Università Mercatorum: Corsi di Laurea, Costi e Recensioni 2025

Mercatorum Università Telematica: Guida con Costi, Opinioni e Recensioni

Guida dettagliata all'Università Telematica Mercatorum: scopri lauree e master proposti, sedi, costi e opinioni su Universitas Mercatorum.
Mercatorum Università Telematica: Guida con Costi, Opinioni e Recensioni
AteneiOnline.it
In collaborazione con AteneiOnline
Guida dettagliata all'Università Telematica Mercatorum: scopri lauree e master proposti, sedi, costi e opinioni su Universitas Mercatorum.

L’Università Online “Universitas Mercatorum” è l’Università telematica riconosciuta dal MIUR fondata dal Sistema italiano delle Camere di Commercio – con l’obiettivo di offrire, soprattutto alle persone già occupate, una offerta formativa che consenta a tutti di conseguire un titolo accademico frequentando i corsi online, senza l’obbligo di presentarsi fisicamente all’Università.

L’offerta formativa di Universitas Mercatorum è molto ampia e volta a fornire percorsi accademici caratterizzati dall’innovazione, affiancati da un incubatore e acceleratore d’impresa. I corsi di laurea Mercatorum riguardano diverse facoltà tra le più importanti nell’attuale panorama del mondo imprenditoriale: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia e Scienze Umanistiche. Sono inoltre attivi insegnamenti afferenti a settori di notevole importanza per il brand Italia, come Gastronomia, Turismo, Moda e Design.

Per avere maggiori informazioni sull’Università online Mercatorum, continua a leggere la guida sull’Universitas Mercatorum che Punto Informatico ha realizzato per te.

Argomenti in questa guida:

Corsi di Laurea Mercatorum: le opzioni disponibili

I corsi di laurea dell’Università Mercatorum attivi per l’anno accademico 2024/2025 sono:

  • Cerca e Confronta i Corsi di Laurea
    Corsi di Laurea:
    Tipologia:
    Area:
    Costo: Agevolazioni

La laurea dell’Universitas Mercatorum – così come la stessa università – è riconosciuta dal MIUR. Nello specifico, Universitas Mercatorum è stata istituita con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 10 maggio 2006 su iniziativa del Sistema delle Camere di Commercio italiane.

Quelle rilasciate dall’Università online Mercatorum sono quindi lauree con valore legale identico a quello dei titoli accademici rilasciati dagli Atenei frontali.

La validità della laurea Mercatorum è peraltro garantita dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) che valuta periodicamente la qualità della didattica degli Atenei, telematici e tradizionali, al fine di confermare l’accreditamento del MIUR, e che ha riconosciuto il valore dell’Ateneo conferendo un giudizio di accreditamento soddisfacente (nello specifico con livello “C”).

La laurea di Mercatorum è riconosciuta, quindi, anche se ti trasferisci all’estero, come accade con i titoli di studio conseguiti nelle altre Università, sulla base degli accordi stipulati a livello europeo per facilitare la libera circolazione internazionale degli studenti e dei professionisti/lavoratori.

I Master di Universitas Mercatorum: quali sono e come funzionano

Oltre ai corsi di laurea, l’offerta formativa dell’Università Mercatorum comprende più di 30 master online di I e II livello, afferenti a diverse aree didattiche.

Riportiamo di seguito l’elenco dei master Mercatorum attualmente attivi:

  • Cerca e Confronta i Master Online
    Master:
    Tipologia:
    Area:
    Costo: Agevolazioni

I master dell’Università Telematica Mercatorum ti consentono di proseguire il tuo percorso di formazione professionale anche dopo la laurea, ma come funzionano i master della Mercatorum? Universitas Mercatorum prevede sia master online che in presenza, o blended (misti online e in aula). Al termine dei master Mercatorum inoltre vengono spesso proposti degli stage presso aziende partner.

Università Telematica Mercatorum: costi, prezzi e tasse

Per i vari corsi di studio offerti da Universitas Mercatorum, il costo della laurea Mercatorum mediamente può variare dai 1.500 € ai 3.600 € per anno accademico, in base al tipo di corso scelto o alla eventuale convenzione attivabile.

Oltre alla retta annuale, dovrai versare all’Universitas Mercatorum le tasse relative al bollo e ai diritti di segreteria, pari a 142 € annui.

