Apple/ Ma(c) che bel sito!
D. Galimberti stende una sua personale rassegna dei siti, sia italiani che stranieri, dedicati agli utenti della Mela

Tralasciando i siti "ufficiali", come quello di Apple, dove comunque nelle sezioni dedicate agli sviluppatori è possibile recuperare una notevole mole di informazioni tecniche, forse per l'utente italiano i punti di partenza per conoscere tutto ciò che ruota intorno al suo Mac sono due (più diversi altri di contorno).
Partiamo da Macitynet.
Rinnovato completamente lo scorso anno, questo sito suddivide la propria attività in più sezioni: la principale, Macity, è quella che dà il nome al sito ed è dedicata alle news. Aggiornata più volte durante la giornata, questa pagina è un buon riferimento per chi vuole aggiornarsi quotidianamente su tutte le novità legate ad Apple. Un'altra importante sezione del sito è MacProf, che comprende notizie, recensioni e consigli tecnici dedicati a chi usa il Mac in maniera professionale: questa sezione comprende canali dedicati a CAD, video, ingegneria, medicina, studi tecnici, studi legali, scienze, ecc...
Chi invece usa il suo Macintosh a livello personale, può trovare diversi consigli nei canali della sezione "il mio Mac", dedicati a giochi, DVD, cellulari, video facile (iMovie e WebCam), Mac a scuola, ecc... Non manca l'angolo dei palmari, chiamato "Palmipede" e dedicato in maniera pricipale a PalmOS e alle sue applicazioni. Per completare il quadro, sono presenti anche un forum di discussione e un mercatino dell?usato.
Anche qui non mancano canali specifici dedicati al mondo CAD, al mondo della grafica, alla programmazione con FutureBASIC e al Newton, l'ormai defunto palmare di Apple.
Anche qui, a completamento del sito, troviamo un forum per la risoluzione dei problemi, e una lista di siti utili dedicati ai più svariati argomenti (ma sempre, ovviamente, in ambito Mac).
La comunità degli utenti italiani è molto attiva anche sul newsgroup dedicato al mondo Apple, it.comp.macintosh. Proprio partendo da un'idea proposta dai più assidui frequentatori di questo gruppo di discussione, è nato FAQintosh, un luogo dove sono stati raccolti i consigli e le risposte alle domande più frequenti poste da chi si trova in difficoltà con un Mac (per esempio, una delle richieste più tipiche che si leggono ultimamente riguarda l?integrazione di un Mac in una rete di PC).
Restando in tema di comunità, nella rete si trovano i siti di tutti i club di appassionati del Mac. Ce n'è uno per quasi ogni regione italiana, ma in questa circostanza, anche per i contenuti frequentemente aggiornati del sito, segnaliamo uno dei più importanti e storici: il POC, ovvero il PowerBook Owners Club, che vanta un altissimo numero di iscritti da tutta Italia (e non solo).
Concludiamo la rassegna dei siti italiani con due risorse che potrebbero essere utili a chi è alla ricerca di software shareware e freeware. Snifffer e MacZine segnalano e recensiscono software di ogni genere, sia per MacOS classic che per MacOS X.
Ma ecco i siti esteri più interessanti.
TAG: apple