Come vedere la RAI in diretta streaming dall'estero

“Siamo spiacenti, Rai detiene i diritti per lo streaming del contenuto esclusivamente per connessioni dall’Italia”: questo messaggio d’errore compare ogni volta che si tenta di vedere i canali Rai in streaming da un paese estero.
Il problema è legato alle restrizioni geografiche, una limitazione imposta per motivi di diritti di trasmissione che impedisce agli utenti con un indirizzo IP straniero di guardare programmi in diretta su RaiPlay. Di conseguenza, eventi di grande richiamo come il Festival di Sanremo, telegiornali, fiction e trasmissioni di intrattenimento risultano inaccessibili al di fuori dell’Italia.
Per superare questo blocco e vedere RaiPlay all’estero, è possibile utilizzare una VPN (Virtual Private Network). Questo strumento permette di ottenere un indirizzo IP italiano, facendo risultare la connessione come proveniente dall’Italia. Attraverso una VPN, il traffico Internet viene instradato tramite un server situato in Italia, consentendo così di vedere Rai 1, Rai 2, Rai 3 e agli altri canali in diretta streaming dall’estero senza limitazioni.
Nei paragrafi successivi verrà spiegato nel dettaglio come usare una VPN per RaiPlay, dalla scelta del servizio all’installazione e all’attivazione, con indicazioni utili per garantire una connessione stabile e affidabile.
Le migliori offerte VPN di aprile 2025
Si può vedere la Rai in streaming dall’estero?
La Rai trasmette su Internet tutti i canali in diretta tramite l’app e il sito RaiPlay. Questo è raggiungibile direttamente dal browser in versione web dove i canali sono visibili anche senza un account; RaiPlay è disponibile anche come app per Android e per iPhone/iPad, in questo caso per vedere tutti i canali è necessario effettuare l’accesso con un account gratuito.
Oltre alla trasmissione dei canali in diretta l’app fornisce accesso ai contenuti on-demand per i programmi trasmessi. Se si perde una puntata della fiction preferita, ad esempio, è possibile rintracciarla e recuperarla.
Se ci si trova all’estero l’app RaiPlay non funziona perché bisogna avere un indirizzo IP italiano, l’unico modo per aggirare questa limitazione è usare una virtual private network.
Quale VPN usare per Raiplay
Per accedere ai contenuti della Rai in streaming anche dai paesi esteri è consigliabile utilizzare subito uno dei servizi visti nei seguenti paragrafi. Anche se sono molti i provider VPN che forniscono server italiani quelli inseriti in questa guida si distinguono per velocità di connessione, rispetto della politica sulla privacy (no-log certificato) e per la presenza di protocolli di connessione talmente efficaci da poter garantire un’ottima velocità Internet in qualsiasi parte del mondo, indipendentemente dalla distanza dal territorio italiano.
In sintesi, per scegliere una VPN per guardare la Rai dall’estero bisogna considerare due fattori: velocità di streaming e stabilità della connessione e presenza di server in Italia.
1. NordVPN
🇮🇹 Server in Italia: 60+ server a Roma, Milano e Palermo
🌍 Server: 7000+ server in 118 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
📍 IP dedicato: ✔
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: IKEv2/IPsec, OpenVPN, NordLynx, WireGuard, NordWhisper
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Panama
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 72%
La VPN più consigliata per guardare la Rai dall’estero è senza dubbio NordVPN: streaming veloce e senza interruzioni su qualsiasi dispositivo (l’app è disponibile per telefono, tablet e notebook) e privacy garantita. Grazie alle sue funzioni è uno strumento di protezione della connessione a 360 gradi, offrendo quindi molto più di un semplice sistema per bypassare le restrizioni geografiche.
Velocità di streaming
La velocità di streaming è al top anche grazie al protocollo NordLynx: con esso si può accedere velocemente ai server posizionati in Italia da qualsiasi parte del globo ed ottenere un livello di privacy invidiabile senza compromettere la stabilità della connessione. In media, i server italiani di NordVPN viaggiano ad una velocità media di 180 Mbps.
NordVPN ha implementato da poco un nuovo protocollo proprietario. Si tratta di NordWhisper, progettato specificamente per situazioni in cui i protocolli VPN tradizionali sono bloccati da filtri di rete avanzati. In sostanza, imita il traffico web normale, rendendo più difficile identificarlo come traffico VPN. Questo approccio consente agli utenti di sbloccare piattaforme e contenuti altrimenti difficilmente fruibili, mantenendo al contempo elevati standard di crittografia e sicurezza. Quindi, si rivela utilissimo quando i blocchi specifici applicati alle VPN rendono più difficile la connessione. Attualmente, è disponibile per dispositivi Windows, Android e Linux.
