Plextor PX-740A 16x

Plextor PX-740A 16x

Dopo il modello di fascia alta PX-716, Plextor introduce un nuovo masterizzatore dal prezzo più accessibile
Dopo il modello di fascia alta PX-716, Plextor introduce un nuovo masterizzatore dal prezzo più accessibile

I masterizzatori Plextor sono stati da sempre sinonimo di altissima qualità, e gli appassionati hanno dovuto spesso sborsare cifre notevoli per aggiudicarsi il modello top.

Stavolta Plextor propone un modello di fascia media, con tutte le caratteristiche dei masterizzatori più recenti usciti sul mercato. Adatto a masterizzare supporti DVD±R ad una velocità di 16x, DVD+RW (8x), DVD-RW (6x), DVD+R Dual Layer (8x) e DVD-R Dual Layer (6x), il Plextor è disponibile nelle colorazioni nero e beige.

Per contenere i costi, Plextor ha dovuto procedere ad alcuni tagli . Il manuale è in formato elettronico, al posto del programma Roxio Easy Media Creator che il produttore è solito inserire troviamo invece in bundle la suite Nero 6. Nello stesso drive mancano caratteristiche avanzate presenti nei Plextor di fascia alta, come Q-Check, GigaRec ed Autostrategy.

Questo drive è costruito sulla base del Benq DW1640, del quale condivide molte caratteristiche. La memoria buffer è di 2 MB, e le dimensioni sono di 146 x 41,2 x 177,5 mm, per un peso di 850 grammi.

Test e conclusioni
Plextor PX-740A CDRLabs ha realizzato una recensione accurata sul drive in questione. Dai test condotti è possibile vedere che il Plextor PX-740A raggiunge un transfer rate pari a 48x nella zona finale del CD, con una media di 36x. Il seek time è inferiore alla media dei drive attualmente in commercio, anche se non raggiunge i valori del Plextor PX-716A. Anche nella lettura DVD raggiunge tranquillamente i 16x nella zona finale del disco, con una media di 12x. Ottimi risultati, nella media dei migliori drive in commercio.

In scrittura, il Plextor PX-740A riesce a chiudere un DVD+R Verbatim a strato singolo in meno di sei minuti. Leggermente superiori i risultati con un DVD-R (6 minuti e 27 secondi), mentre alla velocità di 8x termina la scrittura di un DVD-RW in 10 minuti e 19 secondi e quella di un DVD+RW in 7 minuti e 43″.

I test in Dual Layer evidenziano la bontà del masterizzatore. Con dei supporti Verbatim DVD+R DL registrabili ad 8x, il drive riesce a scrivere un’immagine da 8 GB in 15 minuti, tempo che sale fino a 29 minuti per supporti DVD-R DL (velocità di scrittura 4x).

CDRinfo propone dei test interessanti effettuati su supporti non convenzionali.

Il ripping di un CD audio scritto su un supporto da 90 e da 99 minuti fallisce in entrambi i casi, anche se la copia procede quasi fino alla fine senza errori.

Il firmware disponibile al momento della recensione ha revisione 1.01, e rispetto alla 1.0 con la quale il drive viene venduto apporta diverse migliorie sulla compatibilità con i differenti supporti, e risolve alcuni bug presenti in fase di scrittura su supporti Dual Layer.

Possiamo dire in conclusione che il prezzo del Plextor PX-740A è superiore alla media dei masterizzatori (di pari fascia) presenti sul mercato, ma sensibilmente inferiore a quello dei precedenti drive Plextor. La qualità del prodotto è indiscutibile, per cui starà all’acquirente scegliere il modo giusto per spendere i propri risparmi, puntando all’economicità di altri modelli o sul marchio storico Plextor.

Giovanni Fedele

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
20 set 2005
Link copiato negli appunti