Rilasciato il 2 luglio, ritirato il giorno seguente, e reso nuovamente disponibile nelle scorse ore con il numero di versione 2.41. Questa la cronistoria dello sventurato firmware 2.40 per PlayStation 3, uno degli aggiornamenti più attesi dagli utenti della console marchiata Sony .
Il produttore giapponese afferma che il nuovo firmware 2.41 contiene le stesse caratteristiche del precedente, ma risolve gli inconvenienti segnalati la scorsa settimana da un certo numero di utenti: il problema più diffuso era il mancato caricamento, dopo l’avvio del sistema, dell’ambiente grafico Xross Media Bar (XBM).
Secondo alcune testimonianze, l’update al firmware 2.40 poteva anche impedire del tutto l’avvio della console , lasciando il sistema in uno stato inservibile. Nelle note di rilascio del nuovo update di sistema Sony non fa espressa menzione a questo tipo di problema, riferendosi genericamente a “problemi di download e installazione”. Inizialmente l’azienda aveva suggerito agli utenti che fossero incorsi in questo intoppo, di salvare i propri dati su di un hard disk esterno per procedere poi alla formattazione del disco interno di PS3.
Altri utenti avevano infine lamentato un cattivo funzionamento del controller e sporadici blocchi del sistema con alcuni giochi, ma Sony non ha mai pubblicamente confermato questo genere di problemi.
Come noto, le due principali novità del firmware 2.4x di PS3 sono date dalla possibilità di visualizzare l’interfaccia XMB senza uscire dal gioco, che permette di accedere alle opzioni di sistema e alla chat testuale, e dall’aggiunta del sistema dei Trofei, una risposta agli Obiettivi disponibili da diverso tempo su Xbox 360. Le note di rilascio in italiano della versione 2.40 sono qui .