Oltre a RaiPlay è possibile sbloccare anche altri servizi di streaming come Infinity, Disney+, DAZN e Netflix, usando i server posizionati in Italia e accedendo ai contenuti offerti al pubblico italiano sui servizi appena citati.
Uno degli elementi chiave che migliora l’esperienza di streaming è la tecnologia SmartPlay, una soluzione che combina le funzionalità di Smart DNS con la protezione avanzata di una VPN. Senza che l’utente debba fare nulla, questo tool cambia i server DNS (ovvero gli indirizzi che il sito usa per identificare da dove ci si sta connettendo) e fa sembrare che si risieda in un paese in cui il contenuto è disponibile. Allo stesso tempo, mantiene attiva la protezione della VPN, quindi l’indirizzo IP resta nascosto e i dati rimangono al sicuro. SmartPlay è integrato di default in NordVPN, quindi non è necessario attivarlo separatamente: una volta connessi a un server italiano, la tecnologia entra in funzione automaticamente.
Server e posizioni in Italia
NordVPN vanta una rete di server molto estesa, realizzata in modalità “solo RAM” e con connessioni dirette a 10 Gbps, che ne fanno una dei migliori servizi per velocità e sicurezza della connessione. Sono presenti anche server per connessioni Tor (Tor-over-VPN) e server per creare una doppia connessione VPN (Double VPN), da usare solo se si cerca la massima protezione possibile e l’anonimato assoluto durante la navigazione.
Per l’Italia sono presenti 3 posizioni diverse, così da poter gestire efficacemente qualsiasi tipo di richiesta anche in giornate con molti utenti connessi. Dopo Milano e Roma, recentemente sono stati inaugurati nuovi server anche a Palermo.
Assistenza e prezzo
L’assistenza in italiano e la politica di rimborso (soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni) fanno il resto, rendendolo la prima scelta per chi vuole guardare la Rai dall’estero. L’abbonamento più economico che è possibile sottoscrivere è disponibile a 3,39€ al mese (piano Standard di 2 anni).
- Massima velocità e stabilità di connessione
- Protocollo NordLynx per la massima velocità
- Server italiani ottimizzati per lo streaming
- Tre posizioni server in Italia (Milano, Roma e Palermo)
- Sblocca RaiPlay e le principali piattaforme di streaming
- Non c’è versione gratuita o di prova
- Server non sempre stabili nei momenti di maggiore carico
2. Surfshark
🇮🇹 Posizioni server in Italia: Roma e Milano
🌍 Server: 3200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: illimitati
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, Shadowsocks, Wireguard e L2TP
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Paesi Bassi
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’86% + 3 mesi gratis 🔥
Questo provider ha sia un’app (che si può installare su un numero infinito di dispositivi) che un’estensione browser per vedere il sito di RaiPlay dall’estero direttamente dal browser.
Velocità di streaming
Surfshark utilizza il protocollo WireGuard per garantire da subito la massima velocità di connessione su qualsiasi server presente sulla sua rete. I test hanno evidenziato che le performance dei server italiani raggiungono 238,46 Mbps in download.
Questa VPN ottimizzata per lo streaming offre uno Smart DNS configurabile direttamente sulle Smart TV, per un accesso rapido ai contenuti senza barriere. La sua finalità è la stessa di SmartPlay di NordVPN: in parole semplici, far credere ad un determinato sito che la connessione provenga da un paese in cui il contenuto è disponibile. Tuttavia, la differenza è che non altera l’indirizzo IP reale o crittografa i dati, come invece SmartPlay fa.
La VPN si può usare su RaiPlay e altri servizi di streaming come Infinity, Disney+, DAZN e Netflix e, usando i server in Italia, permette di mantenere l’accesso ai contenuti personali senza dover forzare l’accesso ai contenuti esteri (spesso non disponibili in lingua italiana).
Inoltre, può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo senza limitazioni: così si possono collegare un numero illimitato di device a un unico account.
Server e posizioni in Italia
La rete di Surshark è molto estesa e presenta server “senza RAM” e connessioni da 10 Gbps. In Italia sono presenti due server utilizzabili per guardare la Rai in streaming dall’estero: il primo è posizionato a Milano ed è uno dei server più veloci utilizzabili per lo scopo; il secondo invece è a Roma.
