Gemini AI disponibile per gli studenti tramite account scolastici

Gemini AI disponibile per gli studenti tramite account scolastici

Google ha reso disponibile Gemini agli studenti anche tramite i loro account scolastici, per prepararli alle competenze per il futuro.
Gemini AI disponibile per gli studenti tramite account scolastici
Google ha reso disponibile Gemini agli studenti anche tramite i loro account scolastici, per prepararli alle competenze per il futuro.

Google ha annunciato l’introduzione di Gemini agli studenti delle scuole superiori, rendendo il suo modello AI accessibile sia attraverso gli account scolastici che personali. L’obiettivo è quello di preparare i giovani alle sfide di un futuro in cui l’AI generativa sarà sempre più presente.

Gemini: uno strumento per l’apprendimento sicuro e responsabile

Per garantire un utilizzo responsabile di Gemini, Google ha implementato diverse misure di sicurezza. I dati delle conversazioni con gli studenti non verranno utilizzati per addestrare o migliorare i modelli di AI dell’azienda. Inoltre, Gemini è dotato di filtri che bloccano risposte inappropriate, come riferimenti a sostanze illegali o vietate ai minori.

Inoltre, Big G consiglia agli studenti di attivare la funzione “doppio controllo” quando utilizzano l’AI Gemini tramite i loro account scolastici. In pratica, dopo aver ottenuto un primo risultato dal chatbot AI in risposta ad una domanda, lo studente dovrebbe ricontrollare attentamente ciò che l’AI ha prodotto, prima di considerarlo corretto.

Questa pratica di verifica attiva, può aiutare gli studenti a sviluppare competenze chiave. Invece di accettare passivamente i risultati di Gemini, infatti, imparano a interagire in modo consapevole con i sistemi di intelligenza artificiale e a sviluppare un pensiero critico, per non dare per scontata l’autorevolezza dell’AI.

Gemini sarà disponibile in inglese per gli studenti delle scuole superiori che utilizzano account Google Workspace for Education in oltre 100 paesi. Tuttavia, la funzione sarà inizialmente disattivata e potrà essere abilitata solo dagli amministratori scolastici.

Read Along: un supporto per la lettura

Google ha anche lanciato a livello globale la funzione Read Along, che assiste gli studenti nello sviluppo delle capacità di lettura fornendo un supporto in tempo reale. Gli insegnanti potranno assegnare attività di lettura basate sul livello o sulle competenze degli studenti e monitorare i progressi in termini di accuratezza, velocità e comprensione. L’azienda sta anche esplorando la possibilità di generare storie personalizzate in base alle esigenze individuali degli studenti.

Strumenti per gli insegnanti nella gestione delle lezioni

Google sta semplificando la creazione, la gestione e la condivisione di lezioni interattive per gli insegnanti. Inoltre, sarà possibile contrassegnare manualmente i compiti come mancanti o completi e assegnare punteggi in modo rapido e efficiente.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
25 giu 2024
Link copiato negli appunti