Display LCD rimpiazzati dall'e-paper

Display LCD rimpiazzati dall'e-paper

Lo propone Epson, che presenta un prototipo di carta elettronica con dimensioni e risoluzione tali da poter rimpiazzare presto i tradizionali display LCD in dispositivi come i notebook
Lo propone Epson, che presenta un prototipo di carta elettronica con dimensioni e risoluzione tali da poter rimpiazzare presto i tradizionali display LCD in dispositivi come i notebook

Tokyo (Giappone) – Benché produca stampanti, Epson è a buon titolo tra le pioniere della cosidetta e-paper , o carta elettronica, una tecnologia che tra le altre cose permette di creare display così sottili da poter essere piegati o persino arrotolati.

Le ricerche compiute in questo campo hanno permesso alla famosa società giapponese di produrre un prototipo di e-paper in formato A6 (10,5 centimetri per 14,8 cm) realizzato su un substrato di plastica dello spessore di soli 0,47 millimetri .

Epson afferma che il suo “foglio” elettronico raggiunga la risoluzione record di 1.536 x 2.048 pixel (quad-XGA), ottenuta grazie alle tecnologie proprietarie LTPS-TFT (Low-Temperature Polysilicon Thin-Film Transistors) e SUFTLA (Surface-Free Technology by Laser Ablation/Annealing), che consente la stampa di circuiti TFT su substrati flessibili come la plastica.

E-paper di Epson L’azienda sta lavorando da diverso tempo su un progetto per lo sviluppo e la produzione di dispositivi elettronici dal basso consumo energetico e dal minimo ingombro. E afferma che la sua tecnologia e-paper permette di costruire dispositivi sottili, leggeri e flessibili ? al pari appunto della carta – che possono essere “rimodellati” secondo le necessità : ad esempio, in una prospettiva futura, aggiornando le informazioni secondo le proprie esigenze.

Epson sostiene che entro pochi anni sarà in grado di fabbricare display flessibili per notebook capaci di fornire risoluzioni elevate, un rapporto di contrasto vicino a quello della normale carta stampata, ampie diagonali (oltre i 17 pollici), e consumi estremamente ridotti.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
7 lug 2006
Link copiato negli appunti