il Ledger Nano S con l’app Ledger Live per la massima sicurezza. Come il precedente, anche il Ledger Nano S mantiene le criptomonete offline e protette. Anche in questo caso si possono acquistare e scambiare criptovalute in pochi secondi, in modo semplice, sicuro e smart.
È possibile installare fino a 3 applicazioni sul dispositivo, a seconda delle loro dimensioni. Ledger Nano S supporta Bitcoin, Ethereum, XRP, Bitcoin Cash, EOS, Stellar e molti altri. È sempre possibile installare e disinstallare in sicurezza le applicazioni sul dispositivo per ottimizzare le esigenze di capacità.
Con l’app Ledger Live, ogni transazione viene confermata sul portafoglio hardware, mantenendo la crittografia al sicuro. Sarà possibile operare ovunque ci si trovi.
Keepkey
Queste invece le caratteristiche principali di Keepkey:
- grande display OLED (256 × 64 3.12 ″)
- supporta diverse criptovalute (da verificare se anche Tether al momento dell’acquisto, l’aggiornamento è continuo)
- i cryptos possono essere sostituiti direttamente sul dispositivo tramite shapeshift
- design elegante: parte anteriore in policarbonato con alloggiamento in alluminio anodizzato
Funziona con PC, Mac, Linux, e Android.
Tether conviene?
Conviene comprare Tether coin? Come detto, questa criptovaluta è una stablecoin, quindi non si caratterizza per la volatilità che contraddistingue in genere questo asset digitale.
Dunque, Tether conviene se si è alla ricerca di un asset stabile nel portafoglio titolo, di quelli che servono a controbilanciare altri asset più volatili come le criptovalute, appunto, seguite dalle azioni.
Inoltre, Tether può convenire per acquistare altre criptovalute con un controvalore stabile da utilizzare, con la certezza che in futuro non sarà soggetto a pesanti svalutazioni. Infatti, il valore di Tether si muove in un range molto ristretto, compreso tra $0,99 e $1,02.
Del resto, Tether ha anche il vantaggio di essere solitamente accettata da molti exchange, quindi non bisognerà fare più passaggi, come accade invece per altre criptovalute meno diffuse.
Previsioni su Tether
Quali sono le previsioni su Tether coin? In virtù di quanto detto finora, parlare di previsioni Tether non ha molto senso.
Abbiamo detto che il suo valore è ancorato al dollaro con un rapporto di 1:1 e storicamente il suo valore si è discostato al massimo del 5% rispetto al “verdone” americano.
Certo, potrebbero esserci notizie clamorose che potrebbero scuoterne il valore, come il caso Bitfinex di cui abbiamo parlato in precedenza, oppure particolari movimenti del dollaro, come quelli che si verificarono nei primi mesi di presidenza Trump. Ma si tratta comunque di casi rari ed eccezionali.
Conclusioni
Tether (USDT) è una criptovaluta ancorata al valore del dollaro, sebbene ci siano altre due versioni legate all’euro e allo yen cinese, meno conosciute e traslate. Parliamo dunque di una stablecoin, il cui valore è in rapporto 1:1 col dollaro americano.
In virtù di ciò, può convenire soprattutto se si cercano asset dal valore stabile da inserire nel proprio portafoglio, per controbilanciare altri più volatili o essere al riparo da future svalutazioni. Se invece si cercano asset per conseguire profitti importanti, Tether coin potrebbe non fare al caso proprio.
*Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
eToro è una piattaforma che offre investimenti in azioni, criptovalute e trading di CFDs. Considera sempre che i CFDs sono strumenti finanziari complessi e presentato un alto rischio di perdita dell’investimento rapidamente. Il 51% degli investitori su eToro perdono soldi nelle transazioni di CFDs. Devi sempre considerare come funzionano i CFDs e il tuo limite finanziario. Queste comunicazioni sono da intendersi puramente illustrative e educative e non devono considerarsi in nessun modo consigli o raccomandazioni di investimenti. Ricorda che i risultati passati non sono indice di quelli futuri. Ricordati che il Copy Trading non rappresenta un consiglio finanziario. Il valore del tuo investimento può incrementare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. Gli Asset Cripto sono altamente volatili e non regolamentati nei paesi dell’EU. Non esiste una protezione per il consumatore. Potresti dover pagare delle tasse sui tuoi possibili profitti. eToro USA LLC non offre CFDs e non si assume la responsabilità riguardo l’accuratezza o la completezza dei contenuti presenti su questo sito, creati direttamente dal nostro Partner.
Plus500 EE AS è autorizzata e regolata secondo le normi finanziarie estoni. Il numero di licenza EFSA è 4.1-1/18.
Presta attenzione al fatto che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’81% degli investitori perde denaro quando fa trading di CFD con questo broker. Considera se hai compreso il funzionamento dei CFD, e se puoi prenderti l’alto rischio di perdere i tuoi soldi. Le performance passate non sono indicazione di risultati futuri. La storia degli andamenti di trading è inferiore a 5 anni completi e può non essere sufficiente come base per decisioni di investimento.