Roma – “Il potere e la fragilità crescenti di Internet sono al centro del futuro della stampa e dei media di communicazione. La fiducia del pubblico verso i contenuti e i servizi del web, dei weblog e di internet in generale è una delle problematiche sociali maggiori della nostra epoca”. Si presenta con queste parole la conferenza stampa che si terrà il 14 giugno alle 11 a Palazzo Farnese, a Roma, per presentare una serie di tre incontri italo-francesi per il 2005.
Gli incontri sono organizzati dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Francia in Italia, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, l’Università IUAV di Venezia, Lo Studio nazionale di arte contemporaneo Le Fresnoy ed il progetto RTP-Doc del CNRS. “Le relazioni – si legge in una nota – faranno il punto sui problemi socio-culturali ed etici relativi all’uso di Internet. Si discuterà sulle possibili soluzioni tecniche, sociali e giuridiche volte ad accrescere l’affidabilità della comunicazione digitale”.
I tre incontri saranno:
1. “Euristica e semantica del Web: quali basi teoriche per un web di fiducia?”
Piazza di Montecitorio, 121, Roma (Venerdì 17 giugno 2005)
2. “Estetica del Web: creazioni e trasgressioni”
Facoltà di Design e Arti, Iuav Università degli Studi, Dorsoduro 2206, Venezia (Venerdì 28 ottobre 2005)
3. “Etica del Web: quali responsabilità? Quali azioni?”
Facoltà di Design e Arti, Iuav Università degli Studi, Dorsoduro 2206, Venezia (Sabato 29 ottobre 2005).