Oltre alle tasse dell’Università Mercatorum dovrai inoltre versare per ogni Anno Accademico di iscrizione la tassa regionale per il diritto allo studio di 140 €.

Infine, se vorrai sostenere gli esami in una sede d’esami diversa da quella ordinaria di Roma, dovrai pagare a Mercatorum una “tassa d’esami fuori sede” pari a 150 €, valida per singolo anno accademico e relativa a ciascuna sede addizionale presso la quale vorrai sostenere esami.

Bisogna ricordare che le rette dei corsi di laurea dell’Universitas Mercatorum possono essere suddivise in rate (fino a 8 l’anno).

Per quanto riguarda invece i Master Mercatorum i costi possono variare tra 1.200 € e 4.500 €, a seconda del corso scelto e delle convenzioni disponibili.

Per i corsi singoli Mercatorum, i prezzi di iscrizione sono invece pari a:

  • 120,00 euro come contributo per le procedure di iscrizione e rilascio del libretto universitario;
  • 50,00 euro per CFU (Credito Formativo Universitario).

Convenzioni e Borse di Studio dell’Universitas Mercatorum

All’Universitas Mercatorum, i costi sono ridotti per gli studenti iscritti a una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l’Ateneo e sono esonerati dal pagamento gli studenti con handicap a partire dal 66%.

Attivando una convenzione Mercatorum puoi ottenere le agevolazioni economiche riportate nella seguente tabella, in cui sono indicati tutti i programmi di convenzioni Mercatorum attivi per l’A.A. 2024/2025, i destinatari dell’agevolazione e il costo delle rette agevolate per l’iscrizione ai corsi di laurea Mercatorum.

Programma Destinatari Costo Retta Agevolata
Camere di Commercio Dipendenti, figli e coniugi dei dipendenti e dei collaboratori delle Camere e componenti dei consigli camerali € 1.300 per ogni anno di corso
Futuro PA Dipendenti della Pubblica Amministrazione € 1.800 per ogni anno di corso
Enti convenzionati o accreditati (EiPoint) Tutti coloro che posseggono i requisiti di una Convenzione stipulata da Universitas Mercatorum € 2.200 per ogni anno di corso
Futuro Sicuro Per studenti dai 17 e i 21 anni compresi, anche con il riconoscimento di CFU. Promo vincolata all’iscrizione al I anno accademico di corso € 1.800 per ogni anno di corso
Dolce Attesa Il programma per le donne in gravidanza € 1.800 per ogni anno di corso
Start Per studenti con età superiore ai 21 anni, anche con riconoscimento di CFU. Promo vincolata all’iscrizione al I anno accademico di corso € 1.800 per il primo anno
Studenti diversamente abili dal 45% di disabilità Agevolazioni per gli studenti diversamente abili dal 45% di disabilità € 1.500 per ogni anno di corso
Studenti con DSA Agevolazioni per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento € 1.800 per ogni anno di corso
Sindacati e confederazioni sindacali Valida per gli iscritti a Sindacati, Confederazioni di sindacati e associazioni di categoria e per i prossimi congiunti € 1.900 per ogni anno di corso
Forze Armate e Forze dell’Ordine Agevolazione riservata per gli appartenenti alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine e per i loro prossimi congiunti € 1.800 per ogni anno di corso
Referenti EI Point Tutti i referenti degli EI Point Mercatorum € 1.700 per ogni anno di corso
MEF – Ministero dell’Economia e della Finanza Per tutti i dipendenti del MEF e i loro figli e coniugi € 1.800 per ogni anno di corso
TIM – Telecom Italia Per tutti i dipendenti di TIM e Telecom Italia e i loro familiari € 1.800 per ogni anno di corso
ACI e Club ACI Storico Agevolazioni per tutti i soci ACI e Club ACI Storico € 1.900 per ogni anno di corso

Per avere informazioni maggiori sugli sconti e le modalità di accesso alle convenzioni e alle borse di studio compila il form in questa pagina e i nostri esperti ti guideranno gratuitamente verso le soluzioni e convenzioni più adatte a te.

Le sedi di Universitas Mercatorum: università, campus e sedi di esame

L’Universitas Mercatorum ha sede principale nel cuore di Roma, nel prestigioso Palazzo Costaguti, e un grande campus ad Agerola, in provincia di Napoli. Ma Mercatorum ha sedi in tutta Italia, con una presenza sul territorio nazionale davvero capillare.

