Englewood Cliffs (USA) – Se l’unione “fisica” tra Blu-ray e HD DVD promessa dal formato Total HD appare ormai soltanto una chimera, LG Electronics sembra comunque decisa a proseguire sulla strada tracciata già all’inizio dell’anno, quella dei player a laser blu dual-standard. Il produttore coreano ha appena lanciato negli Stati Uniti il successore di BH100 , il primo lettore da salotto in grado di leggere sia i dischi Blu-ray che quelli HD DVD.
Il nuovo BH200 , anch’esso appartenente alla famiglia di drive dual-standard Super Multi Blu, colma quella che molti considerano una delle maggiori lacune del suo predecessore: la mancanza del supporto alla specifica iHD (interactive High Definition) utilizzata dallo standard HD DVD per la visualizzazione dei contenuti interattivi. L’assenza di tale funzionalità aveva impedito ad LG di ottenere la certificazione del DVD Forum , accrescendo così la convinzione, fra i consumatori, che il BH100 fosse un lettore “monco” e ancora immaturo.
Il BH200 sfoggia i loghi che attestano la certificazione di conformità con entrambi gli standard in alta definizione , garantendo così agli utenti il pieno supporto alle ultime specifiche Blu-ray e HD DVD. LG ha poi assicurato che il proprio player è già pronto per BD Profile (BDP) 1.1 , una serie di funzionalità – chiamate anche Bonus View – che estenderanno le capacità interattive dei prossimi film Blu-ray.
A partire dallo scorso novembre, tutti i nuovi modelli di player Blu-ray introdotti sul mercato devono soddisfare i requisiti di BDP 1.1: questo profilo rende obbligatorie una serie di feature che in precedenza erano soltanto opzionali, quali ad esempio la disponibilità di uno spazio di archiviazione locale di almeno 256 MB, un secondo decoder video (necessario per la funzionalità picture-in-picture), un secondo decoder audio (necessario per “sovrapporre” all’audio del film altre tracce, come ad esempio i commenti del regista) e il supporto al virtual file system.
L’accesso ad Internet rimane invece una funzionalità opzionale , e diventerà obbligatoria solo con l’arrivo, a fine anno, del profilo 2.0 (chiamato BD Live ). Tutte queste caratteristiche poggiano sulla piattaforma BD-J (Blu-ray Disc Java), oggi già utilizzata per fornire menù interattivi, giochi e altri contenuti avanzati.
Proprio negli scorsi giorni Sony ha annunciato che, entro la fine di questo mese, rilascerà un nuovo firmware per PlayStation 3 aggiornato a BDP 1.1 . Purtroppo non basterà un semplice update al firmware per aggiornare gli attuali player BDP 1.0: a differenza di PS3, infatti, questi mancano dell’hardware richiesto dal profilo 1.1.
Il primo film con contenuti BDP 1.1 è stato rilasciato proprio negli scorsi giorni dallo studio tedesco Universum Film , e permette di ascoltare in tempo reale i commenti di registi e attori alle scene della pellicola Neues vom Wixxer .
Tornando al BH200, il supporto a iHD permetterà agli utenti di questo player di godere di tutti i contenuti e le caratteristiche HD DVD avanzati, quali menù interattivi, picture-in-picture, segnalibri e connessione ad Internet . Quest’ultima funzionalità, in particolare, fornisce l’accesso ai contenuti online che accompagnano i film HD DVD più recenti, come storyboard, trailer, interviste, commenti audio e altre informazioni che possono essere scaricate in tempo reale mentre il film viene riprodotto.
“Le caratteristiche e le funzionalità avanzate del BH200 eliminano la necessità di un secondo o di un terzo player e dei relativi cavi e telecomandi aggiuntivi che queste unità richiedono”, ha affermato Tim Alessi, director of consumer electronics marketing di LG Electronics USA. “Il suo pieno supporto alle caratteristiche disponibili sia nei dischi Blu-ray che in quelli HD DVD, rende Super Blu l’ammiraglia delle linee di prodotti LG indirizzati all’home video, e complementa l’estesa line-up di televisori HDTV Full HD dell’azienda”.
Tra le altre caratteristiche tecniche del BH200 si citano il supporto al Full HD (1080p), la capacità di scalare i DVD alla risoluzione di 1080p , l’adozione di un’interfaccia HDMI 1.3 con supporto alla funzione Deep Color (che offre una migliore resa delle tonalità cromatiche), l’adozione della tecnologia SimpLink per il controllo via HDMi di altri dispositivi LG, e il motore video Qdeo per l’elaborazione e l’ottimizzazione delle immagini. Le specifiche tecniche integrali sono elencate qui .
Rispetto al BH100, il nuovo player di LG è lievemente più compatto e leggero, ed è di colore grigio scuro anziché nero. Nel negozio statunitense di LG il BH200 viene venduto a 1050 dollari .
LG non ha ancora rivelato la data di lancio europea del BH200, ma è probabile che in Italia arrivi non prima del prossimo anno. Nel frattempo nei negozi online nostrani il BH100 può essere acquistato a partire da circa 800 euro : un prezzo quasi dimezzato rispetto a quello iniziale di 1.490 euro.
Lo scorso mese LG ha introdotto sul mercato anche un drive Super Multi Blu per PC, il GGW-H20N , capace di leggere e masterizzare i dischi BD-R/RW e di leggere i dischi HD-DVD.
Tra poche settimane LG non sarà più la sola a proporre player a laser blu dual-standard. A gennaio Samsung lancerà infatti il suo lungamente atteso BD-UP5000 , anch’esso capace di supportare BDP 1.1, HDMI 1.3 e i contenuti interattivi in formato BD-J e iHD. Sebbene il prezzo di listino di questo lettore dovrebbe essere di mille dollari, su Amazon lo si può preordinare a 800 dollari : un prezzo di ben 200 dollari inferiore a quello praticato dal medesimo negozio online per il BH200.
La concorrenza tra LG e Samsung potrebbe notevolmente accelerare la discesa dei prezzi dei player dual-standard, e di riflesso anche quella dei lettori a formato unico.