Come NordVPN, anche Surfshark mette a disposizione server Double VPN, che assicurano una doppia crittografia, maggiore anonimato e più sicurezza dei dati. Ottimi anche i server offuscati, denominati Camouflage, con cui nascondere i dati personali e l’utilizzo della VPN stessa.
Assistenza e prezzo
Surfshark fornisce l’assistenza in italiano tramite chat o email disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo operatore ha un abbonamento a partire da 1,99€ al mese (piano dei primi 28 mesi). Per provare il servizio è disponibile la formula Soddisfatti o rimborsati valida 30 giorni dall’attivazione.
- Dispositivi illimitati
- Comoda estensione per browser
- Doppio server in Italia (Roma e Milano)
- Molto facile da installare e configurare
- Smart DNS efficace
- Abbonamenti a breve termine poco convenienti
- Alcuni server sono un po’ lenti
3. Private VPN
🇮🇹 Posizioni server in Italia: Milano
🌍 Server: 200+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: 10
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux, Kodi, Router
🔐 Sicurezza: AES a 256 bit chiave DH a 2048 bit
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Svezia
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’85%
Per chi viaggia molto all’estero PrivateVPN è da sempre una delle migliori scelte, anche perché è una delle poche che fornisce un livello di cifratura e offuscamento in grado di superare anche il restrittivo firewall presente in Cina.
Gli utenti che si recano nel paese orientale possono quindi accedere al RaiPlay con VPN anche dalla Cina, scegliendo il server italiano e attivando la Stealth Mode per risultare invisibili a qualsiasi forma di censura e controllo digitale.
Velocità di streaming
Private VPN supporta tutti i tipi di connessione (L2TP/IPsec, OpenVPN, IKEv2/IPSec e WireGuard) adattandosi così a qualsiasi tipo di dispositivo presente sul mercato. L’app di streaming si connette da solo con il protocollo migliore, scegliendo nella maggior parte dei casi IKEv2 e WireGuard, ossia i protocolli in grado di offrire la migliore velocità di streaming. La media è di 74 Mbps.
Questo provider sblocca Infinity, Disney+, DAZN e Netflix, accessibili direttamente dal territorio italiano (per i contenuti personali, come per esempio Rai in streaming dall’estero) o dagli Stati Uniti (per i contenuti non disponibili in Italia).
Server e posizioni in Italia
La rete di PrivateVPN presenta 200 server posizionati in 63 Paesi, tutti compatibili con la tecnologia Stealth. In Italia c’è un server a Milano. Tutti sono ottimizzati per sbloccare i contenuti in streaming, permettono di inoltrare le porte per le connessioni P2P (tramite Port Forwarding) e forniscono un indirizzo IP privato e anonimo su qualsiasi tipo di connessione.
Assistenza e prezzo
PrivateVPN dispone dell’assistenza via chat o email ma solo in lingua inglese. L’abbonamento meno costoso è disponibile a 2,08€ al mese sul piano di 3 anni. Chi vuole testare il servizio può usufruire della formula Soddisfatti o rimborsati valida 30 giorni dall’attivazione.
- Prezzo competitivo
- Accessibile dalla Cina
- Politica di no-log rigorosa
- Interfaccia semplice e intuitiva
- Prova gratuita di 7 giorni
- Nessuna estensione per browser
- Assistenza in inglese
4. ExpressVPN
🇮🇹 Posizioni server in Italia: Napoli, Cosenza e Milano
🌍 Server: 5900 server in 105 paesi
📱 Massimo dispositivi: 8
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 30 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS, Linux
🔐 Sicurezza: IKEv2, OpenVPN, Lightway
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Isole Vergini Britanniche
🔥 Offerte attive: SCONTO fino al 61% + 4 mesi GRATIS
La massima velocità di connessione è quella di ExpressVPN. Questo provider deve la sua fortuna alla presenza di una vasta rete di server veloci dislocati in tutto il mondo, a cui affianca il protocollo proprietario Lightway (basato su WireGuard).
L’app è compatibile con qualsiasi dispositivo, inclusi Fire TV e Chromecast con Google TV.
Velocità di streaming
ExpressVPN fa affidamento su una combinazione di server ultra veloci (con connessioni da 10 Gbps) e protocollo Lightway per fornire da subito la massima velocità di streaming (anche per connessioni oltre i 500 Mbps). Sblocca velocemente anche Infinity, Disney+, DAZN e Netflix.
