ESA, missione futura verso Giove

ESA, missione futura verso Giove

L'agenzia spaziale europea annuncia di aver scelto la sua prossima missione di ampio respiro: una sonda planetaria avrà il compito di osservare da vicino tre delle più grandi lune gioviane
L'agenzia spaziale europea annuncia di aver scelto la sua prossima missione di ampio respiro: una sonda planetaria avrà il compito di osservare da vicino tre delle più grandi lune gioviane

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha scelto quale sarà la sua prossima missione spaziale: la sonda “Jupiter Icy moons Explorer” (JUICE, in breve) verrà nei prossimi anni lanciata e spedita verso Giove, dove studierà le tre lune galileiane Europa, Callisto e Ganimede.

JUICE è stata scelta al posto delle due altre missioni contendenti al biglietto di volo, vale a dire New Gravitational wave Observatory (NGO) e Advanced Telescope for High-Energy Astrophysics (ATHENA).

La sonda gioviana verrà lanciata nel 2022 e compirà un lungo viaggio dalla durata di 8 anni prima di raggiungere il gigante gassoso e le sue lune: nei due anni successivi il vascello visiterà Callisto e sorvolerà due volte Europa, rispettivamente il corpo celeste più ricco di crateri del Sistema Solare e il satellite ricoperto da una coltre (spessa non si sa quanto) di ghiaccio.

Nel 2032 è previsto che JUICE entri nell’orbita di Ganimede e studi le sue “interazioni uniche di plasma e onde elettromagnetiche”: la luna di Giove è l’unico satellite noto del Sistema Solare a generare e sostenere un proprio campo magnetico.

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
4 mag 2012
Link copiato negli appunti