Di seguito l’elenco di tutte le sedi d’esame Mercatorum presenti in Italia:

  • Cerca la Sede
    Sede:
    Regione:
    Provincia:
    Indirizzo:
  • Mercatorum Milano
    Lombardia
    Milano
    Via Santa Maria Valle, 2, Milano
  • Mercatorum Bovino
    Puglia
    Foggia
    Contrada Tiro a Segno, SNC, Foggia
  • Mercatorum Castellammare di Stabia
    Campania
    Napoli
    Via Pozzillo, 28, Castellammare di Stabia
  • Mercatorum Valtellina
    Lombardia
    Sondrio
    Via Beltramelli, 41, Valtellina
  • Mercatorum Trapani
    Sicilia
    Trapani
    Viale Regina Margherita, 31, Trapani
  • Mercatorum Foggia
    Puglia
    Foggia
    Via Michele Protano, 7, Foggia
  • Mercatorum Alba
    Piemonte
    Cuneo
    Piazza Medford, 3, Alba
  • Mercatorum Terni
    Umbria
    Terni
    Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 36, Terni
  • Mercatorum Reggio Calabria
    Calabria
    Reggio Calabria
    Via De Nava, 140, Reggio Calabria
  • Mercatorum Salerno
    Campania
    Salerno
    Via San Domenico Savio, 4, Salerno
  • Mercatorum Macerata
    Marche
    Macerata
    Via Don Bosco, 53, Macerata
  • Mercatorum Assisi
    Umbria
    Perugia
    Via delle Querce, 1, Bastia Umbra
  • Mercatorum Velletri
    Lazio
    Roma
    Corso della Repubblica, 253, Velletri
  • Mercatorum Montecatini
    Toscana
    Pistoia
    Via Leoncavallo, 17, Montecatini Terme
  • Mercatorum Parma
    Emilia-Romagna
    Parma
    Via Melloni, 4, Parma
  • Mercatorum Cagliari
    Sardegna
    Cagliari
    Viale Regina Margherita, 33, Cagliari
  • Mercatorum Enna
    Sicilia
    Enna
    Via dell'Unità d'Italia, 13, Enna
  • Mercatorum Trieste
    Friuli-Venezia Giulia
    Trieste
    Via Armando Diaz, 16, Trieste
  • Mercatorum Lamezia Terme
    Calabria
    Catanzaro
    Via Conforti, 144, Lamezia Terme
  • Mercatorum Andria
    Puglia
    Barletta-Andria-Trani
    Via Barletta, 218, Andria
  • Mercatorum Avellino
    Campania
    Avellino
    Via dei Due Principati, 143, Avellino
  • Mercatorum Agropoli
    Campania
    Salerno
    Via Pio X, 47, Agropoli
  • Mercatorum San Benedetto Del Tronto
    Marche
    Ascoli Piceno
    Viale Cristoforo Colombo, 6, San Benedetto Del Tronto
  • Mercatorum Modica
    Sicilia
    Ragusa
    Via Caitina, 2, Modica
  • Mercatorum Verona
    Veneto
    Verona
    Via Arcidiacono Pacifico, 6, Verona
  • Mercatorum Padula
    Campania
    Salerno
    Viale Certosa, snc, Padula
  • Mercatorum Pescara
    Abruzzo
    Pescara
    Largo Gardone Riviera, Pescara
  • Mercatorum Capodrise
    Campania
    Caserta
    Via Retella, SNC, Capodrise
  • Mercatorum Frosinone
    Lazio
    Frosinone
    Via Tommaso Landolfi, 300, Frosinone
  • Mercatorum Roma
    Lazio
    Roma
    Piazza Oderico da Pordenone, 3, Roma
  • Mercatorum Latina
    Lazio
    Latina
    Via Piccarello, 2, Latina
  • Mercatorum Aosta
    Valle d'Aosta
    Valle d'Aosta
    Via Regione Borgnalle, 12, Aosta
