Si chiamano “YouTube Video Annotations” e stan suscitando attenzione: sono alcuni nuovi strumenti che il portalone del video sharing sta collaudando per i propri utenti. Che potranno pubblicare video con qualcosa in più, in particolare associando a certi frame e spezzoni link, annotazioni e altri contenuti, esterni o meno, re-inventando il concetto stesso di video, la cui linearità viene ora messa in discussione.
La pagina dedicata ai nuovi strumenti spiega come da subito sia possibile aggiungere contenuti e commenti interattivi ad un proprio video, ad esempio “aggiungere una informazione che contestualizza il video” oppure “creare storie con opzioni multiple (chi vede clicca per scegliere quale scena vedere successivamente)” o ancora “linkare a video o canali di YouTube o a risultati di ricerca direttamente dall’interno di un video” oppure “tutte queste cose insieme”.
Per chi pubblica i video è importante sapere che una volta inserite le annotazioni nei clip saranno sempre visibili: chi visualizzerà il video potrà però sempre disattivarle dal menù del player di YouTube.
Si tratta per ora di una beta: al momento, le annotazioni supportano solo l’inglese e solo in futuro potranno essere incluse anche negli embed , nei video YouTube pubblicati e ripostati su altri siti.
Per esplorare le nuove funzioni sono disponibili alcuni video di test qui , qui e qui
