Milano – Non si ferma la corsa all’occupazione dei nuovi spazi di formazione da parte dei sostenitori della Patente Europea del Computer (ECDL) introdotta dall’ AICA in Italia nel 1998. In una nota diffusa ieri, l’ Università degli Studi di Milano e la stessa AICA hanno annunciato la nascita di CertL@b, una struttura interamente dedicata alla formazione e alla certificazione ICT, ECDL in testa.
CertL@b (Centro di Ateneo per le Certificazioni Informatiche) è costituito da un’aula informatica con 61 box dotati di PC e da una segreteria, una struttura in grado, si legge nella nota, di formare e certificare “ampie capacità di utilizzo dello strumento informatico nelle diverse attività professionali”.
Nella nota si accenna anche alla convenzione di AICA con la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per la diffusione delle certificazioni ECDL all’interno di tutti i corsi di studio in molti atenei. E proprio a Milano, con il progetto “Matricola 2001”, sono già stati certificati ECDL migliaia di studenti, operazione che verrà ripetuta con “Matricola 2002”.
“Il Centro – si legge nella nota – si propone inoltre come sede di esame per le nuove certificazioni riconosciute a livello europeo previste da AICA e finalizzate ad attestare le competenze dei vari livelli di operatori del settore informatico, quali ECDL Advanced Livello Applicativo e Specialistico ed il programma EUCIP (European Certificate for Informatics Professionals)”.
Ai progetti l’Università intende portare anche i contributi delle convenzioni che saranno firmate con alcune importanti aziende, in primis i colossi americani Microsoft, Cisco e Oracle.