  • Mercatorum Avezzano
    Abruzzo
    L'Aquila
    Piazza Castello, Castello Orsini, Avezzano
  • Mercatorum Gela
    Sicilia
    Caltanissetta
    Corso Vittorio Emanuele, 197, Gela
  • Mercatorum Sant’Agata di Militello
    Sicilia
    Messina
    Via Medici, 189, Sant’Agata Di Militello
  • Mercatorum Montepulciano
    Toscana
    Siena
    Piazza Grande, 7, Montepulciano
  • Mercatorum Genova
    Liguria
    Genova
    Via Garibaldi, 3, Genova
  • Mercatorum Vibo Valentia
    Calabria
    Vibo Valentia
    Zona industriale loc. aeroporto, Vibo Valentia
  • Mercatorum Vicenza
    Veneto
    Vicenza
    Piazzale Bologna, 14, Vicenza
  • Mercatorum Pagani
    Campania
    Salerno
    Via San Domenico, 97, Pagani
  • Mercatorum Pisa
    Toscana
    Pisa
    Via Turati, 36, Pisa
  • Mercatorum Catania
    Sicilia
    Catania
    Piazza Stesicoro, 38, Catania
  • Mercatorum Bari
    Puglia
    Bari
    Strada S. Giorgio Martire, 2D, Bari
  • Mercatorum Santa Maria Capua Vetere
    Campania
    Caserta
    Via Antonio Tari, 49, Santa Maria Capua Vetere
  • Mercatorum Lecce
    Puglia
    Lecce
    Viale Oronzo Quarta, 14, Lecce
  • Mercatorum San Giorgio a Cremano
    Campania
    Napoli
    Corso Roma 43/47, San Giorgio a Cremano
  • Mercatorum Agerola
    Campania
    Napoli
    Via Salvatore di Giacomo, 8, Agerola
  • Mercatorum Taranto
    Puglia
    Taranto
    Via Mario Rondinelli, 17, Taranto
  • Mercatorum Policoro
    Basilicata
    Matera
    Piazza Eraclea, 1, Policoro
  • Mercatorum Cosenza
    Calabria
    Cosenza
    Via Calabria, 33, Cosenza
  • Mercatorum La Spezia
    Liguria
    La Spezia
    Via Fontevivo, 19, La Spezia
  • Mercatorum Acireale
    Sicilia
    Catania
    Via Sclafani, 35 a/b, Acireale
  • Mercatorum Brescia
    Lombardia
    Brescia
    Via della Pace, 10, Brescia
  • Mercatorum Palermo
    Sicilia
    Palermo
    Via Gaetano Donizetti, 14, Palermo
  • Mercatorum Bologna
    Emilia-Romagna
    Bologna
    Via D'Azeglio, 55, Bologna
  • Mercatorum Bra
    Piemonte
    Cuneo
    Piazza Caduti per la Libertà, 20, Bra
  • Mercatorum Torino
    Piemonte
    Torino
    Piazza Castello, 99, Torino
  • Mercatorum Messina
    Sicilia
    Messina
    Corso Cavour, 79, Messina
  • Mercatorum Termini Imerese
    Sicilia
    Palermo
    Via Garibaldi, 57, Termini Imerese
  • Mercatorum Novara
    Piemonte
    Novara
    Via Pietro Generali, 23, Novara
  • Mercatorum Agrigento
    Sicilia
    Agrigento
    Via Atenea, 15/19, Agrigento
  • Mercatorum Pavia
    Lombardia
    Pavia
    Via Defendente Sacchi, 15, Pavia
  • Mercatorum Rossano
    Calabria
    Cosenza
    Viale Sant'Angelo, snc, Rossano
  • Mercatorum Lagonegro
    Basilicata
    Potenza
    Piazza Bonaventura Picardi, Lagonegro
  • Mercatorum Ariano Irpino
    Campania
    Avellino
    Via Cardito, 203, Ariano Irpino
  • Mercatorum Cuneo
    Piemonte
    Cuneo
    Via Vittorio Bersezio, 9, Cuneo

