Milano, un incontro sul web aperto

Milano, un incontro sul web aperto

Il Politencico di Milano, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e Google promuovono la lectio magistralis di Brian Fitzpatrick, mente del Data Liberation Front di BigG. Gestione dei dati, privacy e trasparenza al centro del confronto
Il Politencico di Milano, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e Google promuovono la lectio magistralis di Brian Fitzpatrick, mente del Data Liberation Front di BigG. Gestione dei dati, privacy e trasparenza al centro del confronto

Una lectio magistralis sul web aperto: è un’iniziativa congiunta del Politecnico di Milano, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e di Google. In cattedra salirà Brian Fitzpatrick, leader del Data Liberation Front di Google.

L’incontro, dal titolo “The Data Liberation Front and Google commitment to the open Web”, affronterà alcuni temi costantemente al centro del dibattito su Internet quali l’apertura del web, controllo e gestione dei dati , trasparenza , accessibilità , privacy .

A Brian Fitzpatrick spetterà il compito di metterà in luce l’impegno di Google nel difendere la natura aperta della rete e illustrare lo spirito del Data Liberation Front , creato per liberare i dati personali dagli utenti dalle barriere e dai vincoli sollevati dai servizi che li archiviano e gestiscono.

L’evento rientra in un programma più ampio dal titolo Google Tech&Law Talks , un ciclo di workshop promossi dal Politecnico di Milano e da Google, con la partecipazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca per esplorare gli approcci più innovativi che investono la tecnologia, la società e il diritto.

L’appuntamento è per mercoledì 22 giugno, ore 14:30, presso l’Aula Osvaldo De Donato del Politecnico di Milano.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
21 giu 2011
Link copiato negli appunti