Roma – Linuxdidattica.org ha pubblicato un articolo di Andrea Centomo che descrive le caratteristiche e le potenzialità di Dr. Geo, un programma open source utilizzabile a scuola per insegnare la geometria.
Basato su di un’interfaccia grafica che utilizza le librerie GTK, Dr. Geo permette di disegnare degli oggetti geometrici (punti, rette, semirette, poligoni, luoghi, ecc…) con cui poi eseguire costruzioni geometriche più complesse. Il software, di cui esiste anche una versione localizzata in italiano, è programmabile attraverso macro-istruzioni e script.
Pubblicato il 29 gen 2004
Link copiato negli appunti
Ti potrebbe interessare
Link copiato negli appunti