Microsoft Edge: varie patch di sicurezza con l'ultimo update

Microsoft Edge: varie patch di sicurezza con l'ultimo update

È stato rilasciato un nuovo aggiornamento per Microsoft Edge nel canale stabile e in quello esteso con varie correzioni di sicurezza.
Microsoft Edge: varie patch di sicurezza con l'ultimo update
È stato rilasciato un nuovo aggiornamento per Microsoft Edge nel canale stabile e in quello esteso con varie correzioni di sicurezza.

Dopo l’annuncio fatto dal colosso di Redmond giorni addietro relativo all’aver velocizzato le funzioni principali del suo browser, Microsoft Edge torna a essere nuovamente al centro dell’attenzione. Il navigatore, infatti, ha da poco ricevuto un nuovo aggiornamento nel canale stabile, portando in dote un paio di correzioni di sicurezza provenienti dal progetto Chromium. Inoltre, il canale stabile esteso ha altresì ricevuto un update con correzioni di sicurezza specifiche per Chromium ed Edge.

Microsoft Edge: nuovo aggiornamento, nuove patch di sicurezza

Andando più nello specifico, nel canale stabile, Microsoft ha rilasciato la versione 133.0.3065.82 del suo browser. Include le seguenti patch di sicurezza.

  • CVE-2025-0999: l’heap buffer overflow in V8 consente agli aggressori remoti di sfruttare la corruzione dell’heap utilizzando pagine HTML speciali (alta gravità).
  • CVE-2025-1006: l’uso dopo la libera in rete consente agli aggressori remoti di sfruttare la corruzione dell’heap con le app web (gravità media)
  • CVE-2025-1426: l’eccesso del buffer di heap nella GPU consente agli aggressori remoti di sfruttare la corruzione dell’heap utilizzando pagine HTML speciali (alta gravità).

Per gli utenti Microsoft Edge nel canale stabile esteso, che riceve grandi aggiornamenti ogni otto settimane invece di quattro, è stata rilasciata la versione 132.0.2957.171 del browser. L’aggiornamento contiene quattro correzioni di sicurezza specifiche di Edge che patchano la vulnerabilità di esecuzione del codice remoto: CVE-2025-21279, CVE-2525-21283, CVE-2025-21408 e CVE-2025-21342.

Da tenere presente che Microsoft Edge, al pari di altri browser, si aggiornerà automaticamente in background, senza richiedere quindi alcun intervento manuale. Tuttavia, è possibile accelerare la procedura aprendo una nuova scheda e raggiungendo l’indirizzo edge://settings/help.

Fonte: Neowin
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
24 feb 2025
Link copiato negli appunti