L’importanza data alla velocità è sottolineata dalla presenza di un tool di speed test integrato nell’app per PC, con cui monitorare le prestazioni della connessione. Sono inoltre disponibili lo Smart DNS e una funzione di connessione automatica, progettata per garantire sempre le migliori performance di rete.
Server e posizioni in Italia
La rete server di ExpressVPN è composta da 5.900 unità e copre 105 paesi. I server più veloci sono accessibili sia con la connessione automatica dell’app sia con la selezione manuale. Per l’Italia è disponibile un server italiano molto veloce, da usare tutte le volte che si viaggia all’estero e si vuole vedere i canali Rai in streaming dall’estero.
Assistenza e prezzo
L’assistenza in live chat è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 anche in italiano.
L’abbonamento base è disponibile a 4,87€ al mese accessibile sul piano di 24 mesi. Per gli indecisi è disponibile la formula Soddisfatti o rimborsati, ottimo per testare il server italiano e accedere all’app RaiPlay per viaggi all’estero di breve durata.
- Connessioni veloci e stabili
- Sblocca qualsiasi servizio di streaming
- Protocollo Lightway
- Smart DNS molto efficace
- VPN più veloce
- Prezzi alti rispetto alla concorrenza
- Solo 8 dispositivi attivabili contemporaneamente
5.CyberGhost
🇮🇹 Server in Italia: 333 server a Roma e Milano
🌍 Server: 11.000+ in 100 paesi
📱 Massimo dispositivi: 7
🆓 Versione Free: Garanzia rimborso di 45 giorni
💻 Compatibilità: Windows, macOS, Android, iOS
🔐 Sicurezza: OpenVPN, IKEv2, WireGuard®
👨💻 Assistenza 24/7: ✔
🏢 Sede legale: Romania
🔥 Offerte attive: SCONTO fino all’82% + 2 mesi gratis
Per vedere RaiPlay all’estero si può contare su CyberGhost conosciuto per la facilità di installazione sia su dispositivi mobile (come telefoni e tablet) sia su Smart TV e Fire TV Stick.
Sono presenti server ottimizzati solo per lo streaming.
Velocità di streaming
Tutti i server presenti sulla rete dispongono del supporto al protocollo WireGuard e connessioni a 10 Gbps, ottimi per gestire i flussi in streaming del sito o dell’app RaiPlay. Per quanto riguarda le performance, i server di Cyberghost VPN in Italia raggiungono i 250 Mbps in download.
CyberGhost sblocca anche Infinity, Disney+, DAZN e Netflix sia per i contenuti italiani che quelli negli Stati Uniti, non ancora distribuiti nel Bel Paese.
Server e posizioni in Italia
CyberGhost è uno dei provider con la rete più grande (oltre 11.000 server in 100 Paesi) e fornisce due posizioni diverse per l’Italia, a Milano e Roma. Questa grossa infrastruttura è impreziosita dalla presenza di server ottimizzati per lo streaming.
Tra i protocolli che questa rete privata virtuale include, WireGuard è la scelta migliore, sia dal punto di vista delle velocità che della sicurezza.
Assistenza e prezzo
CyberGhost fornisce a tutti i suoi clienti l’assistenza via chat o email anche in lingua italiana. L’abbonamento base è disponibile a 2,19€ al mese sul piano di 2 anni (più dei mesi aggiuntivi in promozione). La formula Soddisfatti o rimborsati in questo caso è valida 45 giorni dall’attivazione.
- Rete VPN molto ampia
- Velocità di connessione elevate
- App con split tunneling e triggering
- Più di 300 server in Italia
- Server ottimizzati per lo streaming
- Estensione browser migliorabile
- Solo 7 dispositivi attivabili contemporaneamente
Come Installare e Attivare una VPN per Rai Play
Dopo aver scelto il servizio VPN da usare per vedere Rai 1 all’estero (o qualsiasi altro canale Rai come 2, 3, 4 in diretta streaming) è sufficiente scaricare l’app e procedere con il collegamento al server scelto. La procedura cambia in base al servizio scelto ma i passaggi da seguire sono molto simili tra loro, al punto da poter schematizzare ogni fase in pochi step.
1. Download e Installazione
Una volta sottoscritto un abbonamento è sufficiente recarsi nella pagina personale nella sezione Download o App e scaricare la versione giusta per il dispositivo in uso in quel preciso momento.
