Redmond (USA) – Rientra nella sua strategia di avvicinamento al mondo open source la decisione di Microsoft di avviare una collaborazione con Eclipse Foundation per migliorare il supporto del proprio ambiente di sviluppo open source alla piattaforma Windows. In particolare, le due organizzazioni realizzeranno un plug-in per l’Eclipse Standard Widget Toolkit ( SWT ) che consentirà agli utenti del celebre ambiente di sviluppo open source di creare applicazioni Java con il look and feel nativo di Windows Vista.
Eclipse è un progetto open source in seno al quale viene sviluppato un IDE (Integrated Develompment Environment) aperto e modulare con cui è possibile scrivere applicazioni in svariati linguaggi, tra i quali Java e C++. La fondazione che ne sponsorizza lo sviluppo è formata da alcuni dei più grossi nomi del settore informatico, tra i quali HP, IBM, Intel, SAP e Ericsson. Sebbene non faccia parte di Eclipse Foundation, durante la recente conferenza EclipseCon 2008 la mamma di Windows ha detto di voler instaurare con questa entità una cooperazione di lunga durata.
Il primo frutto di tale collaborazione sarà l’aggiunta del supporto, in Eclipse, di Windows Presentation Foundation (WPF), una libreria di classi del MS.NET Framework alla base dell’interfaccia utente di Vista e Windows Server 2008. Tale supporto migliorerà significativamente l’interoperabilità fra SWT e WPF, semplificando la creazione di programmi Java capaci di integrarsi con l’interfaccia utenti di Windows Vista.
WPF poggia su un sistema grafico vettoriale che sfrutta la tecnologia DirectX per avvantaggiarsi dell’accelerazione hardware fornita dalle moderne schede grafiche. WPF può essere impiegato per realizzare applicativi eseguibili anche all’interno del browser Internet Explorer.