Samsung Galaxy S25 Ultra: problemi con la fotocamera

Samsung Galaxy S25 Ultra: problemi con la fotocamera

Alcuni possessori di Samsung Galaxy S25 Ultra stanno lamentando problemi di tremolio durante l'uso della fotocamera ultrawide da 50 MP.
Samsung Galaxy S25 Ultra: problemi con la fotocamera
Alcuni possessori di Samsung Galaxy S25 Ultra stanno lamentando problemi di tremolio durante l'uso della fotocamera ultrawide da 50 MP.

Il Samsung Galaxy S25 Ultra dispone di una fotocamera ultrawide da 50 MP, la quale offre maggiori dettagli rispetto alle fotocamere ultragrandangolari da 12 MP utilizzate nei telefoni di punta della generazione precedente di Samsung. A quanto pare, però, non sono tutte rose e fiori, come si suol dire. Infatti, la fotocamera del nuovo top di gamma della sudcoreana pare stia dando problemi di tremolio, rendendo molto difficile la messa a fuoco degli oggetti.

Samsung Galaxy S25 Ultra: fotocamera ultrawide tremolante

Andando maggiormente in dettaglio, gli utenti stanno segnalando su varie piattaforme social e sul forum ufficiale di Samsung che la fotocamera del Samsung Galaxy S25 Ultra trema, vibra ed emettere strani rumori durante l’utilizzo del sensore ultrawide quando viene impostato lo zoom 0,6x.

Alcuni utenti riferiscono che il tremolio avrebbe iniziato a presentarsi dopo u recente aggiornamento software, anche se generalmente difficoltà del genere compaiono quando c’è un problema con l’unità di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) di una fotocamera, ma poiché la fotocamera ultrawide da 50 MP sul Galaxy S25 Ultra manca di OIS, il tutto è probabilmente legato all’autofocus.

Altri hanno detto di aver portato il loro device in un centro di assistenza autorizzato e il problema è stato identificato come relativo all’hardware e che il loro smartphone è stato riparato gratuitamente.

Da tenere presente che la problematica non pare essere particolarmente diffusa, in quanto solo alcune persone se ne sono lamentate, mentre sono stati venduti milioni di smartphone della serie Galaxy S25 a livello globale.

La speranza è chiaramente quella che Samsung riesca a trovare presto la causa principale di questo problema e apportare le dovute modifiche a livello software o sostituzioni hardware alle unità interessante, a seconda dell’effettiva natura del tutto.

Fonte: SamMobile
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
14 apr 2025
Link copiato negli appunti