Google Wallet consente di aggiungere nuove carte effettuandone la scansione con la fotocamera dello smartphone o inserendo manualmente i relativi dati. Tra non molto, però, a queste possibilità sarà aggiunta quella contactless, per cui si potrà fare tutto semplicemente avvicinando la carta al dispositivo.
Google Wallet: aggiunta di nuove carte via contactless
Stando infatti a quanto emerso dall’analisi dell’APK dell’ultima beta di Google Play Services (versione 25.16.33), “big G” prevede di introdurre in Google Wallet l’aggiunta delle carte tramite NFC, unitamente all’opzione di scansione delle carte già esistente e a quella dell’immissione manuale.
Il nuovo metodo comparirà come opzione accanto ai due tradizionali, nella schermata “Aggiungi metodo di pagamento”. Una volta selezionato, lo smartphone leggerà e apprenderà il numero della carta e la data di scadenza, mentre per motivi di sicurezza sarà presumibilmente necessario digitare manualmente il CVV.
Inoltre, dopo la scansione NFC, potrebbe essere richiesto agli utenti di completare qualche ulteriore passaggio di verifica, a seconda dell’emittente della carta.
Al momento, non è dato sapere quali siano le carte effettivamente compatibili con il nuovo metodo. Nel file APK non sono stati trovati riferimenti esatti a tal riguardo, ma anche altre app-portafoglio che offrono già quest’opzione presentano delle limitazioni particolarmente stringenti. Sulla base di ciò, la funzione potrebbe essere orientata principalmente verso le carte conformi all’EMV, uno standard creato da Europay, Mastercard e Visa.
Allo stato attuale non è neppure chiaro quando, di preciso, la nuova funzionalità verrà aggiunta, ma la sua presenza nell’ultima beta suggerisce che un lancio più ampio potrebbe non essere troppo lontano.