SMS o suonerie a pagamento? L'Antitrust blocca Zero9

SMS o suonerie a pagamento? L'Antitrust blocca Zero9

Il Garante della Concorrenza e del Mercato accende un semaforo rosso alla reclamizzazione dei 10 SMS Gratis, finalizzata in realtà a promuovere un servizio di vendita di suonerie e altri contenuti per cellulare
Il Garante della Concorrenza e del Mercato accende un semaforo rosso alla reclamizzazione dei 10 SMS Gratis, finalizzata in realtà a promuovere un servizio di vendita di suonerie e altri contenuti per cellulare

Evidenziava la possibilità di spedire gratuitamente 10 SMS, ma in realtà vendeva suonerie. È questa, in estrema sintesi, la conclusione a cui è giunto l’ Antitrust , che si è pronunciato sulla pubblicità 10 SMS Gratis sul sito Zero9.it , giudicata ingannevole e sospesa con un provvedimento d’urgenza.

L’Authority ha esaminato la proposta commerciale dell’offerta dell’azienda, che – con un messaggio pubblicitario incentrato sul claim “Invia 10 SMS gratis” – era finalizzata a promuovere, in realtà, “una proposta di abbonamento ad un servizio di suonerie, loghi e altri prodotti per cellulari da attivare mediate l’invio di un semplice SMS dal proprio cellulare da parte di utenti Tim, Wind, Vodafone ed H3G”.

Inoltre Zero9, nel messaggio, dichiarava che il servizio veniva fornito in collaborazione con i quattro operatori telefonici, che però – interpellati dall’Antitrust – si sono dichiarati estranei alla pratica commerciale in contestazione.

Secondo l’Autorità, la pubblicizzazione del servizio “lascia intendere che sia possibile inviare 10 SMS gratis mentre in realtà propone l’abbonamento a un servizio di suonerie”. Una modalità promozionale non accettabile perché implica “il rischio di danni per i consumatori, compresi gli adolescenti, tra i principali fruitori di servizi per cellulari, che navigando su Internet possono accedere all’offerta”.

Per il momento, comunque, non c’è stata condanna per pubblicità ingannevole, ma solo la sospensione immediata della pubblicizzazione del servizio.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
14 apr 2008
Link copiato negli appunti