Come funzionano le lezioni di Mercatorum

Come funziona l’Universitas Mercatorum? Le lezioni Mercatorum sono erogate in modalità e-learning tramite la piattaforma telematica progettata per rendere la didattica sempre disponibile, in qualsiasi momento tu abbia volontà e possibilità di studiare, permettendoti di organizzare i tempi di studio secondo le tue personali esigenze.

Una volta attivata la disciplina per la quale intendi sostenere l’esame previsto dal tuo piano di studio, ti verranno messi a disposizione sul portale Mercatorum i seguenti strumenti di didattica erogativa:

  • lezioni redatte con link ipertestuali che rinviano a pagine integrative;
  • supporti didattici organizzati in schemi;
  • video lezioni associate a supporti in PowerPoint;
  • esercizi per la verifica dell’apprendimento, collegati alle lezioni con meccanismi di autocorrezione, da effettuare obbligatoriamente per passare alla lezione successiva.

Avrai inoltre a disposizione un servizio di tutoraggio gratuito che si compone di tre diverse figure specializzate:

  • Tutor metodologico-didattico che coordina le attività del corso di laurea supervisionando il percorso formativo in tutte le sue fasi (sia didattiche che organizzative) e confrontandosi sia con te che con i docenti e i tutor d’area e allievi al fine di garantire la qualità del corso;
  • Tutor d’area/di materia che fa riferimento ai docenti universitari per le questioni connesse ai contenuti dei vari insegnamenti e le modalità di erogazione e apprendimento;
  • Tutor tecnologico che ti aiuta a risolvere eventuali problemi legati all’uso della piattaforma software.

Esami dell’Università Mercatorum: le domande più frequenti

Esami della Mercatorum: come sono? Gli esami possono essere scritti o orali. Gli esami scritti vengono proposti solitamente sotto forma di questionario a risposta multipla (c.d. esame a crocette): 31 domande a cui rispondere in massimo 45 minuti. Si può richiedere anche di sostenere gli esami in modalità orale presso la sede centrale Mercatorum di Roma.

All’Università Mercatorum come si svolgono gli esami? Per sostenere gli esami occorre essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie e con i requisiti di fruizione in piattaforma. Per sostenere l’esame ti devi prenotare ed è possibile prenotarsi esclusivamente presso una sola sede per ogni appello.

Alla Mercatorum, dove si fanno gli esami? Le prove di esame orali svolgono a Roma, mentre le prove scritte si svolgono presso l’Unioncamere e presso molte prestigiose sedi di Camere di Commercio e di qualificati enti di formazione. Per gli esami, Mercatorum prevede le seguenti regole:

  • Sede di Roma:
    • gli esami possono essere scritti o orali
    • in questa sede in ogni appello sono calendarizzati tutti gli esami
    • sono previste n. 5 sessioni all’anno
  • Altre sedi:
    • in ogni sede territoriale ci sono n. 1 appello per esame ogni anno, più un appello di recupero tra settembre e ottobre

Dare la tesi con l’Università Mercatorum: come funziona?

La tesi con Universitas Mercatorum prevede la presentazione (senza discussione) di un elaborato in caso di corso di laurea triennale, mentre per la laurea magistrale è prevista anche la discussione orale.

Per l’assegnazione della tesi dovrai presentare richiesta al relatore, ovvero a un docente di un esame da te sostenuto compreso tra le discipline inserite nel tuo piano di studi, compilando l’opportuno modulo da inviare alla Segreteria di Ateneo oppure accedendo alle modalità online previste dalla piattaforma ed evidenziate negli avvisi specifici dei singoli corsi di studio.

Solitamente per le tesi Mercatorum prevede tre appelli, opportunamente distribuiti nell’anno accademico. Dovrai presentare richiesta di ammissione alla seduta di laurea almeno 60 giorni prima della prevista sessione tramite consegna di opportuno modulo alla Segreteria di Ateneo o tramite piattaforma Mercatorum.

Recensioni Università Mercatorum 2025: le Opinioni degli Studenti

Vediamo ora le recensioni sull’Universitas Mercatorum, dando risposta alle domande più frequenti poste dai potenziali studenti in rete:

