Microsoft aggiorna il tool antipirateria per XP

Microsoft aggiorna il tool antipirateria per XP

BigM ha annunciato l'imminente rilascio di una nuova versione del noto tool Windows Genuine Advantage, che con l'occasione migliora l'attendibilità dei check di autenticità e introduce nuove forme di notifica
BigM ha annunciato l'imminente rilascio di una nuova versione del noto tool Windows Genuine Advantage, che con l'occasione migliora l'attendibilità dei check di autenticità e introduce nuove forme di notifica

Sulla rampa di lancio del team anti-pirateria di Microsoft c’è una nuova versione del controverso Windows Genuine Advantage ( WGA ) per Windows XP, uno strumento deputato a verificare l’autenticità di Windows ed a sollecitare gli utenti di copie piratate a “mettersi in regola”.

Sebbene il download di WGA rimanga facoltativo, a chi sceglie di non installarlo, e dunque di non sottoporsi al test di autenticità, viene negato l’accesso a buona parte dei programmi e degli aggiornamenti (tranne quelli di sicurezza) distribuiti da Microsoft sul proprio sito e attraverso Windows Update.

Alex Kochis, a capo del gruppo Genuine Windows di Microsoft, ha spiegato in questo post che, a partire da questa settimana, la propria azienda distribuirà una nuova versione di WGA Notifications per Windows XP Professional capace di rilevare un maggior numero di crack e di product key falsi o rubati. Oltre a ciò, il nuovo tool conterrà un nuovo sistema d’installazione che, stando a Kochis, semplificherà i futuri aggiornamenti al motore di controllo WGA.

Il manager di Microsoft afferma che la nuova versione WGA Notifications sarà distribuita solo agli utenti di Windows XP Professional, e questo perché si tratta dell’edizione di Windows più piratata e contraffata di tutte le altre. L’update “busserà alla porta” anche degli utenti delle versioni Tablet e Windows Media Center, entrambe basate su Windows XP Pro, ma in futuro Kochis conta di restringere i controlli alla sola edizione classica.

Il nuovo WGA Notifications per XP include diverse caratteristiche implementate da Microsoft nella versione integrata in Windows Vista SP1, tra le quali forme di notifica più invasive. Se il check di autenticità fallisce, il nuovo tool WGA “spegne” infatti lo sfondo del dedsktop di Windows, facendolo diventare di colore nero, e visualizza nell’angolo in basso a destra un logo WGA semi-trasparente (vedi immagine). L’utente è libero di ripristinare il proprio sfondo preferito, ma questo tornerà nero ogni 60 minuti. Non è invece possibile eliminare il logo traslucido, con cui gli utenti “irregolari” colti in flagrante dovranno convivere: quest’ultimo supporta tuttavia il click through, e permette pertanto di interagire con gli oggetti che si trovano al di sotto.

Resta infine la classica icona a stella nella system tray di Windows, già presente nelle altre versioni di WGA Notifications: questa mostra un messaggio di avviso ad ogni riavvio di Windows, notifica la presenza di nuovi aggiornamenti di WGA e permette all’utente di accedere rapidamente alle risorse web di Microsoft destinate agli utenti che desiderano acquistare una regolare licenza di Windows.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
28 ago 2008
Link copiato negli appunti