Ordina per:
Sezioni:
Risultato della ricerca di tag:"reverse engineering"
Trovati 12 documenti. Pagina 1 di 2.
Microsoft contro il reverse engineering di Skype Microsoft contro il reverse engineering di Skype - Richiesta di rimozione di codice relativo ad una vecchia versione di Skype. Il rischio, dice Redmond, è legato allo spam. Secondo altri, invece, al
Vodafone: le femtocelle sono sicure Vodafone: le femtocelle sono sicure - La società controbatte alla presunta individuazione di una vulnerabilità nella sua tecnologia di connettività indoor: la falla, dice, è stata scoperta e corretta
Google, reverse engineering contro il malware Google, reverse engineering contro il malware - Mountain View acquisisce Zynamics, un'azienda specializzata nell'analisi del codice malevolo. Metterà a frutto queste nuove competenze nella lotta alle
Apple e Bluewiki, pace fatta in tribunale Apple e Bluewiki, pace fatta in tribunale - I legali di Cupertino sono impegnati su più fronti. Combattono il reverse engineering, senza molto successo, e difendono l'immagine del proprio lettore multimediale
Apple abusa del copyright? Apple abusa del copyright? - Secondo le accuse mosse da EEF l'azienda californiana avrebbe sfruttato le leggi sulla proprietà intellettuale per zittire alcune discussioni volte a creare alternative
News pubblicata il 29 apr 2009, 00.00 scritta da
la redazioneTag:
tecnologia,
Apple,
BluWiki,
EEF,
denuncia,
DMCA,
iPodhash,
USA,
tribunale,
reverse engineering,
interoperabilità,
Linux,
iTunes Chrome, ora anche per Linux e Mac Chrome, ora anche per Linux e Mac - Chi l'ha detto che il browser di Google è solo per Windows? Nell'attesa che BigG lo sviluppi per altre piattaforme, qualcuno si arrangia. E tra le righe del codice
News pubblicata il 18 set 2008, 00.00 scritta da
la redazioneTag:
Internet,
browser,
guerra,
Codeweavers,
Wine,
Chrome,
Mac,
Linux,
Chromium,
Crossover,
Windows,
Channel Chooser,
Dev,
build,
1251,
DEP/NX,
Microsoft,
Data Execution Prevention,
API,
reverse engineering,
kernel32.dll,
Javascript,
V8,
SunSpider,
Dromaeo La scure del DMCA sull'open source La scure del DMCA sull'open source - Via quel programma da Google Code. Viola la licenza di un altro software. BigG obbedisce, ma nel frattempo è già pace fatta tra gli sviluppatori. E il reverse engineering
News pubblicata il 06 mag 2008, 00.00 scritta da
la redazioneTag:
CoreAVC,
CoreCode,
Linux,
DMCA,
Google,
codice,
reverse engineering,
copyright,
USA,
BetaBoy,
Dan Marlin