Internet, genitori da fustigare

Internet, genitori da fustigare

Abbandonare i figli davanti al computer e ad internet li espone a molti rischi, alcuni dei quali decisamente preoccupanti. Ma la rete non ha colpa
Abbandonare i figli davanti al computer e ad internet li espone a molti rischi, alcuni dei quali decisamente preoccupanti. Ma la rete non ha colpa


Roma – Lasciare i propri figli più piccoli davanti al computer, e magari ad internet, senza seguirli da vicino e stimolare un rapporto equilibrato con questi strumenti può produrre conseguenze gravissime. Lo sostengono gli esperti che si sono riuniti nel già annunciato convegno romano “La mente virtuale” patrocinato dalla Commissione parlamentare sull’infanzia.

In un caso di quello che viene definito tecnoautismo, pare che un bambino, che a tre anni è stato posto davanti al computer, all’età di nove anni aveva sviluppato una tale personale “connessione” alla macchina da riuscire ad esprimersi compiutamente solo attraverso di essa, persino nei rapporti con i propri familiari, ribattezzati per l’occasione con nomi dei protagonisti dei suoi videogiochi preferiti…

Un caso “shock” che rischia naturalmente di fare del computer o di internet novelli Lucignolo, cosa che invece gli esperti hanno detto di non voler fare. E non lo vuole fare neppure Maria Burani Procaccini, presidente della Commissione, che all’AdnKronos ha dichiarato come non si debba “demonizzare la tecnologia né i nuovi mezzi di comunicazione ma non bisogna neanche lasciare soli i bambini. Il tecnoautismo, infatti, colpisce proprio i più pratici di computer, mentre ancora oggi molte mamme e papà non sanno niente di questi mezzi”.

Sarebbe dunque la cultura informatica il problema, sebbene sia evidente come, non solo per il computer, ciò che conta è la presenza attiva del genitore.

A definire il tecnoautismo è servito uno studio condotto su bambini sotto i 9 anni che, secondo gli esperti, dimostrano di essere così coinvolti dal computer da non riuscire ad esprimersi se non attraverso di esso.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
14 feb 2003
Link copiato negli appunti