Il futuro Samsung Galaxy Ring 2 potrebbe offrire una durata della batteria maggiore rispetto a quanto proposto sul modello attuale. L’autonomia dello smart ring del colosso sudcoreano, infatti, rappresenta uno dei punti deboli del dispositivo e l’azienda intende ottimizzare la cosa, o almeno questo è quanto si apprende dalle più recenti indiscrezioni.
Samsung Galaxy Ring 2 con batteria a stato solido
A rivelare la cosa è stata la testa coreana Money Today, con la pubblicazione di un report che suggerisce che la prossima generazione di Galaxy Ring sarà dotata di una batteria a stato solido. Questa tipologia di batterie immagazzinano più energia delle batterie agli ioni di litio utilizzate nella maggior parte dei dispositivi.
Il report suggerisce altre che Samsung ha già sviluppato una batteria a stato solido per dispositivi indossabili l’anno scorso che ha una densità energetica di 200Wh/L. Tuttavia, l’azienda sta ora cercando di aumentare il numero ad almeno 360Wh/L, il che incrementerà significativamente la durata della batteria del device indossabile.
Oltre a immagazzinare più energia, queste batterie riducono le possibilità che possano prendere fuoco, in quanto sfruttano elettroliti solidi.
Tutti questi vantaggi, però, hanno un costo più elevato. Sono molto più costose da produrre rispetto alle batterie agli ioni di litio utilizzate nell’attuale generazione di Galaxy Rings.
Quel che ne potrebbe conseguire, dunque, è che l’uso di queste batterie sul Samsung Galaxy Ring 2 potrebbe aumenterebbe il prezzo del device, che è qualcosa che il colosso sudcoreano probabilmente intende evitare, considerando il recente calo di interesse verso lo smart ring.