Taipei – Oltre alla sua nuova piattaforma NanoBook , pensata per i PC ultraportatili dotati di tastiera, al Computex 2007 VIA ha presentato un nuovo form factor per schede madri, chiamato Mobile-ITX , con dimensioni più piccole di una carta di credito.
Il nuovo formato misura 7,5 x 4,5 centimetri , circa un centimetro in meno per lato rispetto ad una tradizionale carta di credito, e comprende tutti i componenti base necessari ad un personal computer, incluso processore VIA C7, chipset con grafica integrata, memoria e porte di espansione. Durante la presentazione il CEO di VIA, Wenchi Chen, si è divertito a sovrapporre il prototipo di una motherboard Mobile-ITX sul proprio biglietto da visita, mostrando come quest’ultimo fosse più grande (v. foto sotto).
L’azienda conta di completare la specifica e realizzare il primo design di riferimento entro la fine dell’anno: ciò significa che i primi device in formato Mobile-ITX dovrebbero arrivare sul mercato nel corso del prossimo anno .
Il chipmaker taiwanese sostiene che le schede madri in formato Mobile-ITX potranno essere utilizzate non soltanto nei PC ultra-mobile, ma anche negli smartphone : se ciò avvenisse, l’architettura x86 dei PC potrebbe piantare la sua prima bandierina nel segmento dei telefoni cellulari. Per gli utenti il vantaggio più grande sarebbe dato dalla possibilità di far girare certi programmi per PC anche sul proprio smartphone.
“Questo prototipo di Mobile-ITX fornisce uno sguardo sul futuro dei dispositivi ultra mobili e sulla vera convergenza tra computing e comunicazioni”, ha affermato Chen. “Ma questo è solo l’inizio. All’orizzonte già si intravedono piattaforme ancora più compatte e con un più ricco insieme di funzionalità che renderanno l’ultra mobilità il modo più normale per comunicare e usufruire di contenuti”.
VIA è uno dei produttori più attivi nella creazione di nuovi form factor per le schede madri dei PC: attualmente il suo formato di maggior successo, divenuto uno standard de facto, è il Mini-ITX (17 x 17 cm), da cui sono in seguito derivati formati ancora più compatti come il Nano-ITX (12 x 12 cm) e il Pico-ITX (10 x 7,2 cm).
Rimane da segnalare questa pagina web dedicata alla piattaforma NanoBook di VIA, di cui si è parlato mercoledì , dove si trovano ulteriori dettagli e alcune foto del prototipo mostrato al Computex.