Seoul (Corea del Sud) – Fotocamera con funzionalità di telefonino o telefonino con funzionalità di fotocamera? È un dilemma di non facile soluzione quello che ci si pone davanti al nuovo modello di fotofonino di Samsung, definito dal produttore il primo con sensore da 7 megapixel.
Nell’aspetto il nuovo SCH-V770 somiglia senza dubbio più ad una fotocamera digitale compatta piuttosto che ad un cellulare, e le affinità con una macchina fotografica non si fermano all’estetica: oltre alla già citata risoluzione di 7 megapixel, il gadget hi-tech di Samsung vanta funzionalità tipiche delle fotocamere consumer di fascia alta e di quelle semiprofessionali. Tra queste la regolazione manuale della messa a fuoco e della lunghezza focale, l’apertura del diaframma, la priorità di tempi e apertura, e una modalità di scatto completamente manuale. A tutto ciò va aggiunto uno zoom ottico 3x, un flash e la possibilità di montare sull’obiettivo ottiche addizionali, come un grandangolo o un teleobiettivo.
Se quindi al primo impatto si potrebbe tranquillamente scambiare l’SCH-V770 per una normale macchina fotografica digitale, basta guardare sul retro del dispositivo per scoprirne – in tutti i sensi – l'”altra faccia”: un videofonino costituito da un display da 2 pollici con risoluzione d 320 x 240 pixel (QVGA) e una tastiera da cui è possibile controllare sia le funzioni delle fotocamera che quelle del telefono. Il software del cellulare include un player MP3 e un programma per gestire foto e video.
Al momento l’SCH-V770 supporta unicamente le reti con tecnologia CDMA, uno standard alternativo a quello GSM che viene utilizzato in buona parte delle Americhe e dell’Asia.
Samsung presenterà ufficialmente l’SCH-V770 durante il CeBIT di Hanover, una fiera che apre i battenti proprio oggi e si protrarrà fino al 16 marzo. Al momento non si conosce né il prezzo né la data prevista per il lancio ufficiale del fotofonino sui mercati internazionali.