  • Mercatorum è una buona Università? Le opinioni su Mercatorum sono positive e rimarcano l’attenzione dell’Ateneo verso il cambiamento e l’innovazione, il che garantisce un’ottima preparazione al mondo del lavoro sia per chi è già occupato che per chi vuole crearsi una professione o ha già un’idea imprenditoriale da realizzare.
  • Mercatorum è una università valida? Come sottolineato all’inizio della nostra guida, l’Universitas Mercatorum è riconosciuta dal MIUR e l’ANVUR ne ha riconosciuto la qualità della didattica, una valutazione che viene confermata anche dalle recensioni su Mercatorum presenti in rete.
  • Mercatorum è affidabile? Le recensioni sull’ Università Mercatorum confermano la serietà e l’affidabilità dell’Ateneo e la validità dei titoli conseguiti.
  • Cosa ne pensate di Mercatorum? Nei commenti sull’Università telematica Mercatorum si evince quasi sempre che chi sceglie questo Ateneo lo fa soprattutto per aumentare le probabilità di avere sbocchi professionali e/o avanzamenti di carriera futuri, confermando la sua validità in questo senso. Molto apprezzate l’organizzazione della didattica e la modalità di erogazione delle lezioni.
  • A Mercatorum come vi trovate? Gli studenti sembrano apprezzare in particolar modo la capacità di Mercatorum di offrire ai suoi studenti la possibilità di studiare nonostante i pressanti impegni lavorativi, familiari e personali, dando loro i mezzi necessari per affrontare le sfide che il mondo del lavoro pone e gli strumenti idonei a realizzare il proprio sogno imprenditoriale.
  • Mercatorum è facile o difficile? Molti ritengono gli esami Mercatorum più facili di quelli proposti da altri Atenei. Questa convinzione è principalmente legata alla modalità proposta per gli esami scritti di Mercatorum, tipicamente “a crocette” (scelta multipla). Le opinioni sono però discordanti, e c’è anche chi riconosce una superiorità nei questionari a risposta multipla, ritenendola una modalità d’esame più oggettiva e che comunque richiede molto impegno e una preparazione molto precisa e puntuale per riuscire ad individuare la risposta corretta senza cadere nelle “trappole” dei quiz.

Come si può vedere, le opinioni negative UniMercatorum sono davvero poche, in quanto si tratta di una delle università telematiche più apprezzate.

Iscrizione all’Università Mercatorum: quando e come iscriversi

Mercatorum: quando iscriversi? Puoi iscriverti a Mercatorum in ogni momento dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo. Per farlo, puoi utilizzare il form di contatto che trovi in questa pagina.

Puoi iscriverti a Mercatorum direttamente online, compilando il form che trovi in questa pagina e quindi presentando i seguenti documenti:

  • documento di riconoscimento;
  • tessera sanitaria;
  • copia titolo di studio o autocertificazione;
  • copia del pagamento.

In alternativa, potrai anche inviare la domanda di iscrizione in un plico sigillato e a mezzo posta raccomandata A/R. Il pagamento dell’università Mercatorum potrà poi avvenire tramite bonifico.

Indipendentemente dalla modalità scelta, per ottenere assistenza gratuita compila il form in questa pagina e i nostri esperti ti guideranno passo passo nella procedura di immatricolazione all’Universitas Mercatorum.

Domande frequenti sull'Università Telematica Mercatorum

▷ L'università Mercatorum è riconosciuta dal MIUR?

Sì, Universitas Mercatorum rientra tre le università telematiche riconosciute dal MIUR. Questo vuol dire che i corsi di laurea online Unimercatorum hanno lo stesso valore di quelli dagli atenei che prevedono lezioni frontali. La laurea finale è equipollente. La sola differenza risiede nel tipo di didattica che per Universitas Mercatorum è basata su lezioni a distanza. Richiedi maggiori informazioni

▷ Quanto costa l'università telematica Mercatorum?

Il costo dell’Universitas Mercatorum dipende dal corso di laurea scelto. La retta dei corsi va dai 1.500 ai 3.600 euro. Di fatto, grazie alle convenzioni Unimercatorum, gli studenti possono avere accesso a delle agevolazioni che riducono sensibilmente la retta fino a 1.500 euro. Infine, Mercatorum mette a disposizione delle borse di studio. Richiedi maggiori informazioni

▷ Come funziona l'università telematica Mercatorum?

Universitas Mercatorum prevede delle lezioni in modalità e-learning. La piattaforma UniMercatorum comprende anche un app scaricabile. Da qui si può accedere non solo a video, ma anche a materiale didattico integrativo quali slide, pagine web, schemi ed esercizi per la verifica dell’apprendimento. C’è poi la didattica interattiva che prevede un lavoro in gruppi e tutoraggio gratuito. Richiedi maggiori informazioni

▷ La laurea Mercatorum è riconosciuta?

Sin dalla sua fondazione, la laurea dell’Universitas Mercatorum è riconosciuta dal MIUR, dunque ha lo stesso valore legale delle lauree rilasciate dagli atenei tradizionali. È riconosciuta anche all’estero e dai paesi con i quali l’Italia ha stretto accordi bilaterali. È valida anche come titolo di studio in caso di concorsi pubblici o accesso a scuole di specializzazione. Richiedi maggiori informazioni

▷ Dove si trova l'università Mercatorum?