Se si sta configurando l’app su telefono o su tablet è sufficiente aprire lo store integrato sul device (Google Play Store o Apple App Store), cercare il nome del servizio VPN e avviare l’installazione.
Dopo l’installazione bisogna aprire l’app, inserire le credenziali d’accesso (o effettuare l’accesso senza password, come nel caso di Surfshark) e iniziare a prendere confidenza con la schermata iniziale.
2. Scelta del server
Nella schermata principale è presente una lista dei server disponibili o una rappresentazione grafica della mappa del mondo. Per vedere la Rai in diretta streaming dall’estero va selezionato un server Italia o Italy; potrebbe apparire una schermata di richiesta di approvazione per la nuova connessione VPN.
3. Avvio dello streaming di Rai
Ora che la connessione è attiva si apre l’app o il sito di Rai Play e si effettua l’accesso al canale preferito o al contenuto da vedere in streaming.
Per i contenuti on-demand o per accedere dall’app per dispositivi mobili è necessario disporre di un account Rai gratuito. Per creare un nuovo account è sufficiente premere sul seguente link e seguire le istruzioni fornite; per lo scopo è possibile usare anche gli account Google, Apple, Facebook, Huawei e X/Twitter per velocizzare la registrazione.
Come vedere RaiPlay all’estero gratis
Finora si è parlato di servizi VPN premium per poter vedere RaiPlay all’estero, ossia di servizi a pagamento. Per lo scopo è possibile usare anche delle VPN gratuite accettando alcune limitazioni. Inoltre con un servizio free si rischia di:
- non poter usare un server italiano: sono pochi i provider VPN gratis che forniscono un server italiano, spesso bisogna accontentarsi di quello disponibile al momento;
- non poter avviare lo streaming: i server gratis sono intasati e non presentano le stesse performance dei servizi a pagamento, essenziali per uno streaming senza interruzioni;
- minimo rispetto della privacy: per poter mantenere il servizio gratuito alcuni provider vendono i dati personali raccolti durante la connessione o la lista dei siti visitati, profilando così gli utenti.
Per questi motivi conviene sempre evitare le VPN free e sfruttare invece i periodi di prova o le modalità di rimborso previsti dai provider VPN premium, così da poter testare il servizio preferito per la visione dei canali Rai in streaming dall’estero ed ottenere un’esperienza decisamente più fluida.
VPN gratuite
Al momento della scrittura di questo articolo l’unico provider che fornisce un server italiano gratuito (accessibile anche per vedere i canali Rai in streaming dall’estero) è TunnerBear, ma le limitazioni di questo servizio sono evidenti: il limite di traffico è pari a 2 GB, insufficienti per reggere uno streaming per più di qualche minuto.
Come già detto poco fa molto meglio sfruttare le prove gratuite e le prove con la formula “soddisfatti o rimborsati“, così da avere a disposizione server italiani senza limiti di traffico o di velocità.
Senza VPN
Su Internet sono presenti anche dei siti che forniscono un “mirroring” dei canali di streaming forniti da RaiPlay, accessibili con qualsiasi indirizzo IP. Questo tipo di trasmissione, oltre ad essere illegale, non fornisce garanzie sulla trasmissione: da un momento all’altro il segnale potrebbe interrompersi, impendendo quindi di vedere Rai 1, Rai 2 o altri canali Rai in streaming dall’estero.
Con un servizio come NordVPN o con uno degli altri servizi VPN premium questo rischio non sussiste, perché dopo aver ottenuto l’indirizzo IP italiano è possibile accedere al sito Rai o all’app RaiPlay ufficiale, senza dover usare siti di dubbia provenienza.
Canali Rai in diretta streaming dall’estero
Su RaiPlay sono disponibili diversi canali oltre a Rai 1 in streaming si trovano Rai 2, Rai 3 e tutti i canali di approfondimento dell’emittente:
- Rai 1 (Sanremo ed altri eventi principali)
- Rai 2 (Eurovision, serie TV e attualità)
- Rai 3 (attualità)
- Rai 4 (serie TV)
- Rai 5 (cultura e arte)
- Rai News 24 (notizie)
- Rai Sport (sport)
- Rai Premium (Serie TV e film)
- Rai Movie (Film)
- Rai Gulp (cartoni animati e programmi per bambini)
- Rai YoYo (cartoni animati e programmi per bambini)
- Rai Storia (documentari)
- Rai Scuola (documentari)
Oltre ai canali in diretta streaming sono disponibili anche i contenuti on-demand, accessibili direttamente dall’app o dal sito utilizzando il motore di ricerca interno o selezionando uno dei contenuti presenti nella schermata principale. Per le dirette non è necessario effettuare l’accesso (dal sito), mentre per i contenuti on-demand o per l’accesso dall’app è necessario usare l’account gratuito Rai.
