Legge editoria: una proposta

Legge editoria: una proposta

di P. De Andreis. Ad un mese dall'entrata in vigore della legge sull'editoria, fugati i dubbi che si trattasse di una protesta estemporanea, vale la pena fare il punto della situazione per rilanciare domande e proposte
di P. De Andreis. Ad un mese dall'entrata in vigore della legge sull'editoria, fugati i dubbi che si trattasse di una protesta estemporanea, vale la pena fare il punto della situazione per rilanciare domande e proposte


Roma – I fatti:

– sono 43mila le firme raccolte dalla petizione online contro la legge;

– sono oltre 5000 i siti che si sono mobilitati per aderire alle diverse forme di protesta.
Tra questi, sono centinaia i siti che stanno procedendo alla registrazione come testata, usufruendo della disponibilità gratuita di giornalisti. Decine di siti, invece, hanno sospeso, o modificato, le proprie pubblicazioni online. Altre centinaia di siti hanno pubblicato formule di volta in volta diverse per ottemperare ad obblighi, per quanto anacronistici e ridicoli, così come richiesto dalla legge.

– Le questioni e le ambiguità sollevate dalla legge, e tuttora senza una riposta chiara, hanno trovato inoltre spazio su Espresso, Panorama, Repubblica, Il Corriere della Sera, La Stampa; per non parlare de Il diario della settimana, CWW, Apogeonline, Mytech, Html.it, Clarence, Beta.it, Virgilio; su Libération, The National review. Migliaia di siti amatoriali, newsgroup, mailing list e forum hanno discusso del problema, per ultimo Il Sole24Ore, per citarne solo alcuni, e purtroppo senza elencare ad uno ad uno tutti coloro che sulla propria pelle sono in attesa da settimane di una sentenza definitiva quasi fossero colpevoli di qualcosa.

– La maggior parte è d’accordo su un punto: la Legge sull’editoria 62/2001 è mal formulata. Da questo nasce l’abbondare di interpretazioni di volta in volta contraddittorie di avvocati, tribunali, relatori ed estensori della legge, ordini professionali. E soprattutto è chiara una mancanza di conoscenza del problema da parte della classe politica italiana, mentre si evidenzia un miopia corporativistica di giornalisti e di molti editori, che nascondono così facendo il vero problema: la ridiscussione della propria ragion d’essere.

La mobilitazione, insieme alle riflessioni che sono seguite, ha messo in luce alcuni punti fondamentali:

– Semmai la legge fosse esclusivamente finalizzata al recupero di fondi pubblici a favore dell’editoria multimediale e quindi per estensione a Internet, l’intervento del legislatore interferirebbe pesantemente sulla fisionomia della Rete e sul suo sviluppo, scavalcando gli organismi di autoregolamentazione che fino ad oggi hanno garantito uno sviluppo positivo del Web,e favorendo di fatto una corsia preferenziale e non vincolabile alla qualità del prodotto editoriale, promovendo in questo modo un elemento di discriminazione su base economica fra un informazione di serie A, garantita e dipendente dai fondi pubblici, e un’informazione di serie B, indipendente. Nulla di nuovo sotto il sole: è quello che avviene offline. Speravamo invece, e speriamo tuttora, che grazie a Internet le disfunzioni conclamate di certi processi produttivi e sociali potessero cogliere dallo sviluppo di Internet motivo di riflessione e di riforma; e non, viceversa, constatare come tali difetti e storture vengano arbitrariamente importati in ciò che ha rappresentato negli ultimi anni una vera ricchezza culturale ed economica per il paese.

– Non è chiaro, ma è auspicabile, che si proceda in tempi brevissimi alla stesura di un regolamento attuativo che chiarisca quanto la formulazione della legge non permette di decifrare, a vantaggio quindi della libertà di espressione e di informazione online, senza alcun obbligo e/o carico economico per chi intenda offrire e garantire informazione nel web.

– Per fare ciò con maggiore incisività, e perché la Comunità Internet, che in questo periodo ha ritrovato voce e motivi di protestare venga tenuta in considerazione, perché le significative perplessità che la mobilitazione ha sollevato in questo periodo vengano chiarite, è forse ora di dare corpo a un’idea, ad un’iniziativa al di sopra degli interessi singoli di ogni sito o persona. Una iniziativa che da ogni sito e da ogni persona tragga forza e autorevolezza per promuovere quell’ideale di libertà che ha scosso in queste settimane la Comunità. In gioco c’è il futuro.

Che ne pensi?

Paolo De Andreis

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
4 mag 2001
Link copiato negli appunti