Quella mailbox fornita dal Ministero

Quella mailbox fornita dal Ministero

Non convince del tutto l'iniziativa che consente ai docenti italiani di dotarsi di una casella di posta elettronica sul server del Ministero. Lo afferma un lettore
Non convince del tutto l'iniziativa che consente ai docenti italiani di dotarsi di una casella di posta elettronica sul server del Ministero. Lo afferma un lettore


Roma – Il Ministero dell’Istruzione (ex “Pubblica Istruzione”) ha recentemente introdotto per tutti i docenti assunti in ruolo e i Dirigenti Scolastici (ex “Presidi”) la possibilità di ottenere un indirizzo di posta elettronica (del tipo nome.cognome@istruzione.it)sui suoi server.
Non ci sono dubbi che l’iniziativa tende a colmare quel gap che si è venuto a creare tra la necessità per il personale docente della Scuola italiana di essere continuamente aggiornato e messo nelle condizioni di usare senza difficoltà una delle risorse fornite dalle cosiddette “nuove tecnologie”, probabilmente quella che viene considerata irrinunciabile, la posta elettronica.

Le intenzioni primarie, tuttavia, dovrebbero volgere a un progressivo snellimento e a una non ben meglio identificata facilitazione dei rapporti scuola-famiglia. In buona sostanza, e a puro titolo di esempio, dei genitori che desiderassero contattare un Docente per sapere dell’andamento didattico-disciplinare dei propri figli possono scrivergli comodamente dal computer di casa, evitando di recarsi a scuola, risparmiando tempo, denaro e risorse lavorative, ed avendo la possibilità di conoscere i voti fino a quel momento riportati.

Inoltre l’Amministrazione potrà comunicare direttamente con il Docente per le comunicazioni relative, almeno in questa prima fase della sperimentazione, alle iscrizioni ai corsi di informatica di base ed avanzata per docenti di ruolo.

L’iniziativa, tuttavia, lascia piuttosto perplessi per una serie di punti fondamentali:
– La casella e-mail è destinata esclusivamente al personale di ruolo, mediante la digitazione del Codice Fiscale. Per il personale non di ruolo diventa più difficile poter accedere al servizio, essendo necessario il nulla osta del Dirigente Scolastico. Ulteriormente difficoltosa si presenta la situazione dei cosiddetti “docenti non di ruolo”, assegnati a mansioni di segreteria, biblioteca e quant’altro. Cade, dunque, per le famiglie, la possibilità di contattare tutti i Docenti attraverso comunicazioni telematiche.

– La casella non è obbligatoria. I docenti che non la desiderano, per qualsiasi motivo, possono tranquillamente farne a meno.

– La procedura di assegnazione dell’indirizzo di posta elettronica appare estremamente laboriosa e molto più complessa rispetto a quella di un account fornito dai provider più conosciuti (Tin, Libero, Inwind etc.). In particolare appare molto complessa la gestione delle password per accedere all’assegnazione vera e propria dell’indirizzo prima e alla gestione ordinaria dell’account poi.

– I sistemi informatici del sito www.istruzione.it sono sempre stati notevolmente lenti. Questa lentezza impedisce la possibilità di poter accedere al servizio in modo agevole, garantendo all’utente finale quella velocità di interazione che è necessaria per uno sviluppo corretto della gestione delle risorse offerte.

– Il Docente o il Dirigente Scolastico, una volta attivato l’account di posta elettronica deve provvedere con mezzi propri alla sua gestione (computer personale, domestico o quant’altro). Naturalmente è in teoria possibile la gestione dell’account anche attraverso i computer in dotazione alla Scuola, sempre che non si verifichino ulteriori problemi come l’impossibilità dei Docenti di accedere alle risorse informatiche della scuola.

– Il rapporto scuola-famiglia è e dovrebbe continuare a mantenersi personale. La famiglia o il docente non sono passivi in questo tipo di relazione. Se voglio sapere come va mio figlio a scuola è anche giusto che mi adoperi per andare a parlare con il Docente, che lo conosca de visu, che instauri con lui un rapporto che vada al di là della semplice letterina scritta al computer per poter stabilire delle strategie comuni che vadano a colmare i bisogni del ragazzo.

– Trattandosi di un account che può essere destinato al trattamento di dati personali, non è garantita nessuna riservatezza sulla privacy della posta in entrata per ciascun docente. In altre parole, chi mi assicura che una mail che il Docente riceve non possa venir letta da chi gestisce il server con i relativi account? E’ un problema vecchio come il mondo che si presenta anche con i vari Virgilio, Yahoo, Hotmail e quant’altro, e che si è sempre presentato da che Internet è Internet. Assume, però, maggiore spessore quando si tratta dell’Amministrazione Pubblica che tratta dati personali relativi a soggetti per lo più minorenni.

– E’ senz’altro possibile che avendo a disposizione un collegamento a Internet, il “chiunque” citato più volte dal Legislatore possa attivare una casella di posta elettronica “civetta” per avere informazioni su qualcun altro. I ragazzi, si sa, sono molto più competenti di cose telematiche rispetto agli adulti. In rete gli anonimizzatori abbondano. Basta farne un uso neanche tanto professionale per poter intasare la casella di posta elettronica del Docente, bombardarla di insulti, oppure avere delle informazioni su soggetti diversi da quelli interessati.

La posta in uscita dall’interfaccia web di www.istruzione.it non è minimamente certificata. Non è, quindi, possibile, sapere se la risposta che arriva da un docente sia effettivamente di quel docente di nessun altro. La Pubblica Amministrazione per prima dovrebbe fornire ai Docenti quei dispositivi di firma digitale che contribuiscano a fare in modo che un messaggio possa essere ricondotto in maniera inequivocabile al suo autore.

– Last but not least. Il tempo che il docente impiega per rispondere alle e-mail delle famiglie come viene retribuito? Il Docente può utilizzare, a questo scopo, l’ora del ricevimento? Ma se non può utilizzare le strutture della scuola come può svolgere serenamente il suo lavoro?

Non ci sono dubbi che un account del tipo pinco.pallino@istruzione.it possa far gola a molti e non è neanche in discussione il fatto che una capillare informatizzazione del sistema possa aiutare a vivere meglio e a svolgere con maggiore celerità le mansioni quotidiane. Ma, purtroppo, in assenza di una serie infinita di garanzie indispensabili, le famose e-mail del Ministero diventano poco più di un baraccone assai difficile da gestire, almeno finché esisteranno docenti di serie A e di serie B, servizi lenti e mancanza di certificazioni.

Valerio Di Stefano

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
14 feb 2003
Link copiato negli appunti