Windows 11 24H2: problemi con l'update KB5051987

Windows 11 24H2: problemi con l'update KB5051987

Diversi utenti hanno segnalato problemi con Esplora file, Windows Update e webcam dopo aver installato l'update KB5051987 di Windows 11 24H2.
Windows 11 24H2: problemi con l'update KB5051987
Diversi utenti hanno segnalato problemi con Esplora file, Windows Update e webcam dopo aver installato l'update KB5051987 di Windows 11 24H2.

Come accaduto spesso negli ultimi mesi, diversi utenti hanno segnalato problemi dopo aver installato l’aggiornamento KB5051987 di Windows 11 24H2 rilasciato da Microsoft l’11 febbraio. I tre bug principali riguardano Esplora file, Windows Update e le webcam. L’azienda di Redmond ha invece sbloccato l’installazione del sistema operativo su due notebook ASUS.

Bug in KB5051987

L’aggiornamento KB5051987 di Windows 11 24H2 include molte novità, alcune delle quali riguardano proprio Esplora file. Microsoft ha quindi apportato diverse modifiche a questo componente del sistema operativo e ciò spiegherebbe i bug segnalati dagli utenti. Cliccando sulle cartelle Desktop, Immagini e Documenti non succede nulla, mentre le cartelle Home e Galleria si aprono normalmente.

Esplora file non visualizza inoltre il contenuto delle sottocartelle quando l’utente clicca sulla freccia di una cartella nella barra laterale. Il problema si manifesta anche con un’installazione pulita, quindi non è dovuto a qualche tool di personalizzazione. Al momento, l’unica soluzione è rimuovere l’aggiornamento, perdendo però le patch di sicurezza.

Alcuni utenti hanno segnalato invece che la procedura di download non si avvia o si blocca al 96%. Windows Update mostra un avviso su possibili file mancanti con codice di errore 0x80070003. Come soluzione si potrebbe svuotare la cartella SoftwareDistribution dove Windows conserva i file degli aggiornamenti.

Il terzo problema era stato già segnalato con l’update opzionale KB5050094 di fine gennaio. Dopo l’installazione, la webcam non funziona più. Windows 11 indica che non è presente. Alcuni utenti hanno inoltre notato un calo di prestazioni con i giochi.

Nel fine settimana, Microsoft ha sbloccato l’installazione di Windows 11 24H2 sui notebook ASUS X415KA e X515KA. L’azienda di Redmond aveva confermato ad ottobre 2024 la comparsa di una schermata blu a causa dell’incompatibilità di alcuni componenti hardware. ASUS ha rilasciato nuovi BIOS (disponibili tramite Windows Update) che risolve il problema.

Microsoft ha infine aggiornato l’elenco dei processori Intel e AMD compatibili con Windows 11 24H2. È stato rimosso il supporto ufficiale per i processori Core di ottava, nona e decima generazione. Sono stati invece aggiunti i processori Ryzen 8000. Stranamente mancano ancora i chip Ryzen 9000, AI 300 e AI Max 300.

Aggiornamento: Microsoft ha confermato che il supporto per i processori Intel Core di ottava, nona e decima generazione non è stato rimosso. L’elenco dei chip in questa pagina riguarda solo gli OEM che installano Windows 11 24H2 sui nuovi computer.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
17 feb 2025
Link copiato negli appunti