Tiscali pompa l'ADSL entry-level

Tiscali pompa l'ADSL entry-level

L'idea è quella di dare filo da torcere ad Alice Flat, offerta salita già alla ribalta nelle scorse settimane. Ecco cosa propone il provider di Cagliari
L'idea è quella di dare filo da torcere ad Alice Flat, offerta salita già alla ribalta nelle scorse settimane. Ecco cosa propone il provider di Cagliari

Roma – Fermento e agitazione nel mercato della connettività internet in banda larga. Ecco la “vera” risposta di Tiscali ad Alice Flat , l’offerta ADSL flat rate presentata recentemente da Telecom Italia .

Innanzitutto il provider ha annunciato l’introduzione di un profilo ADSL a 640 Kbit (256 in upload) al costo mensile di 19,95 euro, accessibile a tutti gli utenti (inclusi coloro che non sono raggiunti dall’unbundling); in secondo luogo ha presentato l’aumento di velocità della precedente offerta ADSL flat, sempre con tariffa mensile pari a 19,95 euro (promozione valida fio al 15 settembre, ma che forse sarà prorogata) per gli utenti “unbundling”, che passa da 1,2 a 2 Megabit.

Le promozioni attualmente in corso prevedono un bonus per usufruire dei primi due mesi ci collegamento “a canone zero”.

Uno scossone al mercato ADSL entry-level? Forse, ma resta da vedere come si muoveranno sulla scena gli altri attori, che attualmente hanno presentato solo offerte promozionali e non listini con tariffe “ufficiali”.

Entrambe le offerte sono disponibili con e senza la formula Modem (il cui costo mensile di noleggio è pari a 3 euro) e abbinabili alle soluzioni VoIP di Tiscali “Voce Free” (a consumo con una tariffa unica), “Voce Forfait” (600 minuti di telefonate nazionali a 9,95 Euro al mese) e “Voce Flat” (telefonate “illimitate” nazionali a 19 Euro/mese).

Dario Bonacina

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
14 set 2005
Link copiato negli appunti