La sede principale di Universitas Mercatorum è a Roma. Il campus si trova ad Agerola, in provincia di Napoli, una location mozzafiato a picco sul mare. È qui che si tiene uno dei corsi di laurea Unimercatorum più importanti incentrato su gastronomia e turismo, unico nel suo genere. L’ateneo ha sedi che coprono tutto il territorio italiano, dal nord al sud. Richiedi maggiori informazioni

▷ Come funzionano gli esami Mercatorum?

Gli esami Mercatorum possono svolgersi in forma scritta o orale a discrezione del docente, normalmente in presenza. Di solito le prove scritte consistono in questionari a risposta multipla da svolgersi in 45 minuti di tempo, e si svolgono presso le sedi Mercatorum distribuite in tutta Italia. Le prove orali invece si tengono solo a Roma. Richiedi maggiori informazioni

Consulta gratuitamente i nostri esperti

Contattaci per ricevere informazioni su Atenei, Corsi di Laurea e Master Online

  • Italy (Italia)+39
  • Afghanistan (‫افغانستان‬‎)+93
  • Albania (Shqipëri)+355
  • Algeria (‫الجزائر‬‎)+213
  • American Samoa+1
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua and Barbuda+1
  • Argentina+54
  • Armenia (Հայաստան)+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria (Österreich)+43
  • Azerbaijan (Azərbaycan)+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain (‫البحرين‬‎)+973
  • Bangladesh (বাংলাদেশ)+880
  • Barbados+1
  • Belarus (Беларусь)+375
  • Belgium (België)+32
  • Belize+501
  • Benin (Bénin)+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan (འབྲུག)+975
  • Bolivia+591
  • Bosnia and Herzegovina (Босна и Херцеговина)+387
  • Botswana+267
  • Brazil (Brasil)+55
  • British Indian Ocean Territory+246
  • British Virgin Islands+1
  • Brunei+673
  • Bulgaria (България)+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi (Uburundi)+257
  • Cambodia (កម្ពុជា)+855
  • Cameroon (Cameroun)+237
  • Canada+1
  • Cape Verde (Kabu Verdi)+238
  • Caribbean Netherlands+599
  • Cayman Islands+1
  • Central African Republic (République centrafricaine)+236
  • Chad (Tchad)+235
  • Chile+56
  • China (中国)+86
  • Christmas Island+61
  • Cocos (Keeling) Islands+61
  • Colombia+57
  • Comoros (‫جزر القمر‬‎)+269
  • Congo (DRC) (Jamhuri ya Kidemokrasia ya Kongo)+243
  • Congo (Republic) (Congo-Brazzaville)+242
  • Cook Islands+682
  • Costa Rica+506
  • Côte d’Ivoire+225
  • Croatia (Hrvatska)+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Cyprus (Κύπρος)+357
  • Czech Republic (Česká republika)+420
  • Denmark (Danmark)+45
  • Djibouti+253
  • Dominica+1
  • Dominican Republic (República Dominicana)+1
  • Ecuador+593
  • Egypt (‫مصر‬‎)+20
  • El Salvador+503
  • Equatorial Guinea (Guinea Ecuatorial)+240
  • Eritrea+291
  • Estonia (Eesti)+372
  • Eswatini+268
  • Ethiopia+251
  • Falkland Islands (Islas Malvinas)+500
  • Faroe Islands (Føroyar)+298
  • Fiji+679
  • Finland (Suomi)+358
  • France+33
  • French Guiana (Guyane française)+594
  • French Polynesia (Polynésie française)+689
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia (საქართველო)+995
  • Germany (Deutschland)+49
  • Ghana (Gaana)+233
  • Gibraltar+350
  • Greece (Ελλάδα)+30
  • Greenland (Kalaallit Nunaat)+299
  • Grenada+1
  • Guadeloupe+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guinea (Guinée)+224
  • Guinea-Bissau (Guiné Bissau)+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong (香港)+852
  • Hungary (Magyarország)+36
  • Iceland (Ísland)+354
  • India (भारत)+91
  • Indonesia+62
  • Iran (‫ایران‬‎)+98
  • Iraq (‫العراق‬‎)+964
  • Ireland+353