Cosa fare se RaiPlay non funziona con la VPN
RaiPlay può applicare limiti alle connessioni VPN per rispettare le restrizioni sui diritti di trasmissione, impedendo l’accesso ai contenuti dall’estero. Se con la VPN attiva non si riescono a vedere i canali Rai in streaming, è possibile che la piattaforma in questione abbia rilevato e bloccato l’indirizzo IP della rete privata virtuale. Tuttavia, ci sono diverse possibili vie alternative per bypassare il problema e ripristinare l’accesso a RaiPlay. Ecco alcune difficoltà tra le più ricorrenti con relative soluzioni.
- RaiPlay rileva la VPN e blocca l’accesso. Soluzione: provare a connettersi a un altro server italiano all’interno dell’app VPN. Alcuni provider offrono server dedicati allo streaming;
- Il server italiano della VPN è lento o non funziona.
Soluzione: cambiare server o scegliere un altro protocollo VPN (es. NordLynx, OpenVPN o IKEv2) per migliorare la stabilità e la velocità della connessione; - RaiPlay mostra un errore di geolocalizzazione anche con la VPN attiva. Soluzioni:
- svuotare cache e cookie del browser;
- provare a navigare in modalità incognito;
- riavviare la connessione alla VPN e ricaricare la pagina.
- Il servizio di streaming si interrompe o il buffering è troppo elevato. Soluzioni:
- verificare la velocità della connessione con uno speed test;
- collegarsi a un server VPN meno affollato;
- disattivare altre attività che consumano banda, come download o streaming su altri dispositivi.
- L’app RaiPlay su Smart TV o Fire TV Stick non carica i contenuti. Soluzioni:
- verificare se la VPN supporta lo streaming su dispositivi TV;
- se la VPN non funziona direttamente, provare a configurare Smart DNS nelle impostazioni della Smart TV;
- in alternativa, eseguire lo streaming da un PC o smartphone e trasmetterlo alla TV tramite Chromecast o AirPlay.
- La VPN utilizzata non è compatibile con RaiPlay. Soluzione: non tutte le VPN funzionano con RaiPlay. Assicurarsi di utilizzare un servizio che offra server italiani ottimizzati per lo streaming, come NordVPN, ExpressVPN o CyberGhost.
Conclusioni
Accedere a RaiPlay dall’estero con una VPN è possibile, ma non tutte le reti riescono a superare i controlli della piattaforma. Come abbiamo visto, alcuni problemi possono essere risolti con semplici accorgimenti, mentre in altri casi è necessario scegliere un servizio più performante e sicuro.
Tra tutte le opzioni disponibili, NordVPN è la scelta migliore per vedere RaiPlay da Paesi stranieri. Il motivo? Possiede server italiani ottimizzati per lo streaming, un’infrastruttura costantemente aggiornata per aggirare i vincoli geografici e una velocità eccellente, per guardare contenuti in HD senza buffering. Inoltre, la tecnologia SmartPlay integrata dà la possibilità di accesso immediato e sicuro su qualsiasi dispositivo, senza bisogno di configurazioni aggiuntive. A differenza dei semplici servizi Smart DNS, questa tecnologia mantiene anche la protezione della VPN, nascondendo l’indirizzo IP e crittografando il traffico dati per garantire sicurezza e privacy. Da sottolineare anche l’ultima implementazione, ovvero il protocollo NordWhisper, che dà modo agli utenti di navigare in modo fluido e sicuro anche in reti che applicano forti restrizioni.
Altri provider come ExpressVPN e CyberGhost sono valide alternative, ma NordVPN si impone per il miglior equilibrio tra prezzo, prestazioni e affidabilità, risultando la soluzione più efficace per chi desidera uno streaming fluido e senza interruzioni. Per ottenere la migliore esperienza, può essere utile testare più server italiani per individuare quello più stabile e veloce.
L’utilizzo di VPN gratuite, invece, è inefficace, poiché nella maggior parte dei casi non riescono a bypassare le barriere geografiche e possono ridurre drasticamente la qualità della connessione.