Google, nella sua suite di produttività online, ha messo a disposizione uno strumento che agevola la creazione di ebook in formato EPUB, standard digerito dalla maggior parte degli e-reader in circolazione, con la non trascurabile eccezione di Kindle.

La funzione, a cui si accede semplicemente selezionando il formato.epub nel salvare il documento in locale da Google Documenti, permette di ottenere da un qualsiasi documento, anche da un documento Word importato , un file capace di adattarsi ad ogni schermo e alle esigenze dell’utente.
Google Documenti rende così superfluo ricorrere a soluzioni specifiche per la conversione, spesso complesse, perlomeno se ci si accontenta di una esportazione non troppo raffinata: c’è chi segnala che la gestione degli indici non è ancora perfetta e pienamente compatibile con certi software di lettura.
Gaia Bottà
Pubblicato il 10 mar 2016
Link copiato negli appunti
Ti potrebbe interessare
Link copiato negli appunti