Santa Clara (USA) – L’Intel Open Source Technology Center, il gruppo che in Intel si occupa dello sviluppo di software e tecnologie aperte, ha distribuito nelle scorse settimane una versione open source dei driver grafici del chipset 965 Express.
I driver open source rilasciati dal chipmaker di Santa Clara includono il supporto alle funzionalità grafiche 2D e 3D, e rappresentano l’inizio di una collaborazione fra Intel e la comunità open source X.org e Mesa3d.org . L’obiettivo dichiarato del colosso californiano è quello di contribuire a migliorare le capacità grafiche dei sistemi operativi open source, e di Linux in particolare, e di lavorare a stretto contatto con la comunità open source per incrementare le funzionalità e l’efficienza dei propri driver grafici.
Il chipset 965 Express è particolarmente importante perché rappresenta il primo prodotto ad implementare l’architettura grafica di Intel di quarta (e ultima) generazione. Progettato per supportare le avanzate funzionalità di rendering implementate delle moderne librerie grafiche (DirectX e OpenGL), questa famiglia di chipset include il supporto ai vertici programmabili, alla geometria e ai fragment shader.
In occasione del rilascio dei nuovi driver, Intel ha anche avviato un nuovo sito, intellinuxgraphics.org , che d’ora in avanti fungerà da punto di accesso e repository per i suoi progetti grafici open source.