  • Isle of Man+44
  • Israel (‫ישראל‬‎)+972
  • Italy (Italia)+39
  • Jamaica+1
  • Japan (日本)+81
  • Jersey+44
  • Jordan (‫الأردن‬‎)+962
  • Kazakhstan (Казахстан)+7
  • Kenya+254
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait (‫الكويت‬‎)+965
  • Kyrgyzstan (Кыргызстан)+996
  • Laos (ລາວ)+856
  • Latvia (Latvija)+371
  • Lebanon (‫لبنان‬‎)+961
  • Lesotho+266
  • Liberia+231
  • Libya (‫ليبيا‬‎)+218
  • Liechtenstein+423
  • Lithuania (Lietuva)+370
  • Luxembourg+352
  • Macau (澳門)+853
  • Madagascar (Madagasikara)+261
  • Malawi+265
  • Malaysia+60
  • Maldives+960
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marshall Islands+692
  • Martinique+596
  • Mauritania (‫موريتانيا‬‎)+222
  • Mauritius (Moris)+230
  • Mayotte+262
  • Mexico (México)+52
  • Micronesia+691
  • Moldova (Republica Moldova)+373
  • Monaco+377
  • Mongolia (Монгол)+976
  • Montenegro (Crna Gora)+382
  • Montserrat+1
  • Morocco (‫المغرب‬‎)+212
  • Mozambique (Moçambique)+258
  • Myanmar (Burma) (မြန်မာ)+95
  • Namibia (Namibië)+264
  • Nauru+674
  • Nepal (नेपाल)+977
  • Netherlands (Nederland)+31
  • New Caledonia (Nouvelle-Calédonie)+687
  • New Zealand+64
  • Nicaragua+505
  • Niger (Nijar)+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norfolk Island+672
  • North Korea (조선 민주주의 인민 공화국)+850
  • North Macedonia (Северна Македонија)+389
  • Northern Mariana Islands+1
  • Norway (Norge)+47
  • Oman (‫عُمان‬‎)+968
  • Pakistan (‫پاکستان‬‎)+92
  • Palau+680
  • Palestine (‫فلسطين‬‎)+970
  • Panama (Panamá)+507
  • Papua New Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru (Perú)+51
  • Philippines+63
  • Poland (Polska)+48
  • Portugal+351
  • Puerto Rico+1
  • Qatar (‫قطر‬‎)+974
  • Réunion (La Réunion)+262
  • Romania (România)+40
  • Russia (Россия)+7
  • Rwanda+250
  • Saint Barthélemy+590
  • Saint Helena+290
  • Saint Kitts and Nevis+1
  • Saint Lucia+1
  • Saint Martin (Saint-Martin (partie française))+590
  • Saint Pierre and Miquelon (Saint-Pierre-et-Miquelon)+508
  • Saint Vincent and the Grenadines+1
  • Samoa+685
  • San Marino+378
  • São Tomé and Príncipe (São Tomé e Príncipe)+239
  • Saudi Arabia (‫المملكة العربية السعودية‬‎)+966
  • Senegal (Sénégal)+221
  • Serbia (Србија)+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovakia (Slovensko)+421
  • Slovenia (Slovenija)+386
  • Solomon Islands+677
  • Somalia (Soomaaliya)+252
  • South Africa+27
  • South Korea (대한민국)+82
  • South Sudan (‫جنوب السودان‬‎)+211
  • Spain (España)+34
  • Sri Lanka (ශ්‍රී ලංකාව)+94
  • Sudan (‫السودان‬‎)+249
  • Suriname+597
  • Svalbard and Jan Mayen+47
  • Sweden (Sverige)+46
  • Switzerland (Schweiz)+41
  • Syria (‫سوريا‬‎)+963
  • Taiwan (台灣)+886
  • Tajikistan+992
  • Tanzania+255
  • Thailand (ไทย)+66
  • Timor-Leste+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad and Tobago+1
  • Tunisia (‫تونس‬‎)+216
  • Turkey (Türkiye)+90
  • Turkmenistan+993
  • Turks and Caicos Islands+1
  • Tuvalu+688
  • U.S. Virgin Islands+1
  • Uganda+256
  • Ukraine (Україна)+380
  • United Arab Emirates (‫الإمارات العربية المتحدة‬‎)+971
  • United Kingdom+44
  • United States+1
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan (Oʻzbekiston)+998
  • Vanuatu+678
  • Vatican City (Città del Vaticano)+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam (Việt Nam)+84
  • Wallis and Futuna (Wallis-et-Futuna)+681
  • Western Sahara (‫الصحراء الغربية‬‎)+212
  • Yemen (‫اليمن‬‎)+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
  • Åland Islands+358

Link copiato negli appunti